Home > Cannoni e economia: 22.11 e Logo "ANTI GATS"/dove trovarlo
Cannoni e economia: 22.11 e Logo "ANTI GATS"/dove trovarlo
Publie le sabato 22 novembre 2003 par Open-PublishingDomani è una giornata importante per ribadire quanto sosteniamo dal principio:
la guerra in Irak avrebbe scatenato il caos e solo la fine della occupazione militare può mettere
fine alla guerra. Nassiria, le sinagoghe e gli obbiettivi inglesi di Istambul, in una settimana
hanno disintegrato la "svolta diplomatica" USA e i bombardamenti hanno ripreso a solcare quella
distanza incolmabile tra il destino di un popolo e la conta dei suoi civili morti ammazzati nel nome
del rispristino della "democarazia". L’unica prospettiva è quella della resistenza e le porte si
spalancano all’azione del terrorismo...
La pace sembra sbiadirsi nei nostri immaginari di questi giorni, contro il conflitto permanente e
in opposizione allo scenario proposto dagli organismi internazionali antidemocratici dobbiamo
continuare rappresentare la nostra ferma volontà per un mondo diverso.
Le campagne che ci hanno accompagnato sino a Cancun e la volontà delle attiviste e degli
attivisti nel mondo hanno dato esiti che confermano la nostra capacità di condizionare e poter ancora
determinare il nostro futuro.
Una presenza, una lotta, capillare e territoriale sulla questione degli accordi GATS non passerà
certo solamente attraverso l’utilizzo di un logo, ma uno strumento di comunicazione può
accompagnare le relazioni sociali che si possono instaurare a partire dalle iniziative e dalle mobilitazioni.
Per poter utilizzare liberamente il logo e pubblicarlo, stamparlo e diffonerlo ecco alcuni link
VERSIONE ITALIANA DEL LOGO SU:
http://horsagcslogo.chez.tiscali.fr/download.html#Italia
http://www.forumdelteatro.org
http://www.bellaciao.org/it
http://paris.indymedia.org/article.php3?id_article=8580
O SCRIVENDO A info@forumdelteatro.org
A tutte e tutti intensa mobilitazione domani nelle piazze d’Italia
forum del teatro
**********************************
www.forumdelteatro.org ZONA FUORI GATS
**********************************
20.11.2003
UN SEGNO DI CIVILTA’
Quando nel 1994 furono firmati gli Accordi di Marrakech, che sancirono la conclusione degli
Accordi GATT e la nascita dell?Organizzazione Mondiale del commercio (WTO), si stabilì che entro il 2000
si dovessero avviare negoziati relativi ad un accordo sul commercio dei servizi. Nacque, così, il
cosiddetto Gats o, in italiano, Accordo generale sul commercio dei servizi (AGCS), che comprende,
sulla carta, 160 settori tra cui educazione, salute, produzione e distribuzione di acqua, e tutti
i servizi o beni pubblici che si possono immaginare.
Tra questi si trovano anche la cultura, la libertà di creazione e la proprietà intellettuale. Le
identità culturali, patrimonio primario sono in pericolo come il resto della stessa vita di
miliardi di donne e uomini nel mondo
NON POTEVANO IMMAGINARE SEATTLE, HANNO PENSATO DI POTERCELA FARE A CANCUN
forum del teatro da continuità alla sua presenza e all’esperienza costruita all’interno del Forum
Sociale Europeo aderendo e promuovendo in Italia la campagna partita dalla Francia "un logo per
protestare".
La cultura sociale e l’arte sono parte importante del progetto per l’altra Europa dei popoli che
vogliamo.
L’Assemblea delle resistenze artistiche e culturali del 15 novembre ha dato a Parigi slancio alla
nascita di una rete europea che possa portare il suo contributo a partire dall’impegno per la
tutela e la partecipazione attiva ad un ambito cosi importante per le società dei diritti che sono in
costruzione. L?esclusione della cultura, dei beni primari e dei servizi pubblici dalle materie
degli accordi GATS e l?iscrizione a pieno titolo trai primi articoli della Costituzione Europea di
una vera volontà politica comune di promozione della diversità culturale e dello sviluppo durevole
della creazione artistica: questi i motivi fondamentali per non restare a guardare.
Alla vigilia dell’importante data del 22 marzo contro la guerra e il ritiro immediato delle truppe
di occupazione dall’Irak una proposta per rilanciare l’iniziativa e la partecipazione sul fronte
economico dell’aggressione neoliberista:
TRADUZIONE DAL FRANCESE
Questo logo permetterà di mostrare la vostra opposizione, è l’espressione grafica del vostro
disaccordo. A voi di affiggerlo sulla vostra porta, la vostra bici, la vostra scuola, il vostro
municipio, sull’intestazione delle vostre lettere, sul vostro sito Internet. Fatene delle bandiere delle
magliette... A voi di fare viverlo e di diffonderlo. A voi di informare i vostri amici, i vostri
genitori, i vostri vicini. Fate come numerose città nel mondo, Dichiaratevi zona fuori - GATS e
mostrate il logo. Che quelli che negoziano in un ambiente semi-segreto sappiano che il mondo che ci
preparano non è quello che si vuole.
SUL SITO
http://horsagcslogo.chez.tiscali.fr/
LE INDICAZIONI SULLA CAMPAGNA. DIFFONDETE IL LOGO, LIBERATE E FATE LIBERARE TERRITORI, CASE,
QUARTIERI, COMUNI E CITTA? DAL PERICOLO DEGLI ACCORDI GATS: attraverso la creatività, mailing lists,
lettere agli eletti, iniziative di associazioni, adesioni alle campagne già in corso.
VERSIONE ITALIANA DEL LOGO SU:
http://horsagcslogo.chez.tiscali.fr/download.html#Italia
http://www.forumdelteatro.org
http://www.bellaciao.org/it
http://paris.indymedia.org/article.php3?id_article=8580
O SCRIVENDO A info@forumdelteatro.org
Un logo non è solo un?immagine mercificabile, può rappresentarci in un impegno collettivo!
Accompagnarci nelle nostre azioni e aiutarci a comunicare: diventare un simbolo di civiltà.
Il Gennaio 2005 è il termine previsto per l’entrata in vigore degli accordi. Molto sono riusciti
già a fare. Ma tutto il resto lo possiamo ancora impedire
info@forumdelteatro.org