Home > Francia/Italia Parigi-Genova Roma e Europa a Milano

Francia/Italia Parigi-Genova Roma e Europa a Milano

Publie le domenica 4 gennaio 2004 par Open-Publishing

10.01 Milano/cultura e arte: BENI COMUNI PUBBLICI e diritti SOCIALI

Francia/Italia Parigi-Genova Roma e Europa a Milano

IN QUESTE ORE LA NOSTRA SOLIDARIETA’ E QUANTO MATERIALMENTE CI E’ POSSIBILE A SOSTEGNO DELL’AZIONE
DEGLI INTERMITTENTI FRANCESI CHE DA PARIGI SONO ARRIVATI A ROMA PER "SEGNARE" CONCRETAMENTE CON
L’AZIONE UN PONTE DI LAVORO CHE SI STA CERCANDO DI COSTRUIRE A LIVELLO EUROPEO.

CULTURA "RICHEZZA" PUBBLICA, DIRITTI SOCIALI DI CHI CREA, LIBERO ACCESSO E PARTECIPAZIONE ALLA
CULTURA PER I TERRITORI E I SUOI POPOLI.

GLI ACCORDI GATS RENDONO LA CULTURA E L’ARTE MERCANZIE AL SERVIZIO DEL PENSIERO UNICO, LA CECITA’
E LE LOBBIE DELLA SUA GESTIONE POLITICA E DELLA COMUNICAZIONE LE ESCLUDONO DAI PIANI PER UNA
COSTITUZIONE EUROPEA DEMOCRATICA PERCHE’ SOCIALE.

LA DIFFICOLTA’ DI RECUPERARE UN TERRENO DI CONFRONTO ABBANDONATO E RESO NEI FATTI IMPRATICABILE
PER LE SEMPRE PIU’ DURE CONDIZIONI DI DIFESA DELLA SOPRAVVIVENZA HA RESO, DA VENT’ANNI A QUESTA
PARTE, QUASI INERMI E SEMPRE PIU’ PRECARI ARTISTI E INTELLETTUALI.
LA RIAFFERMAZIONE DELLA FUNZIONE INALIENABILE DELLA CULTURA E DELL’ARTE UNIVERSALI E LA LORO
PARTECIPAZIONE ALLE LOTTE PER LA COSTRUZIONE DI UN’EUROPA SOCIALE A PARTIRE DA UNA RADICALE
RIDEFINIZIONE DEGLI EQUILIBRI NAZIONALI E DI DIFESA DEI DIRITTI DI CHI NE E’ FAUTORE E FRUITORE SONO
OBBIETTIVI NON PIU’ DELEGABILI.

QUANTO ACCADUTO ALL’ACADEMIE FRANCAISE A ROMA E’ A UN TEMPO SOLO RISPOSTA CONCRETA E
INEQUIVOCABILE ALL’EVENTO DI APERTURA DELL’ANNO DELLA CULTURA "GENOVA04" E SOPRATUTTO TERRENO DI
RIFLESSIONE, CONFRONTO, SCAMBIO E CHIAMATA ALLA MOBILITAZIONE PER LE ARTISTE
E GLI ARTISTI, I LIBERI PENSATORI, I COMUNICATORI E GLI ATTIVISTI ITALIANI.

forum del teatro invita artiste e artisti di ogni provenienza e settore, quante e quanti impegnati
nelle mobilitazioni a tutela dei beni comuni, i comunicatori e gli intellettuali di questo paese a
portare il loro contributo ad una sessione aperta dei lavori del TAVOLO CULTURA SOCIALE E ARTE che
si svolgera’ all’interno del Seminario Nazionale dei Social Forum e delle reti del Forum Sociale
Europeo:

Ore 15.30- 19.00 - TAVOLO CULTURA SOCIALE E ARTE

10 gennaio 2004 a Milano:
Auditorium del Consiglio della Regione Lombardia
Via Galvani, 2- angolo via Filzi – a duecento metri dalla Stazione Centrale
[per contattare il tavolo: TCedArt@libero.it]

IN FRANCIA LA REAZIONE, L’ELABORAZIONE, L’AZIONE E LA PROPOSTA PER LA TUTELA E L’UNIVERSALITA’ DEI
DIRITTI ABROGATI DAL "NUOVO PROTOCOLLO" SONO REALTA’ DAL 26 DI GIUGNO! LE RELAZIONI E LE
INIZIATIVE COMUNI EUROPEE IN QUESTO AMBITO SONO STATE ELEMENTO CARATTERIZZANTE E DI CONFLITTO NEL SECONDO
FORUM SOCIALE EUROPEO. LE ISTANZE DI UN’URGENZA SOCIALE PER LE NOSTRE ESPERIENZE, ARTISTICHE E
CULTURALI PRESENTI E FUTURE NON POSSONO’ PIU’ ATTENDERE:

LA "NOSTRA" CULTURA NON DEVE ARRENDERSI E ACCONTENTARSI DI RESISTERE E SOPRAVVIVERE.
NON ARRIVERA’ UN’ALTRA FASE POSITIVA: DIPENDE SOLO DA NOI
TUTELIAMO I LUOGHI DELLA SUA RAPPRESENTAZIONE
RIPRENDIAMO IL NOSTRO RUOLO, IL CONFRONTO DELLA REALTA’.
PARTIAMO DA CONTRIBUTI CONCRETI, DALLA PARTECIPAZIONE

forum del teatro

www.forumdelteatro.org

per contattare il forum del teatro e-mail : info@forumdelteatro.org

lista di discussione italiana : dalnulla@inventati.org

lista di discussione europea : proeurope@inventati.org