Home > Corteo con sound system a Carpi
il Forum Sociale di Carpi, Rifondazione Comunista e la CGIL promuovono le seguenti iniziative:
MARTEDì 21 OTTOBRE ore 21,00
c/o Sala Peruzzi, stazione autocorriere di Carpi
conferenza-dibattito con:
GABRIELE POLO (direttamente da Il Manifesto)
ANDREA FUMAGALLI (Università di Pavia)
IL LAVORO AL CENTRO DEL CONFLITTO
dall’autunno caldo caldo alla legge 30.
SABATO 25 OTTOBRE ore 17,00
P.zza dei Martiri, Carpi (MO)
MA-NI-FE-STA-ZIO-NE! corteo con sound system per le
vie del centro contro la precarietà, la flessibilità,
le non-pensioni e -the last but not the least-
berlusconi silvio!
Allego volantino, stampatelo e tenetelo in vista per tutta la settimana!
altra cosa importantissima che, a dire il vero avrei
dovuto comunicarvi già da tempo,
DOMENICA 19 OTTOBRE
PRANZO ALL’ EKIDNA!!!!!
per mangiare, bere e chiaccherare sulla situazione
carpigiana, su possibili progetti, collaborazioni,
desideri, intenti, etc...
prezzo modesto di euri 8.
per "prenotazioni" telefonare a rossela: 338/6606321
ENTRO venerdì sera, al max sabato ora pranzo!
chi manca a tutti e tre gli appuntamenti riceverà una
lettera personalizzata da silvio!anzi una dozzina di
migliaia
P.S.per il volantinaggio vi farò presto sapere dove si
possono reperire i vola...se non sentite/leggete
niente chiamatemi (338/5316603).
ciao!
gioia
Aggiungo tre notizie reperite dalle news dei Fori Sociali di Modena e Reggio Emilia:
1. INCONTRO NAZIONALE DEI FORI SOCIALI
DOMENICA 19 OTTOBRE DALLE ORE 10 ALLE ORE 16.30 E’ CONVOCATO A BOLOGNA
PRESSO IL CIRCOLO ARCI SESTO SENSO - ENTRATA DA VIA DEI BIBIENA 21/A
(ZONA UNIVERSITARIA- DA PIAZZA VERDI A LATO DEL LOCALE "LA SCUDERIA")
UN INCONTRO NAZIONALE DEI FORI SOCIALI LOCALI.
Chi puo’ vada (e racconti).
2. Consiglio Comunale di Modena
Lunedì 20 ottobre intorno alle ore 16, verranno presentate due interrogazioni riguardanti ancora una volta il Centro di Permanenza Temporanea di Modena. Come già successo nelle altre due discussioni precedenti, il Forum Sociale Modenese intende essere presente alla discussione (pur consapevole di non potervi partecipare) per rendere visibile nella maniera più chiara e civile possibile la propria ferma contrarietà ad accettare la presenza di quella struttura nella nostra città.
Ci siamo opposti alla legge Turco-Napolitano che istituì i CPT, ci siamo opposti alla legge Bossi-Fini che li ha ulteriormente peggiorati, ci siamo opposti a questa Amministrazione che ne ha voluto uno a Modena.
Ancora oggi ne chiediamo la chiusura perché inumano, ingiusto ed inutile.
A circa un anno dalla sua apertura, dopo un lavoro di intenso monitoraggio della situazione all?interno della struttura, in cui siamo entrati solo grazie all?aiuto di alcuni parlamentari disponibili, dopo aver faticosamente recuperato i dati che dimostrano la sua assoluta inutilità nell? affrontare i problemi portati dal fenomeno migratorio,
dopo aver chiamato più volte i nostri amministratori a discutere pubblicamente con la città questi dati ed avendo ricevuto solo rifiuti e latitanze, il FSM chiama, ancora una volta, tutti coloro che condividono questa battaglia, ad essere al nostro fianco, in Consiglio Comunale, Lunedì 20 ottobre, nel pomeriggio alle ore 16.
Portate qualunque messaggio purchè sia silenzioso.
3. Convegno sui rifiuti promosso dal coordinamento dei comitati
LUNEDI’ 20 OTTOBRE 2003 ORE 21 Bocciofila Vicentini - CORREGGIO
RIFIUTI, AMBIENTE E SALUTE
dalla discarica al recupero energetico:
impatto ambientale del trattamento della parte residua dei rifiuti dopo la raccolta differenziata
Interverranno:
ing. Daniele Fraternali - Comitato tecnico-scientifico per la valutazione ambientale del nuovo inceneritore di Milano
prof. Livio Giuliani - direttore Istituto Superiore Sicurezza sul Lavoro, Roma
dott. Federico Valerio - Istituto Nazionale Ricerca sul Cancro, Genova
prof.Marco Vinceti - Università di Modena e Reggio Emilia
a seguire tavola rotonda fra:
dott.ssa Silvia Candela - direttore Servizio Igiene Pubblica USL, Reggio Emilia
dott. Bruno Cavalchi - direttore Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente, Reggio Emilia
prof. Livio Giuliani
dott. Federico Valerio
Conclusioni a cura del Sindaco Claudio Ferrari e dell’Assessore all’Ambiente della Provincia di Reggio Emilia Margherita Bergomi.
La serata sarà condotta da Gabriele Franzini di TeleReggio.
Per il Forum Sociale di Carpi
Roberto Galantini