Home > Primo Maggio a Portella della Ginestra fischi e contestazioni a Bersani (3video)
Primo Maggio a Portella della Ginestra fischi e contestazioni a Bersani (3video)
par PALERMO
Publie le mercoledì 2 maggio 2012 par PALERMO - Open-PublishingIl ricordo della strage alla manifestazione che celebra la Festa dei lavoratori. Il segretario pd: "C’è una politica pulita, il paese non deve lasciarvi soli". Corteo da Piana degli Albanesi. Contestazione da parte di alcuni giovani dei centri sociali contrari all’appoggio al governo Monti
E’ finita in rissa e contestazioni, anche se senza gravi conseguenze, la celebrazione del 65esimo anniversario della strage di Portella della Ginestra. Dopo i saluti di rito dei rappresentanti sindacali, un gruppo di manifestanti con le bandiere "No Tav" e "proletari comunisti" ha prima urlato "vergogna" e "buffone" al segretario nazionale del Pd Pierluigi Bersani, che è riuscito a entrare in macchina grazie a un cordone di sicurezza.
Lo scontro poi è scoppiato tra manifestanti e i militanti del Pd, costringendo la polizia a intervenire per separare i due gruppi. Ad accendere i contrasti è l’appoggio del Pd alla politica economica del governo Monti.
"I giovani devono recuperare la memoria, occorrono verità e giustizia, specialmente in Sicilia dove l’accordo tra lavoro e legalità, lavoro e onestà ha un significato maggiore", aveva detto Pierluigi Bersani, intervenendo alle celebrazioni di Portella. "Penso ai giovani e alle donne vittime della camorra, della mafia e della ndrangheta - ha aggiunto - l’Italia deve sapere che c’e una politica pulita, il Paese non deve lasciarli soli e in Sicilia ciò è più drammatico perché qui oggi ricordiamo la strage di Portella della Ginestra".