Home > Il legale di Persichetti:il mio cliente somiglia aBoccaccini
Il legale di Persichetti:il mio cliente somiglia aBoccaccini
Publie le domenica 2 novembre 2003 par Open-PublishingPersichetti così somigliante a Boccaccini. Anche troppo, al punto che il legale dell’ex br, arrestato in Francia nell’estate 2002 per un conto in sospeso ma poi indagato per l’omicidio Biagi, avanza un’ipotesi che spiegherebbe l’incriminazione del docente da tempo estraneo alla lotta armata. Per l’avvocato Francesco Romeo, i ricci e il viso di Simone Boccaccini, fermato a Firenze con l’accusa di aver preso parte all’agguato di Via Valdonica, potrebbero essere stati scambiati da un testimone per il volto e la chioma di Paolo Persichetti, già condannato per l’omicidio del generale Licio Giorgieri. «Non so proprio cosa possa essere successo - racconta il legale - ma quella della somiglianza fra i due all’origine dell’errore è un’ipotesi plausibile. Forse già la prossima settimana presenterò la richiesta di archiviazione». Persichetti era finito sul registro degli indagati perché un testimone avrebbe riconosciuto il suo zainetto ma la sua difesa ha trovato documenti e ben 16 testimoni (giornalisti, studenti, docenti, amici) pronti a dire che Persichetti era a Parigi tra il 14 e il 19 marzo 2002.
Di Boccaccini, invece, c’è traccia di almeno un passaggio fra Bologna e la Toscana il 12 marzo 2002, quando fu casualmente controllato dai carabinieri sull’Appennino insieme a Roberto Morandi, come lui dichiaratosi all’arresto prigioniero politico. Così la Digos ha ripreso a girare per Bologna con le foto degli ultimi arrestati. In mattinata, Boccaccini è stato interrogato dal gip Rosario Lupo nel carcere fiorentino di Sollicciano. Ora pare intenzionato a difendersi, almeno per quanto riguarda l’accusa di aver partecipato all’omicidio del 19 marzo 2002 per il quale sono indagati Lioce, Morandi e Banelli, coinvolti anche nel caso D’Antona ucciso a Roma il 20 maggio ’99. Ancora a Firenze, due persone informate dei fatti, pare una coppia pisana, sono state sentite a lungo in questura. Poi l’uomo è stato accompagnato in Procura. Si tratta di un impiegato delle poste di 44 anni. Attualmente è in stato di fermo.
Che. Ant.