Home > A Dio piacerà?
Dazibao Guerre-Conflitti Doriana Goracci

di Doriana Goracci
Chissà se piacerà a Dio che la guerra cessi, che i soldati di tutto il mondo, anzi soldati e soldatesse, tornino a casa, che si ritorni ad andare al mercato di prima o tarda mattina senza saltare per aria, che si trovi un dignitoso modo per vivere che non preveda di brillare sulle mine.
E’ un rapporto d’amore, uno dei due parte e raggiunge all’improvviso la/il compagno, per guardarlo negli occhi e sincerarsi che non c’è tradimento, per mantenere il patto di riconoscimento reciproco, per dirsi l’eterno gioco un pò sadomaso di io sotto-tu sopra e poi ci alterniamo per poi ripartire e drammaticamente dirsi: il futuro è nelle tue mani.
Ma gli amanti sono guardati, imitati, invidiati e criticati, hanno
amici sparsi un pò ovunque nel mondo. Alcuni che appunto non
condividono tutto della loro relazione, temono di irritarli nel non sostenerli.
Hanno seminato figli naturali e artificiali dovunque,figli ribelli e figli docili, tutti comunque figli di un dio minore o maggiore da cui dipende il loro destino.
Tutti a chiedersi: a Dio piacerà?
Da Baghmondo
Messaggi
1. RaiNews24, 14 giugno 2006, 13:32
RaiNews24
George W. Bush con Nouri al-Maliki
Baghdad, 13 giugno 2006
Il presidente statunitense George W. Bush è arrivato a sorpresa a Baghdad. "E’ bello vederla", ha detto un raggiante Maliki al presidente americano, incontrandolo nella sede dell’ambasciata Usa a Baghdad. "Grazie per avermi accolto", gli ha risposto l’ospite, stringendogli la mano.
Bush: "Il futuro dell’Iraq è nelle vostre mani"
Bush si è detto "impressionato dalla personalità e dalla strategia" del premier. Bush ha detto di avere voluto andare a Baghdad "per guardare negli occhi" al-Maliki e per potergli ribadire, di persona, che gli Stati Uniti restano impegnati al fianco degli iracheni perché "mantengono la parola".
"A Dio piacendo, tutto il dolore passerà e i soldati faranno ritorno nel loro Paese". La dichiarazione è stata diffusa dopo l’incontro tra i due leader, a cui hanno partecipato anche i loro collaboratori e i nuovi componenti del governo iracheno.
*le frasi...
Doriana