Home > Marcia Gravina-Altamura (Puglia) Sabato 8 novembre 2003

Marcia Gravina-Altamura (Puglia) Sabato 8 novembre 2003

Publie le giovedì 16 ottobre 2003 par Open-Publishing

La nostra voce vi giunge dal cuore più interno della Puglia, dalla terra dei falchi che sorvolano
spazi silenti e nudi, senza confini; un paesaggio straordinario, costruito con sapienza e arte
da infinite generazioni di uomini laboriosi.
L’Alta Murgia rappresenta oggi un modello in cui si addensano le principali contraddizioni
che caratterizzano il nostro tempo.
Molti sono i pericoli che minacciano la sopravvivenza del patrimonio storico e
naturale di quest’area interna del Mezzogiorno e che hanno come unica finalità quella di
trasformarla definitivamente in un’area marginale e di risulta.
Questo territorio subisce, tra l’altro, ancora oggi, la presenza di ben cinque poligoni di tiro
militare, lo spandimento illegale di rifiuti velenosi e, non ultimo, è stato individuato
tra i più probabili siti per lo stoccaggio nazionale di scorie nucleari...
Un colpevole ritardo non consente ancora l’istituzione del Parco Nazionale nonostante sia
stata sancita da una legge nazionale (426/98).
Dobbiamo assolutamente sciogliere queste contraddizioni e ribadire con forza la volontà molte
volte espressa dalla sua gente, da un ampio schieramento di forze di base e dalla maggioranza
delle comunità locali, di realizzare sull’Alta Murgia il primo parco rurale
d’Italia.
Il nostro impegno si ricongiunge a quello espresso dal vasto movimento che si mobilitò contro
le servitù militari e contro le guerre del passato e, nel difficile presente, opponendosi alla
cultura dell’indifferenza, delle armi e del dominio, è impegnato con coerenza, contro tutte
le guerre - a partire da quelle in Iraq e nel Medio Oriente - e per la costruzione permanente
della pace nel sud, per la tutela di un inestimabile e prezioso territorio, per la realizzazione
di progetti sociali ed economici alternativi in aderenza alla istintiva attitudine della
nostra terra ai modelli e ai moduli della non violenza.
La sfida è alta.
Oggi come allora vi invitiamo a esprimere il netto rifiuto alla militarizzazione,
alla nuclearizzazione e al degrado dell’Alta Murgia e dichiarare con forza la nostra
volontà di costruire insieme un Parco rurale all’insegna della pace e di uno
sviluppo durevole aderendo alla
Gravina-Altamura
8 novembre 2003
marcia
UN’ALTRA MURGIA E’ POSSIBILE