Home > Circolo Zabriskie Point 10 anni di controinformazione antiautoritaria
Circolo Zabriskie Point 10 anni di controinformazione antiautoritaria
Publie le giovedì 27 maggio 2004 par Open-PublishingIl 12 dicembre 1969 a Milano in Piazza Fontana nella Banca Dell’Agricoltura, esplode una bomba: 15 morti.
I fascisti furono gli esecutori materiali della strage, la regia era quella dello Stato.
Le bombe furono messe per far intimidire, spaventare, annientare una grossa fetta della società che aveva messo in discussione l’oppressione e lo sfruttamento:
punti cardine del Potere di allora come quello di oggi.
Il 15 dicembre ci fu la 16ª vittima di quella strage:
l’anarchico Pino Pinelli veniva assassinato nella questura di Milano accusato ingiustamente di essere uno degli autori dell’attentato.
Altre stragi seguirono: Brescia, Italicus, ecc. per intimidire e criminalizzare l’opposizione sociale.
Con la sentenza del 12 marzo 2004: a 35 anni dalla madre di tutte le stragi il Potere assolve se stesso ed i suoi servitori.
Venerdì 4 Giugno 2004 alle ore 21.00
presso la sede del Consiglio Circoscriz. Sud in via M.te S. Gabriele 50/c
SPETTACOLO TEATRALE
< Una Storia Quasi Soltanto Mia >
“Autobiografia di Licia Rognini Pinelli”
Tratto da un “documento storico” scritto da Piero Scaramucci
Interpreti: Maria Dilucia e Antonella Addea
Regia: Maria Dilucia
Intervengono: Luciano Lanza
Giornalista e autore del libro “Bombe e Segreti”
Paolo Finzi
Redattore del mensile “A-Rivista Anarchica”
Circolo Zabriskie Point