Home > Sono cinque i procedimenti avviati a Milano nei confronti di Silvio (…)

Sono cinque i procedimenti avviati a Milano nei confronti di Silvio Berlusconi.

Publie le mercoledì 14 gennaio 2004 par Open-Publishing

ALTRI GIA’ SOSPESI PER INVIO CARTE A CONSULTA E CORTE
EUROPEA

Roma, 13 gen. (Adnkronos) - Sono cinque i
procedimenti avviati a Milano nei confronti di Silvio
Berlusconi. Uno solo dovrebbe ora ripartire (ma con un
nuovo collegio) a seguito del giudizio di
illegittimita’ sul lodo Schifani espresso dalla Corte
Costituzionale.

SME-STRALCIO - Solo il processo stralcio per la
Sme, che vede il presidente del Consiglio accusato di
corruzione in atti giudiziari, e’ sospeso dall’estate
per effetto del Lodo Schifani e potrebbe ripartire
presto con un altro collegio, presieduto da
Francesco Castellano, al posto di quello guidato da
Luisa Ponti che, dopo aver pronunciato la sentenza per
gli altri coimputati del premier, ha gia’ reso noto il
suo giudizio sulla vicenda ed e’ quindi
incompatibile. Tutti gli altri si trovano gia’, per
altri motivi, in fase di attesa.

SME-BIS - Per Berlusconi e’ ipotizzato il reato
di falso in bilancio. Nell’ambito di questo
procedimento, il pm Gherardo Colombo ha chiesto e
ottenuto, nell’autunno 2002, di inviare le carte alla
Corte di Giustizia Europea per presunti
incompatibilita’ tra la nuova legge sul falso in
bilancio e la normativa europea.

PROCESSO LENTINI GIA’ IN APPELLO - SOSPESO
ALL IBERIAN

(Adnkronos) - ALL IBERIAN - Sempre per
Berlusconi, come per altri ex manager della Fininvest,
e’ tutt’ora pendente il processo sul presunto falso in
bilancio commesso in All Iberian. Ma anche in questo
caso il Tribunale di Milano, sezione seconda, ha
accolto la richiesta del pm Francesco Greco di
sollevare una eccezione di incostituzionalita’ della
legge societaria riformata davanti alla
Corte Costituzionale.

LENTINI - Un altro procedimento che vede
imputato Berlusconi si trova gia’ in fase d’appello e
riguarda la vicenda della compravendita del giocatore
Gianluigi Lentini. Gia’ definito in primo grado, a
Milano, con un’assoluzione per prescrizione del
presidente del Consiglio, il ’caso’ si trova ora in
secondo grado, per il ricorso che la Procura di Milano
aveva presentato dopo la sentenza, ma dove,
sostanzialmente, non si e’ ancora incardinato.

ATTENDE UN’ALTRA DECISIONE DELLA CONSULTA IL
’735’

(Adnkronos) - ’735’ - Ultimo processo riguarda
il famoso ’735’, cioe’ tutto il consolidato del Gruppo
Fininvest, in Italia e all’estero, contestato a suon
di falsi in bilancio e altri reati societari, dalla
Procura, anche a Berlusconi. Il gup Fabio Paparella
aveva assolto pressoche’ tutti gli imputati per
prescrizione. Una decisione ’impugnata’ dal pm
Francesco Greco che della questione aveva investito,
ancora una volta, la Corte Costituzionale sollevando
direttamente, in quella sede, le eccezioni sulla
costituzionalita’ della nuova disciplina, quelle che
in sede di udienza preliminare non era riuscito a
motivare.