Home > Fsm 2004 - IL FORUM RACCONTA LE SOFFERENZE DEI POPOLI
Fsm 2004 - IL FORUM RACCONTA LE SOFFERENZE DEI POPOLI
Publie le venerdì 16 gennaio 2004 par Open-PublishingQuesta mattina a Mumbai i lavori del IV FSM sono stati aperti ufficialmente e, nel luogo degli eventi nel rione Goregaon, si lavora ancora intensamente per allestire i grandi spazi espositivi assegnati a organizzazioni di tutto il mondo.
Si può capire la saggezza dello spostamento dall’America Latina all’India guardando i manifestanti, le loro bandiere, i simboli ed i manifesti i cui contenuti esprimono problemi che i grandi media ignorano: spostamenti selvaggi di migliaia di persone in India e altri paesi dell’Asia, la distruzione delle loro abitazioni e dei campi coltivati in nome del progresso, l’eliminazione di intere etnie delle quali non si conoscono i nomi nel mondo industrializzato.
Poi, ci sono le questioni più conosciute, ma non per questo meno drammatiche, come la violenza contro le donne in Oriente e in Africa, le pulizie etniche, la sistematica violenza della globalizzazione e la prepotenza delle diverse forme di imperialismo.
Per esempio, la delegazione del Tibet è molto espressiva nella protesta contro l’occupazione del loro Paese da parte dell’esercito cinese. Infatti, siamo abituati in Europa a vedere due o tre monaci che raccontano con pazienza le loro sofferenze. Ma qui a Mumbai si tratta di una moltitudine di donne, bambini e vecchi venuti di persona a far capire le loro ragioni. Il Tibet non è molto lontano
Alberto Chicayban
delegato Cooperativa Itaca
Pordenone