Home > L’allarme di Articolo21

L’allarme di Articolo21

Publie le domenica 2 novembre 2003 par Open-Publishing

Vogliono chiudere la bocca a tutti.
Convocati gli Stati Generali di Articolo 21
Postato il Sunday, 02 November @ 13:46:52 CET di articolo21

di Federico Orlando e Giuseppe Giulietti

La campagna, a reti televisive semiunificate, condotta dalla destra sull’assoluzione del senatore Andreotti, assomiglia molto ad una azione preventiva per "imporre" l’approvazione di nuove norme ad personam. L’aggressione nei confronti delle opposizioni sarà presto accompagnata da una ulteriore riduzione dei pochi spazi di autonomia che ancora esistono nel settore radiotelevisivo.

Subito dopo l’eventuale approvazione del lodo Berlusconi-Gasparri si tenterà di allontanare Lucia Annunziata, di imporre un monocolore alla Rai di mettere in condizioni di non nuocere Rai Tre e TG3 e di ridurre a zero le diversità sopravvissute.
"Il rimpasto" potrebbe riguardare persino alcune "oasi" ancora presenti nei feudi del Presidente del Consiglio. Il colpo finale, tuttavia, sarà rappresentato dal piano di ristrutturazione che il Direttore generale Cattaneo ha già nel cassetto e che oggi viene descritto con rigore e con puntualità da Alberto Guarnieri sul Messaggero. Tale piano annullerà l’autonomia delle reti e ricondurrà alla direzione generale ed alla sua squadra, inzeppata di molti ex Mediaset, il controllo integrale su programmazione e palinsesti. Lo stesso tentativo è in atto nei confronti del cinema, con il progetto di costituire un solo polo della produzione e della distribuzione e in questo contesto si pone anche il tentativo di annullare l’autonomia della Biennale. Tale piano ha la finalità di creare un’unica centrale di controllo alla vigilia dei prossimi appuntamenti elettorali. Di fronte alla gravità di quanto sta accadendo l’associazione Articolo 21 che ha già presentato un esposto alle autorità europee, ha deciso di preparare un dossier che sarà consegnato alle autorità di garanzia italiane e anche ad alcune associazioni internazionali quali la Federazione Internazionale dei Giornalisti e Reporters sans frontieres. Per queste ragioni l’associazione Articolo 21 ha deciso di convocare per mercoledì a Roma i propri Stati Generali per elaborare una proposta comune che possa coinvolgere forze politiche, sociali, sindacali e culturali sul tema della libertà della comunicazione e del diritto ad essere informati.