Home > DA CONFEDERAZIONE COBAS A ORG. BOLIVIA
Telegramma inviato a:
– Felipe Quispe, segretario della Confederazione Unica dei
Braccianti Agricoli / CSTUB
– Evo Morales, leader dei cocleros
– Alla Confederazione dei lavoratori boliviani / COB
TESTO
Le nostre più vive felicitazioni per la grande impresa dei lavoratori e
della popolazione boliviana che a prezzo di grandi sacrifici e di decine di
vittime - a cui va il nostro grande rispetto, insieme al cordoglio alle
famiglie e a voi tutti/e - è riuscita a cacciare l’ultimo "gringo", de
Lozada, sostenuto dagli USA e dalle multinazionali, e ad indicare le tappe
per una alternativa al progetto liberista in corso.
Di fronte a un movimento popolare così esteso e determinato, il neoeletto
Carlos Mesa non potrà rimangiarsi - pena un nuovo assedio e sollevazione
generale che lo spedirà fuori dal Paese - quanto concordato, ovvero 1)
l’Assemblea Costituente 2) il Referendum vincolante sulla svendita del gas
3) la revisione della legge sugli idrocarburi.
30 giorni di sciopero generale e la tenuta resistenziale durante la
settimana di sangue che è costata 80 morti, sono il frutto della nuova
coscienza che pervade la Bolivia e l’intero Continente Latino - americano e
che lascia scornati e perdenti i disegni di rapina e repressione
dell’amministrazione BUSH.
Plaudiamo alla riscossa della classe lavoratrice e del movimento popolare
che già poco tempo fa, a Cochabamba ha impedito la privatizzazione
dell’acqua (in mano alla famigerata multinazionale Bechtel, "leader della
ricostruzione nell’Iraq di Bush") e sono stati capaci di fare annullare le
odiose imposte sui salari volute da FMI, e che a costo del sangue si sono
ribellati alla svendita del gas agli USA (alla multinazionale PACIFIC/LNG,
associata a Persol - British Gas - Panamerican Gas/ socia di Enron!)
mobilitando l’intero paese in difesa di un bene sociale "il gas è un nostro
diritto".
Come lavoratori italiani, partecipi del movimento NOGLOBAL, siamo un unico
corpo con voi nel combattere le cause e gli effetti della globalizzazione
capitalistica e le nefandezze dell’imperialismo USA, che ha visto anche
l’Europa dei padroni sostenere fino alll’ultimo il famigerato gringo de
Lozada.
Mentre vi salutiamo calorosamente, saremo felici di abbracciarvi a Parigi
in occasione del 2° Forum Europeo, proponendovi fin d’ora di proseguire il
vostro viaggio in Italia (nostri graditi ospiti) per un ciclo di incontri e
conferenze.
p. la Confederazione COBAS
(Miliucci Vincenzo)