Home > Parma: le canzoni della rivolta. Giovani, movimenti e musica nel lungo (…)
Parma: le canzoni della rivolta. Giovani, movimenti e musica nel lungo Sessantotto
Publie le giovedì 30 settembre 2004 par Open-PublishingSeminario di studi a cura del Centro studi per la stagione dei movimenti
in collaborazione con:
Comune di Parma
Teatro delle Briciole - Teatro Stabile d’Innovazione
Fondazione culturale Edison
Storie in movimento
Parma, Teatro al Parco 16 ottobre 2004 ore 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.30
9.00 - 13.00
. Marco Peroni (storico)
La canzone come fonte per la ricerca storica
. Diego Giachetti (Collaboratore della BFS di Pisa)
Canzonette, rock, beat, shake e coscienze giovanili in formazione prima
della rivolta.
. Angelo Ravasini (I Corvi)
. Giancarlo Sbriziolo "Lallo" e Erminio Salvaderi "Pepe" (Dik Dik)
. Enrico Maria Papes (I giganti)
15.00 - 19.30
. Cesare Bermani (storico)
Canto sociale e canto di protesta negli anni Sessanta
. Ivan Della Mea (Istituto Ernesto de Martino)
Autobiografia tra parole e musica
. Franco Fabbri (Stormy Six - Università di Torino - Università Statale di
Milano)
La cooperativa l’Orchestra: storia di un’impresa culturale nata
(necessariamente) troppo presto
. Stefano Pivato (Università di Urbino)
La Resistenza nella canzone tra anni sessanta e settanta
Info: 328-9769438 / csm.parma@libero.it