Home > Per la speranza di pace, contro ogni guerra

Per la speranza di pace, contro ogni guerra

Publie le venerdì 21 novembre 2003 par Open-Publishing

A Roma
alle 14 da Piazza della Repubblica, partirà un corteo "contro la precarietà
e la disoccupazione. Contro la guerra e le spese militari" promossa dalla
Rete per il Reddito sociale e i Diritti. Concluso il corteo, i partecipanti
raggiungeranno Piazza Navona.

Alle 16 a Piazza Navona prenderà il via "In piazza per la pace, per dire la
verità, per il ritiro delle truppe d’occupazione dall’Iraq", una
manifestazione promossa dalle reti, organizzazioni, sindacati, associazioni
e movimenti che fanno parte del gruppo di continuità del Forum Sociale
Europeo con l’adesione della Cgil. Sul palco si alterneranno interventi
italiani e stranieri, esponenti del mondo dell’arte e dello spettacolo.

A Milano
Venerdì 21, ore 18 - 23.30, Casa della Cultura, via Borgogna 3, incontro
pubblico "Progetti e lotte di donne per un mondo diverso"

Sabato 22, alle 15 corteo con concentramento a Piazza S. Babila promosso
dalle associazioni e le reti del Forum sociale europeo

A Bologna
Alle 15.30 corteo con concentramento a Piazza XX Settembre promosso dal
Bologna Social Forum

A Rimini
Presidio contro la guerra a Piazza Cavour a partire dalle ore 17

A Brescia
Corteo con concentramento a Piazza della Loggia alle ore 15 promosso dal
Brescia Social Forum

A Treviso
manifestazione regionale

A Pescara
corteo con concentramento alle ore 16 a Piazza del Sacro Cuore. Petizione.
Musica ed azioni teatrali raccolte sotto il titolo di "Maledetti,
maledetti,maledetti"
a cura dei T OFF.

A Firenze
presidio alle ore 15,30 a Piazza del Duomo e corteo con partenza alle ore
17 dalla stessa piazza e arrivo a Piazza della Repubblica.

A Torino
Manifestazione ore 15.30 a Piazza Castello

A Lodi
Ore 9.30 - 13.00 Portici Piazza Duomo, angolo via Incoronata

A Cagliari
Corteo da Piazza Garibaldi con concentramento alle ore 9.30. Tutto il giorno
sit-in in vari quartieri della città

A Catania
Corteo con concentramento ore 9.30 a Piazza Roma

A Bari
Ore 18.30 Piazza Massari: creatività contro la guerra. Ore 20.30 fiaccolata
per il centro storico della città. Ore 21.30 rientro a Piazza Massari e
concerto di musica popolare.

A Napoli (corteo alle 17.30) e Palermo le iniziative sono anticipate a
venerdì 21.

A Rieti
Ore 9 corteo studentesco con partenza dalla stazione indetto dai Giovani
comunisti. Nel pomeriggio presidio in piazza del Comune.

A Biella
Ore 15-19 presidio in Via Italia, sotto i portici del municipio, promosso da
Bastaguerra.

A Como
Le iniziative per la pace si svolgono nell’ambito dell’iniziativa
"Migranti-Percorsi-Confronti".
Ore 10 corteo con partenza da via Milano Alta. Ore 15 Presidio/festa in via
Maestri Comacini.

A Ortona (15-20.30 zona di Porta Caldari lungo il corso), a Lanciano (ore
15-20.30, piazza Plebiscito), a Vasto (ore 15-20.30, piazza Rossetti)
banchetti che raccolgono le firme per chiedere il ritiro delle truppe
dall’Iraq.

A Frosinone
Ore 17 assemblea contro la guerra al Centro Polivalente del Comune a Viale
Mazzini.
Ore 19 corteo con concentramento a Viale Mazzini

A Livorno
Ore 17.30 a Piazza Diaz presidio-manifestazione

A Caserta
Ore 9.30 sit-in in Piazzale Prefettura

A Genova
Ore 17 presidio in Piazza Matteotti

A Lecce
Venerd’ 21 ore 9 corteo degli studenti
Sabato 22 ore 18 sit-in e canzoni contro la guerra a Piazzetta De Pace
(angolo via Tronchese)

A Arezzo
Ore 17.30 presidio a Piazza San Michele