Home > Che cosa sono i caracoles?
CHE COSA SONO I CARACOLES?
I carcoles sono una riorganizzazione del territorio zapatista.
Ad ogni caracol corrisponde una precisa zona geografica comprendente
vari
municipi autonomi ribelli zapatisti.
Ognuno di questi municipi continua a governarsi in piena autonomia.
Quindi
amministra: la giustizia, la salute, l’educazione, la terra, il lavoro,
l’
alimentazione, l’informazione e la cultura, il transito locale. Elegge 1
o
2
rappresentanti per la giunta del buon governo.
Infatti ad ogni caracol corrisponde una giunta del buon governo con
funzioni
di coordinamento verso l’interno e verso l’esterno.
Verso l’interno con i seguenti compiti:
- riequilibrio dello sviluppo fra i municipi e fra le comunità
- mediazione nei conflitti fra municipi autonomi e fra questi e quelli
governativi
- verifica e indagini sulle denunce per violazioni dei diritti umani da
parte dei municipi autonomi
- vigilanza e rispetto delle leggi dei municipi autonomi ribelli
zapatisti.
Verso l’esterno con i seguenti compiti:
- rapporti con la società civile nazionale ed internazionale (visite,
progetti, accampamenti di pace, ricerche, ecc.)
- partecipazione a manifestazioni ed eventi in coordinamento con il CCRI
dell’EZLN)
- verifica, indagini e denuncia delle violazioni dei diritti umani nei
confronti di comunità e di municipi autonomi.
Il Comitato Clandestino Rivoluzionario Indigeno vigila perché le giunte
rispettino il principio del "comandare obbedendo".
L’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale non s’intromette nella
gestione del governo e ritira i posti di blocco, perché "gli eserciti
devono
essere usati per difendere e non per dominare"!
I municipi autonomi ribelli zapatisti e le giunte del buon governo
perseguono l’unico principio della democrazia reale: comandare obbedendo
cioè ascoltando la voce del popolo.
(sintesi del Comitato Chiapas di Torino nella preparazione di cartelloni
per
una mostra sul Chiapas)