Home > Sabato 17 gennaio 2004 TUTTI UNITI A ROMA

Sabato 17 gennaio 2004 TUTTI UNITI A ROMA

Publie le venerdì 9 gennaio 2004 par Open-Publishing

I genitori e gli insegnanti,
i lavoratori della scuola e i cittadini
dicono NO alla scuola della Moratti!

RITIRO DEL DECRETO, NO ALLA CONTRORIFORMA

TUTOR + 27 + 3 + 10 = NON FA TEMPO PIENO

Il primo decreto attuativo della Legge n. 53/2003 - Riforma Moratti attualmente in esame alle Commissioni parlamentari avrebbe un effetto devastante sulla scuola pubblica: riduzione del tempo scuola e cancellazione del tempo pieno e prolungato, istituzione del tutor, personalizzazione dei percorsi, iscrizioni anticipate, riduzione della scuola dell’infanzia a parcheggio, introduzione del doppio binario licei e formazione professionale, cancellazione dell’obbligo scolastico…
Il dissenso verso questo decreto è cresciuto nel corso dei mesi e continua a crescere nonostante l’opera di disinformazione organizzata dal Ministero: si sono moltiplicate, infatti, in modo capillare, assemblee, raccolte di firme, mozioni, documenti, iniziative di lotta e di informazione.
La giornata del 29 novembre è stata l’espressione evidente di questa preziosa volontà diffusa di genitori, insegnanti e cittadini uniti nel comune intento di fermare lo scempio che si sta compiendo a danno della " loro" scuola.
Nelle diverse piazze si è percepito chiaramente uno spirito crescente di opposizione che rende concreta la possibilità di respingere questo stravolgimento della scuola pubblica.

I tempi sono però ristretti. Le commissioni parlamentari hanno tempo solo fino al 19 gennaio per esprimere parere "non vincolante", dopo di che il Governo potrà formalmente procedere alla promulgazione del decreto. Gennaio è, inoltre, il mese delle iscrizioni; mese durante il quale in migliaia di assemblee si ritornerà a parlare di modelli di scuola e dei contenuti della riforma Moratti. E’ indispensabile quindi produrre il massimo sforzo di informazione e mobilitazione entro quella data.
I Coordinamenti e i Comitati sottoscritti lanciano per sabato 17 gennaio una grande manifestazione nazionale unitaria a Roma per il ritiro del Decreto, per la difesa del Tempo pieno e prolungato, in difesa della scuola pubblica e democratica, come sancito nella Costituzione italiana.
Una manifestazione che veda in piazza tantissimi genitori, bambini e bambine,insegnanti e lavoratori della scuola: tutti e tutte a riaffermare la propria determinazione nel ritenere la scuola pubblica luogo centrale nella vita democratica del Paese, comunità in cui si crea tessuto sociale, realtà indisponibile ad essere stravolta da una riforma autoritaria.

I Coordinamenti e i Comitati invitano quindi tutti i cittadini, le associazioni, i sindacati e le forze politiche che condividono questi obiettivi e intendono battersi per essi a costruire insieme l’iniziativa in modo che possa avere la più ampia riuscita possibile. Tutti uniti possiamo farcela. E’ una grande opportunità, non lasciamocela sfuggire!

Fino ad ora hanno co-indetto:

Coordinamento in difesa del Tempo Pieno e Prolungato di Bologna

Coordinamento in difesa del Tempo Pieno e Prolungato di Genova

Comitato per la difesa e la valorizzazione del tempo pieno e prolungato di Trieste

Comitato di genitori e insegnanti di Gorizia

Comitato spontaneo in difesa del tempo pieno di Muggia

Comitato per la scuola pubblica, Pordenone

Coordinamento genitori di Torino

Co.Ci.Se. Coordinamento Genitori Scuola Settimo Torinese (TO)

Coordinamento genitori del Mugello

Coordinamento genitori - insegnanti, Firenze

Comitato genitori-insegnanti Sesto Fiorentino

Coordinamento Cittadino "Difesa della Scuola Pubblica e Democratica" - Livorno

Comitato provinciale in difesa del Tempo Pieno e della Scuola Pubblica - Pesaro e Urbino

La scuola siamo noi - Coordinamento scuole di Parma

Coordinamento in difesa del Tempo Pieno e Prolungato di Roma

Comitato genitori III° Municipio - Roma

Coordinamenti genitori dei seguenti Circoli Didattici di Roma:

178°; 37°; 144°; 126°; 120°; 1°; 137°; 28°; 119°; 298°; 46°; 107°; 199°; 45°; 164°; 5°; 7°;

Coordinamento genitori scuola G. Leopardi – XVII° Municipio - Roma

Comitato genitori Scuola Elementare Vaccari – Roma

Comitato genitori Scuola Elementare Parco di Vejo -Roma

"Il Quadernone" associazione genitori Pianoro (BO)

Comitato per la difesa del tempo pieno e prolungato" di Recanati

Coordinamento Nazionale in difesa del Tempo Pieno e prolungato

Comitato genitori aretini

Coordinamento genitori-insegnanti Pontecagnano (Sa)

Comitato Genitori in Difesa del Tempo Pieno e Contro la Riforma Moratti di Treviso

Coordinamento ferrarese in difesa del tempo pieno e tempo prolungato
Unione Genitori CGD Modena

Comitato a sostegno del tempo pieno e prolungato di Modena e provincia

Comitato Genitori Di Fiorano Modenese

Comitato versiliese in difesa del Tempo Pieno e Prolungato

Coordinamento insegnanti-genitori 73° Circolo ’Madonna Assunta’ - Napoli

Legambiente Scuola e Formazione

ARCI

MCE

CGD

CIDI

Associazione "Per la Scuola della Repubblica"

CESP

Cobas

Roberto Rossetti Assessore III Municipio Roma

Marco Fincardi Ricercatore Storia Contemporanea Università Ca’ Foscari di Venezia

Marina Legnardi Insegnante ITC "R. Luxemburg" di Bologna

Rifondazione Comunista

Gruppo consiliare dei Democratici di Sinistra di SAN GIULIANO MILANESE (MILANO)