Home > Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione
Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione
Publie le mercoledì 19 novembre 2003 par Open-Publishing11 commenti
l programma di satira di Sabina Guzzanti che denuncia tutti gli abusi di Berlusconi, i suoi attacchi alla libertà di stampa,la sua carriera legata alla P2 e allo stalliere mafioso residente nella sua villa ad Arcore,gli illeciti profitti realizzati dalla sua azienda Mediaset in quanto gruppo mediatico appartenente a Berlusconi,è stato censurato dal CdA RAI vicino a Berlusconi.I girotondi.it invitano a firmare la petizione contro la censura che completa l’epurazione delle voci dissidenti in Italia
NO ALLA CENSURA
SOLIDARIETA’ A SABINA GUZZANTI
PREPARIAMOCI ALLA MOBILITAZIONE
Il CDA della RAI ha chiesto al Direttore Generale di RAITRE di valutare l’eventuale sospensione del programma RAIOT di Sabina Guzzanti.
Crediamo che, come nel caso di Santoro, Luttazzi e Biagi, questo sia un grave caso di censura televisiva. Proprio per questo riteniamo sia utile firmare la nostra solidarietà a Sabina Guzzanti con il seguente appello indirizzato a Raitre:
"Esprimiamo la nostra solidarietà a Sabina Guzzanti per il tentativo di censura che il CDA della Rai sta perpetrando nei suoi confronti.
Non accetteremo questo ennesimo colpo di mano antidemocratico e pertanto la invitiamo a non sospendere la regolare programmazione della trasmissione Raiot.
Restiamo in attesa di una saggia decisione ma siamo pronti ad una mobilitazione immediata nel caso di una clamorosa censura televisiva. "
Preparandoci realmente a mobilitarci nel caso che il Direttore di Raitre decida di censurare il programma.
Per firmare online cliccare qui.
Vi preghiamo diffondere il più possibile.
Messaggi
1. > Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione, 19 novembre 2003, 15:47
adesso siamo al 54° posto!
2. > Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione, 19 novembre 2003, 17:03
Ricordo con molta nostalgia le vignette e le battute satiriche del vecchio "Travaso". Mi vergogno oggi di appartenere ad un paese in cui la critica e la satira vengono messe al bando, con ogni scusa possibile. Almeno ai tempi del famigerato "ventennio" le regole erano chiare: questo non si deve fare e...basta!!!!
B. Maddalena da Enna
3. > Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione, 19 novembre 2003, 17:08
...povera Italia, dove sei andata a finire?
Chiara - Napoli
4. > Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione, 19 novembre 2003, 17:30
Mediaset ha chiesto alla RAI un indennizzo pari alla perdita di valore del titolo in borsa dopo lo spettacolo della Guzzanti. La domanda e’: quanto vale il titolo Mediaset se il governo cade e Berlusconi va all’opposizione?
Giulio
5. > Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione, 19 novembre 2003, 17:37
Non ci sono parole per definire un atteggiamento dispotico ed unilaterale volto alla completa autonomia degli interessi privati inneggiando ad una democrazia parotetica che di paritetico non ha neanche la possibilità di usare le parole!!!!
Diceva un famoso personaggio non caro alla maggiranza(?): potranno anche tagliare tutti i fiori, ma non potranno fermare la primavera!
Forza Sabina
cristiano
6. > Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione, 19 novembre 2003, 17:55
....non vogliono più nemmeno lasciarci sorridere,forse hanno ragione,non resta che piangere.....
7. > Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione, 19 novembre 2003, 17:57
La scorsa estate, dopo l’infelice esordio di Berlusconi al Parlamento Europeo, sono andato, per ragioni familiari, in Germania, Olanda, Belgio, con un cartello attaccato sul finestrino dell’auto che diceva "WE DIDN’T VOTE FOR BERLUSCONI!!! SORRY EUROPE" = NOI NON ABBIAMO VOTATO PER BERLUSCONI. SCUSACI EUROPA, ricevendo l’apprezzamento dei vari tedeschi, olandesi e belgi ad ogni occasione di incontro!!! Invito chi abbia la possibilità a fare altrettanto, e questo lascia capire come sia visto Berlusconi all’estero...A quando tale coscienza emergerà anche in Italia?
Saluti a tutti. Mauro
8. > Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione, 19 novembre 2003, 18:12
Basta ...nn si può censurare un programma satirico, è veramente assurdo!!!!
Cmq è da stupidi andare in giro per l’europa facendo vedere un cartello con su scritto nn l’abbiamo votato..scusate europa.
9. > Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione, 19 novembre 2003, 18:17
Ho già inviato alla Rai questo pomeriggio un messaggio di tenore simile al vostro, al quale comunque mi associo.
Sono disponibile a dare una mano.
Saluti a tutti Luigi
10. > Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione, 19 novembre 2003, 20:40
sono allibita, sconvolta dall’arroganza becera di questo governo, che imbavaglia ogni idea libera, ogni libera espressione di pensiero che ancora rimane. Non lasciamo cadere questo abuso di potere nell’indifferenza e nella rassegnazione.
Mobilizziamoci! Facciamo sentire la voce di chi non ci sta!
Isabella
11. > Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione, 20 novembre 2003, 14:28
Anche articolo 21 lancia un appello per salvare la libertà di stampa:
http://www.articolo21liberidi.org/
La decisione è arrivata come c’era da aspettarselo. Il direttore Cattaneo non aspettava altro che l’incarico di quel Cda della Rai che può definirsi una vera e propria Santa Inquisizione per la caccia di quelle streghe che parlano male del presidente editore. La direzione generale della Rai ha aperto così due procedimenti disciplinari nei confronti del direttore di Raitre, Paolo Ruffini, e del dirigente della Rete, Andrea Salerno. (segue)
Le lettere con cui l’Azienda ha informato i due destinatari dei provvedimenti contengono una serie di contestazioni alle quali i due avranno cinque giorni di tempo per rispondere con controdeduzioni. Secondo quanto si apprende, a Ruffini verrebbe contestato l’omesso controllo su ’Raiot’ mentre a Salerno, oltre all’omesso controllo, si contesta anche l’aver partecipato alla conferenza stampa di domenica pomeriggio all’Ambra Jovinelli dove avrebbe reso dichiarazioni ritenute lesive dell’immagine aziendale.
da articolo21