Home > FSM 2004 - Irriducibili e indecifrabili

FSM 2004 - Irriducibili e indecifrabili

Publie le giovedì 15 gennaio 2004 par Open-Publishing

Dopo la colazione sono andato a vedere il luogo del Forum Sociale Mondiale e ad ottenere l’accreditamento come delegato. Sono sceso dell’albergo e la strada, ferita dalla luce abbagliante del sole indiano, è più caotica di prima. Centinaia di clacson suonano allo stesso tempo un’orchestrazione infernale.

I rickshaw - in pratica delle Vespe a tre ruote con una tettoia - sfrecciano dappertutto correndo a zigzag per riuscire a camminare in mezzo all’orda di macchine, bus fatiscenti e camion. Prendo uno a caso fra l’orda di conducenti che cercano disperatamente di convincermi a scegliere uno di loro ed anche noi entriamo a far parte della corsa . Tutte le mura disponibili e i pilastri dei cavalcavia hanno delle iscrizioni in inglese con slogan no global e saluti al IV Forum Sociale Mondiale. Ma ce ne sono moltissime altre in hindi, la scrittura geometrica molto bella di una delle tante lingue parlate in India. Più avanti vedo gli stessi simboli accanto ad una falce e un martello rossi. Non posso trattenere il sorriso, anche se non c’è niente da ridere a vedere le bidonville che si succedono uno dopo l’altra: ecco i compagni irriducibili e indecifrabili.

La nostra destinazione non è molto lontano dalla stazione ferroviaria di Goregaon, uno dei rioni dell’enorme Mumbai. Un parco nominato Nesco Ground, situato nella Western Express Highway, ospiterà le manifestazioni, mostre, conferenze, seminari e spettacoli del IV Forum Sociale Mondiale. Sono attesi 100.000 delegati di tutto il mondo e probabilmente arriveremo al milione di partecipanti considerando la popolazione complessiva dell’India.

Mi metto in coda per l’accreditamento e dopo dieci minuti ne esco con l’identificazione appesa al collo. Dappertutto vedo gente che lavora sodo per costruire gli stand e trovo molti volontari all’opera. Devo dire che la grande maggioranza dei volontari, inclusi gli stranieri, è femminile. Nello stand di accreditamento c’erano qualcosa come trenta persone addette ai lavori: tutte ragazze. Gli incaricati della pulizia sono delle donne vestite con dei bellissimi sari colorati. Vedo gli uomini più presenti nei lavori di falegnameria, meccanica, sicurezza e informatica. L’ufficio centrale dell’organizzazione è gremito di donne. Questo IV Forum Sociale Mondiale avrà un volto femminile. Sarà ancora più irriducibile.

Alberto Chicayban
Delegato Cooperativa Itaca al FSM 2004