Home > CAMPAGNA DI AMNESTY PER L’INTRODUZIONE DEL REATO DI TORTURA

CAMPAGNA DI AMNESTY PER L’INTRODUZIONE DEL REATO DI TORTURA

Publie le sabato 1 novembre 2003 par Open-Publishing

COMUNICATO STAMPA

CRESCONO LE ADESIONI ALLA CAMPAGNA DI AMNESTY E ZAPPING PER
L’INTRODUZIONE
DEL REATO DI TORTURA IN ITALIA

È in pieno svolgimento la settimana di mobilitazione della Sezione
Italiana
di Amnesty International per ottenere l’introduzione del reato di
tortura
nel codice penale italiano. Da lunedì gli oltre 200 gruppi locali
dell’associazione hanno iniziato a trasmettere centinaia di fax
all’indirizzo dei presidenti di Camera e Senato, per chiedere
l’accelerazione dell’esame e dell’approvazione dei sette progetti di
legge
presentati in Parlamento.

Contemporaneamente, aumentano le adesioni alla lettera aperta al
presidente
del Consiglio Silvio Berlusconi, promossa da Amnesty International e
dalla
trasmissione radiofonica Zapping di Aldo Forbice, affinché
l’obiettivo
dell’introduzione del reato di tortura sia raggiunto entro la
conclusione
del Semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea.

La lettera aperta, che ha come primi firmatari Rita Levi Montalcini,
premio
Nobel per la Medicina, e Antonio Cassese, già presidente del Comitato
europeo per la prevenzione della tortura e del Tribunale penale per
l’ex
Jugoslavia, è stata finora sottoscritta dai seguenti direttori di
organi
d’informazione: Maurizio Belpietro (Il Giornale), Mario Ciancio
Sanfilippo
(La Sicilia), Carmine Curci (Nigrizia), Alessandro Curzi
(Liberazione),
Giovanni De Mauro (Internazionale), Vittorio Feltri (Libero), Aldo
Garzia
(Aprile), Gabriele La Porta (Rai Notte), Roberto Morrione (Rai News
24),
Paolo Naso (Confronti), Fabrizio Paladini (Metro), Lino Patruno (La
Gazzetta del Mezzogiorno), Antonio Polito (il Riformista), Nino Rizzo
Nervo
(Europa), Renato Sorace (Area), Pierluigi Sullo (Carta) e Fiorenza
Vallino
(Io donna).

Tra le altre adesioni del mondo della cultura e dello spettacolo, si
segnalano quelle di Pupi Avati, Luca Barbarossa, Pippo Baudo, Mike
Bongiorno, Luca Carboni, Carla Fracci, Leo Gullotta, Alessandro
Haber,
Margherita Hack, Anna Kanakis, Sandra Mondaini e Daniela Poggi.

FINE DEL COMUNICATO
Roma, 30 ottobre 2003

Per ulteriori informazioni, approfondimenti ed interviste:
Amnesty International Italia - Ufficio stampa
Tel. 06 4490224 - 348 6974361, e-mail: press@amnesty.it