Home > Ieri, in moltissime città, è stata una giornata di mobilitazione contro la (…)
Ieri, in moltissime città, è stata una giornata di mobilitazione contro la guerra...
Publie le domenica 23 novembre 2003 par Open-PublishingIeri, in moltissime città, è stata una giornata di
mobilitazione contro la guerra e per il ritiro dei militari dall'Iraq, ma anche
una giornata di azioni e manifestazioni per reclamare reddito, per il diritto
alla casa, per la libera circolazione dei saperi, contro l'apartheid e il
razzismo.
Vi proponiamo le corrispondenze da Treviso, Roma, Bologna, Rimini,
Lecce, Caserta, Salerno, Milano, Torino, Pescara e Stoccolma.
Treviso
Una giornata fortemente
dedicata alla richiesta di diritti per tutti, diritti riconquistati in maniera
concreta da ieri sera dopo la nuova occupazione a Sant'Artemio, uno
spazio che torna a chi ne ha bisogno.
Vai alla pagina con tutte le corrispondenze da Treviso.
Stoccolma
ore 15.10 - Markus ci
racconta di cosa si sta facendo a Stoccolma per l'allargamento dei diritti
(reddito e cittadinanza) e contro la guerra. Più di trecento persone in un
corteo non autorizzato che al ritmo di samba, con costumi e colori, attraversa
una zona commerciale della capitale svedese. Questa settimana sarà animata da
iniziativi sui trasporti e il diritto alla casa.
Scarica
Roma
ore 17.45 - Largo
Argentina nel centro di Roma vengono attaccati manifesti sulle vetrine della
feltrinelli all'insegna del no alla siae e per l'accesso libero ai saperi
rivendicando che siamo tutti autori. Poi a piazza Venezia di fronte al monumento
della patria commemorazione dei disertori alla guerra che hanno scelto la fuga
verso la vita invece che la morte e la guerra. Action studenti e disobbedienti
protagonisti di questa grande giornata di mobilitazione. Ai nostri microfoni
Paolo di global project di Roma.
Scarica
ore 17.38 -Ancora a Roma viene
ribadita l'opposizione alla guerra globale permanente che è ormai anche nelle
nostre strade. L'esperienza di Parigi degli intermittenti del lavoro che
reclamano reddito per tutti ha reso ancor più determinato chi nel segno di unica
lotta (la guerra, i diritti, il reddito) traduce in azioni pratiche. E' Giuliana
che ce ne parla.
Scarica
ore 16.45 - Da via Cavour a
Roma, Laura ci racconta del corteo che sfila per le vie capitoline e delle
azioni che si sono svolte in queste ultime due giornate al grido di no alla
guerra - reddito per tutti! Iniziative nel corso del corteo.
Scarica
Milano
ore 16.35 - In diretta
da Milano, Ambra del Cantiere ci informa di un'azione proprio in piazza del
Duomo sul tema dell'antiproibizionismo in un palazzo che ospita una mostra su S.
Patrignano e delle azioni di ieri in due ipermercati dove è stato chiesto lo
sconto del 10% sulla spesa, il tutto nel contesto di queste giornate di lotta
per i diritti che proprio in questa condizione di guerra globale permanente sono
sempre più a rischio e sempre più limitati. Almeno diecimila persone nonostante
la pioggia le persone che sfilano oggi a Milano.
Scarica
Bologna
ore 17.30 - Anche
Bologna si mobilita nel segno della disobbedienza contro la guerra e per i
diritti. La manifestazione è appena terminata con il lancio dei prossimi
appuntamenti. Una delegazione di migranti dello "scalo internazionale migranti",
spazio occupato da più di un anno, è presente a Treviso portando questa
esperienza di pratica reale contro la legge Bossi-Fini.
Scarica
Scarica
Torino
ore 17.30 - Un corteo è
partito dal presidio convocato da diverse aree del movimento torinese contro la
guerra. "Fuori i militari dall'Iraq" è lo striscione del nuovo spazio sociale
occupato in città, il Mucchio Selvaggio. Il corteo si chiuderà a Porta Palazzo,
una zona a fortissima presenza immigrata.
Una corrispondenza con Elisa dei
disobbedienti torinesi.
Scarica
Pisa - I disobeddienti di Rebeldia hanno
bloccato per due ore i cancelli dell'Aeroporto militare di Pisa da dove partono
i soldati diretti in Iraq. Una protesta quella di oggi che si inserisce nella
giornata di mobilitazioni contro la guerra.
In tutta la Toscana oggi ci
saranno manifestazioni e iniziative.
Scarica
Vai alla galleria fotografica
Caserta
Questa mattina circa
500 persone hanno preso parte al presidio/sit-in sotto la Prefettura di
Caserta.
Scarica
Pescara
ore 18.45 - Oggi a
Pescara ci sono state azioni diffuse in città con laboratori, performance
teatrali, musica e colori contro il grigiore della guerra. "Maledetti,
maledetti, maledetti" a chi manda i soldati in guerra.
Dalla piazza una
corrispondenza di Corrado, Abruzzo social forum.
Scarica
Rimini
ore 18.50 - Un banchetto
con volantinaggio in una piazza simbolica, quella "liberata" dalla presenza del
ministro Moratti e di Forza Nuova la settimana scorsa. Abbiamo intervistato
Paolo del Forum sociale cittadino
Scarica
Lecce
ore 19.00 - Nel centro di
Lecce si è svolto un presidio contro la guerra e per richiedere il ritiro
immediato delle truppe italiane in Iraq. La corrispondenza di Radio Paz.
Scarica
Salerno - Questa mattina circa
1.000 studenti sono scesi in piazza per manifestare contro la guerra e per
reclamare diritti e reddito studentesco. Al termine del corteo si è svolto un
sit-in. Una corrispondenza con Lambros degli studenti in movimento.
Scarica
Leggi il comunicato