Home > Rilancio del movimento anti-nucleare
Da un Telegramma da Le Monde del 29 novembre 2003,leggiamo:
Mosca vuole adattare il suo arsenale di dissuasione per il fatto che gli
Stati Uniti prendono in considerazione l’utilizzazione delle armi nucleri di
debole potenza, secondo il generale Juri Baluevskj,primo capo di stato
maggiore aggiunto delle armate russe,citato giovedi’ 27 novembre
dall’agenzia di stampa Interfax.
"La nuova dottrina nucleare americana parla di una possibile utilizzazione
delle munizioni nucleari di potenza ridotta,ha spiegato.E’ per questo che è
necessario che la Russia corregga lo sviluppo dellla sua forza
strategica.L’arma nucleare,che precedentemente era considerata come uno
strumento di dissuasione puramente politico,diventa oggi un’arma da campo di
battaglia e ciò può fare paura,molta paura".
Cito l’ultimo libro di Mnlio Dinucci,Il potere nucleare ed.Fazi e con
prefazione di Giulietto Chiesa:L’ultimo capitolo del libro,arrivato in
questi giorni nella maggioranza delle librerie d’Italia,s’intitola:Il
rilancio del movimento antinucleare.
"Abbiamo vinto la guerra fredda.L’America è più sicura oggi poichè non
abbiamo rinunciato ad esercitare la leadership,poichè siamo in una
situazione in cui stiamo distruggendo i missili nucleari più rapidamente"
Alcune organizzazioni non-governative,andando controcorrente,dimostrano che
essa è tutt’altro che cessata e avanzano proposte per procedere sulla via di
un reale disarmo.E’ ormai di moda lo slogan "scoppiata la pace".Tre anni
dopo(rispetto al 1996 anno del discorso di Clinton) scoppia la guerra contro
la Jugoslavia lanciata dallo stesso presidente democratico Clinton...Contro
queste guerre riprendono i movimenti per la pace assumendo un’ampiezza
internazionale sempre maggiore. Ma anche nei movimenti di più forte
mobilitazione essi perdono quasi sempre di vista il fatto che le armi
nucleari, grazie alle loro "proprietà uniche",vi svolgono comunque un ruolo
importante e che tali conflitti preparano il terreno a un loro futuro uso.
Occorre dunque rilanciare il movimento antinucleare cui in Italia
’all’Abolitio 2000 aderiscono solo Pax Christi,Beati Costruttori di
Pace,l’Associazione Internazionale delle Donne per la Comunicazione
Mediterranean Media e la Congragazione italiama delle Missionary Sisters of
Our Lady of Africa’.
L’Orologio dell’Apocalisse segna infatti solo le ore di un mondo senza
futuro.
Luigi Freschi