Home > Roma corteo PRC: altro giro, altro "flop"

Roma corteo PRC: altro giro, altro "flop"

Publie le sabato 25 settembre 2004 par Open-Publishing
1 commento

E cosi’ anche il tradizionale corteo di fine settembre di Rifondazione a Roma si e’ risolto in un altro sostanziale "flop".

Diecimila persone si e no in un corteo a dire poco "moscio", forse uno-duemila in piu’ arrivate direttamente in Piazza del Popolo per il comizio di Bertinotti.
Non entro minimamente nella questione dei fischi di uno sparuto gruppetto guidato da Fulvio Grimaldi.

Decisamente poca cosa e di scarsissimo significato, anche se magari domani verra’ illustrato dai media come nota saliente della manifestazione.
Il problema non e’ Grimaldi e c., ma il fatto che anche qui, come sabato scorso, mancava la "ggente".

Mancava qualunque presenza, a differenza degli anni precedenti, di aree di movimento diversi dal PRC, ma soprattutto mancava quel "popolo di sinistra", di Rifondazione e non, che ha popolato, sia pure a fasi alterne, le mobilitazioni fino a prima dell’ estate.

E mi sembra francamente sia il caso, non solo per Rifondazione ma per l’ intero "movimento", di cominciare a preoccuparsi.

Evito di addentrarmi su quelle che, secondo me, sono alcune delle cause di questa situazione ( eccesso di attenzione ai temi internazionali a scapito di quelli "autoctoni", polemiche pesanti dei mesi scorsi a partire dal caso D’Erme, contraddizioni sull’ appoggio acritico o meno alla "resistenza irakena", delusione - soprattutto sulla guerra - per i mancati risultati ottenuti dalle mobilitazioni precedenti e forse pure un eccesso dispersivo di manifestazioni di piazza ), certo pero’ che la situazione appare grave assai.

Dario.

Messaggi

  • A mio parere la curva discendente della parabola e’ cominciata con Enrico berlinguere, quando il PCI, per entrare nel governo di solidarieta’ nazionale, rinuncio’ alle manifestazioni di piazza.

    Eravamo nel 1976.

    Dimenticavano i capi del partito che la sua forza stava nella gente e non nelle lobby.

    Saluti. francot