di Enrico Campofreda
E’ il progresso nell’accezione pasoliniana del termine, la stella che non c’è sulla bandiera della Repubblica Popolare Cinese, da anni paradossalmente punta di lancia del turbocapitalismo globale. Perché il progresso può fare il paio con lo sviluppo - ma quello che avviene nel paese delle quattro modernizzazioni volute da Deng Xiao Ping e diventate corsa cieca d’un capitalismo senza regole - può chiamarsi sviluppo, avanzamento tecnologico, arricchimento per pochi e (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
LA STELLA CHE NON C’E’
8 settembre 2006 par (Open-Publishing)
1 commento -
Ma siamo ancora di sinistra?
8 settembre 2006 par (Open-Publishing)
4 commentidi Angelo Steri
Alla luce delle recenti esternazioni di D’Alema e Bersani sulle pensioni, sui ticket e sui tagli alla spesa, mi chiedo se i DS, partito a cui appartengo, siano ancora un partito di sinistra o siano diventati qualcos’altro, un misto di liberaldemocrazia e riformismo, dei liberisti light o solo una macchina da campagna elettorale.
Ormai mi sembrano solo un apparato di raccolta voti, i cui rappresentanti, una volta ottenuto il mandato dagli elettori, se ne infischiano di (…) -
Vandana Shiva: "Il boom indiano? Un dramma pagato dai più deboli"
7 settembre 2006 par (Open-Publishing)
Parla Vandana Shiva, scienziata e attivista in lotta contro la globalizzazione liberista: "In India stiamo assistendo alla distruzione sistematica di ogni legge, ogni politica e ogni diritto. In nome del profitto"
di Vittore Luccio
Vandana Shiva è una scienziata famosa. Ma è anche, e sopra tutto, una militante, attivista politica e ambientalista, e tra le figure che più si battono a livello internazionale contro la globalizzazione liberista.
Shiva ha vinto il premio Nobel alternativo (…) -
NON MI AVRETE... NON MORTO, ALMENO!
7 settembre 2006 par (Open-Publishing)
di PETER LAUFER
I soldati statunitensi stanno disertando a dozzine, anche quelli in prima linea in Iraq. Ma dove sono finiti? E perché l’esercito degli Stati Uniti non li cerca? Peter Laufer ha rintracciato quattro disertori.
Fanno parte dei soldati statunitensi in Iraq a cui l’amministrazione Usa preferisce non prestare attenzione. Sono i disertori - coloro che si sono dati per assenti dalle loro unità senza licenza e senza tornare, rischiando il carcere ed il disonore.
Quando il (…) -
RIPRISTINATO SITO RAGAZZI DI LOCRI: ADESSO NON LASCIAMOCI SOLI.
7 settembre 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiAi mass-media nazionali
LOCRI (RC) - La lunga notte dei ragazzi di Locri sembra essere finalmente terminata, e si è sfiorato davvero il miracolo questa volta. Infatti, a seguito del grave attacco informatico sferrato al forum del sito internet http://www.ammazzatecitutti.org da ignoti pirati informatici la notte tra il 28 e 29 agosto, sembrava quasi impossibile recuperare gli oltre dieci mesi di contenuti che i quasi 1.400 iscritti al forum da tutta Italia avevano redatto con impegno e (…) -
Alstom condannata a 75.000 € di multa per aver esposto dei dipendenti all’amianto
6 settembre 2006 par (Open-Publishing)
Tradotto dal francese da Karl&Rosa
Alstom Power Boilers, filiale al 100% del gruppo Alstom, é stata condannata, per aver esposto dei dipendenti all’amianto, a 75.000 € di multa e 10.000 € di danni ed interessi per “aver messo in pericolo la vita altrui”, si apprende da fonte giudiziaria.
Centocinquanta dipendenti della fabbrica di caldaie di Lyz-lez-Lannoy (Nord), specializzata nella produzione di energia, si erano costituiti parte civile e riceveranno ciascuno 10.000 € di danni e (…) -
Nikolas Sarkozy all’apice della demagogia e Doc Gyneco sogna Le Pen al potere...
6 settembre 2006 par (Open-Publishing)
De Grégory Marin tradotto dal francese da Karl&Rosa
UMP . Concludendo il seminario estivo di un partito che gli é totalmente infeudato, il candidato all’Eliseo ha evocato Jean Jaurès et Léon Blum per perorare la rottura con una solidarietà basata sulla condivisione.
"Voglio ridarvi la cosa più preziosa che vi hanno fatto perdere : la voglia di aver voglia." Nikolas Sarkozy, concludendo ieri a Marsiglia il seminario estivo dei Giovani popolari dell’UMP, riassumeva tre giorni di (…) -
Strisciante omologazione
6 settembre 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Alessandro Ambrosin
Viviamo in un mondo capitalista governato dalla iper-produzione, con caratteristiche sempre più marcate dalle attività speculative che tale iper-produzione comporta. Analisti economici seri capiscono che la crisi capitalistica si basa in maniera inconfutabile sulla condizione traballante del sistema finanziario. Un quarto della popolazione mondiale vive ai suoi vertici, nell’opulenza, mentre i restanti tre quarti vivono nel più completo sfacelo, dove l’aspettativa di (…) -
LE IMMAGINI ODIERNE DI CASTRO CHE DICHIARA: "IL PEGGIO E’ PASSATO"
5 settembre 2006 par (Open-Publishing)
An undated photo released on September 5, 2006 shows Cuba’s leader Fidel Castro as he recovers from surgery in a hospital in Havana. Castro said the worst is over and he is recovering well from intestinal surgery one month ago despite losing 41 lbs (18.6 kg), a statement published on Tuesday said. But the left-wing firebrand said a full recovery from his undisclosed illness will take a long time. REUTERS/Estudios Revolucion-Granma/Handout (CUBA) Cuba. Per Castro "il peggio è passato". Il (…)
-
Usa, ripartono le manifestazioni di protesta contro la riforma dell’immigrazione
5 settembre 2006 par (Open-Publishing)
Counter-protesters chant slogans during an immigration rights rally in Batavia, Illinois September 4, 2006. Immigration rights demonstrators marched 44 miles (71 km) from Chicago to the office of U.S. House Speaker Dennis Hastert (R-IL) to speak against a U.S. House bill making illegal immigration a felony, which Hastert supports. REUTERS/Joshua Lott (UNITED STATES) 4 settembre 2006
Immigrazione Usa Ripartono le manifestazioni di protesta
Sono ripartite venerdì da Chicago le (…)