Home > Fsm 2004 : Acqua gratis per tutti

Fsm 2004 : Acqua gratis per tutti

Publie le martedì 20 gennaio 2004 par Open-Publishing

Cooperative di lavoratrici, il lavoro al femminile è uno dei temi importanti di questo Forum, gruppi spontanei e servizi di catering supportano in 160 posti l’alimentazione della moltitudine dei partecipanti. Secondo i principi del Forum l’acqua minerale imbottigliata dalle multinazionali non può essere commercializzata all’interno del parco. È stato allestito un sistema di purificazione e aerazione dell’acqua per fornirla gratuitamente, com’è giusto nel caso di un patrimonio dell’Umanità.

Gli eventi programmati nel Forum saranno circa 1200 e le conferenze, incontri e dibattiti 200. Lungo 6 giorni, più di 80.000 persone di 2.600 organizzazioni di 132 Paesi gestiranno le attività. Il numero di partecipanti e visitatori è arrivato a 1 milione. L’accampamento della gioventù tiene 12.000 persone e l’ospitalità solidale ha portato sistemazione a altre 10.000. Ci sono più di 800 volontari provenienti da circa 20 Paesi e, fra di loro, il gruppo di 800 interpreti - giustamente chiamato Babels - è in grado di tradurre nelle lingue ufficiali del Forum (Hindi, Marathi, Tamil, Telugu, Bengali, Malayam, Spagnolo, Inglese, Francese, Koreano, Bahasa Indonesia, Thai e Giapponese) e anche in altre lingue. Con 30.000 cuffie per la traduzione simultanea e la tecnologia di radio su frequenze FM è possibile seguire conferenze, seminari e plenarie all’interno del Nesco.

Qualcosa come 2.300 giornalisti provenienti da più di 45 Paesi sono accreditati (presente "La Gazzetta" della Cooperativa Itaca). Le presentazioni artistiche di strada saranno 150 e il Festival del Cinema del Forum metterà in esibizione 85 film. Presenti un totale di 1500 artisti, poeti, musicisti, ballerini e altri operatori della Cultura.

Alberto Chicayban delegato Cooperativa Itaca al FSM 2004