Home > UN MARE DI MUSICA SENZA FRONTIERE 2004
Dopo il grande bagno di folla dell’edizione 2003, con oltre 100.000 spettatori lungo la Via Roma e il Largo Carlo Felice nella città di Cagliari, l’Associazione Musicale ACLI Peter’s Day in collaborazione con la Scuola Media G.Pascoli di Assemini organizzano il 5 Giugno 2004 la 5^ Edizione della manifestazione “UN MARE DI MUSICA” che quest’anno, con un forte messaggio di pace e solidarietà, sarà denominata “UN MARE DI MUSICA SENZA FRONTIERE”, allargando il suo raggio d’azione oltre la regione Sardegna.
Il progetto 2004 nasce con l’intento di contribuire a formare nei nuovi cittadini del mondo una coscienza aperta per la costruzione di un futuro solidale, valorizzare la presenza degli stranieri come una ricchezza per la comunità che li accoglie, educare alla pace, alla mondialità e ai diritti umani
Grazie alla giusta intuizione dell’Amministrazione Comunale di Assemini la rassegna potrà rientrare nel suo ambiente di origine: ASSEMINI.
Per l’occasione un intero viale verrà trasformato in un immaginario grande teatro all’aperto con 32 palchi occupati da altrettanti gruppi musicali internazionali:
FRANCIA, IRAK, IRLANDA, GIAMAICA, ANGOLA, USA, VATICANO, URUGUAY, PALESTINA, EQUADOR, ALBANIA, SVIZZERA, CAMERUN, VENEZUELA, MAROCCO, ecc…
Per una sera Assemini si trasformerà in un magico “ATLANTE MUSICALE VIVENTE” in quanto – con una passeggiata di qualche ora – sarà possibile effettuare un vero e proprio giro del mondo (davanti ai 32 palchi) e conoscere ed ascoltare da vicino musica per tutti i gusti e per tutte le età:
la BOSSANOVA brasiliana, l’AFRO-JAZZ del Camerun, il SIRTAKY della Grecia, le sonorità CELTICHE irlandesi, la musica CLASSICA di autori Albanesi, la Chanson Francais di Brel e Piaf, il Folk Palestinese, il flamenco dei GITANI della Camargue, il REGGAE Giamaicano, il MARIACHI Messicano, la musica etnica dell’IRAQ, le cornamuse Scozzesi, la musica ANDINA del Cile, i canti a TENORE e le launeddas della Sardegna, la WORLD MUSIC dell’Angola e del Senegal, il ROCK proposto da una band svizzera, il JAZZ made in USA, il sound Maghrebino, la BREAK DANCE, la musica religiosa dei rappresentanti del VATICANO, ecc…
Un intero viale verrà coreografato con migliaia di bandiere di tutto il mondo e con luminarie a forma di chitarre, violini e trombe.Tra un palco e l’altro troveranno spazio gli stands delle principali associazioni di volontariato: Amnesty International, Commercio equo e solidale, Missione Africa, Emergency, Centro immigrati ACLI, Unicef, Medici senza frontiere, ecc…
E’ interessante notare la particolarità delle risorse umane impegnate, infatti tutti gli sforzi di carattere organizzativo sono possibili grazie ad una originale collaborazione – ormai collaudata - tra la Scuola Media Statale G.Pascoli di Assemini e l’Associazione ACLI Peter’s Day: genitori, insegnanti, studenti e semplici cittadini sotto la direzione artistica di Prof. Piero Collu.
info@unmaredimusica.it