Home > Giornata di contro-informazione sulla guerra

Giornata di contro-informazione sulla guerra

Publie le domenica 3 ottobre 2004 par Open-Publishing

COMUNICATO STAMPA "I SEMAFORI ARCOBALENO"

La felicità per la liberazione delle due Simone non nasconde il dolore e l’orrore per le notizie di morte che arrivano dall’Iraq. Intere città sono sotto l’assedio dell’esercito americano. Città come Ramadi, Falluja, Bagdad, dove vivono milioni di persone, sono sotto i bombardamenti degli americani. Nella giornata di ieri solo a Samarra sono state uccise 110 vite, tra cui donne e bambini. La chiamavano missione di pace, è sempre stata una missione di guerra.

L’italia è in guerra, nonostante l’art. 11 della Costituzione italiana, nonostante il diritto internazionale, nonostante l’opinione pubblica contraria. Il governo Berlusconi ne porta la responsabilità.

Lo stesso governo che ha presentato una finanziaria di sacrifici per lavoratori, pensionati, giovani e studenti. Aumenteranno le tasse, aumenteranno gli affitti delle case, aumenteranno i tagli allo stato sociale. Ma insieme aumenteranno anche le spese militari: la guerra costa, e i costi li fanno pagare a lavoratrici e lavoratori.

Per queste ragioni il PRC di Bologna e i Giovani Comunisti, insieme ai compagni e amici delle RDB, del PDCI, della Rete lilliput e di tutti quelli che vorranno partecipare, promuovono una giornata di controinformazione sulla guerra. Nella giornata di Mercoledi 6 Ottobre, dalle ore 17 alle ore 19, circonderemo Bologna con i colori delle pace. Ditribuiremo materiale e volantini ai tanti lavoratori in fila sui viali, addobberemo i tanti semafori con le bandiere della pace. Chiederemo una finanziaria di pace: meno spese per la guerra, più sostegno a salari, pensioni e istruzione pubblica. Non servirà a fermare gli ingranaggi della guerra, ma cercherà di svegliare le coscienze.

Invitiamo tutte e tutti a partecipare, ognuno con le proprie parole d’ordine, tutti insieme contro la guerra.

Giovani Comunisti di Bologna

Segreteria PRC Bologna

Bologna 2 Ottobre 2004