di Marco Menduni
Tredici gli imputati accusati di cospirazione. Antagonisti in piazza: «E’ solo un procedimento politico»
Gli scontri di Genova al centro di un altro caso giudiziario Genova Un testimone d’eccezione. Il capo della polizia Gianni De Gennaro: chiamato a raccontare gli attacchi dei black bloc alla "zona rossa". Ma anche a spiegare le misure di sicurezza predisposte per il G8 del luglio 2001 e persino «le attività svolte dai capi di Stato e di governo al (…)
Home > Parole chiave > Diritto > Giustizia
Giustizia
Articoli
-
G8: a Cosenza processo fotocopia
29 novembre 2004 par (Open-Publishing)
-
NO GLOBAL: RUSSO SPENA, INCHIESTA CON TEOREMA PRECOSTITUITO
29 novembre 2004 par (Open-Publishing)
"Oggi non manifestiamo contro il sistema giudiziario, del quale noi apprezziamo anzi difendiamo l’autonomia, ma contro un processo e un’inchiesta che a noi pare viziata da un teorema precostituito". Lo ha detto Giovanni Russo Spena, di Rifondazione Comunista, oggi a Cosenza per partecipaere alla manifestazione di solidarieta’ nei confronti dei 13 non global sotto processo.
"Abbiamo contestato i dossier dei Ros dai quali e’ nata questa inchiesta - ha aggiunto Russo Spena - e ci sembra, (…) -
Diaz: reticenza degna delle associazioni mafiose
28 novembre 2004 par (Open-Publishing)
lavoro repubblica
IL TREDICI dicembre - non a caso giorno dedicato a Santa Lucia, protettrice della vista -sarà finalmente possibile aprire gli occhi sulla famigerata irruzione nella scuola Diaz, chiarendo chi dovrà rispondere di una delle pagine ltaliana . Per quella data il gup Daniela faraggi deciderà se accogliere - e in che termini - la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Genova, che vuole processare 29 tra superpoliziotti, funzionari ed ispettori protagonisti dello (…) -
Genova G8 : il giudice decide se processare i poliziotti
28 novembre 2004 par (Open-Publishing)
La difesa insiste: a Torino
Il 13 dicembre la sentenza del gup
Genova Il giorno è fissato. Il 13 dicembre il giudice Daniela Faraggi deciderà se rinviare a giudizio i poliziotti nel mirino dei pm per l’irruzione alla scuola Diaz, il blitz delle polemiche, violento e sanguinoso, che concluse due giorni di scontri al G8 del luglio 2001.
Proseguita a tappe forzate, con il gup che ha travolto come un caterpillar opposizioni, eccezioni, istanze della difesa, l’udienza preliminare si è (…) -
VELTRONI E NIERI: "DITECI QUALCOSA DI SINISTRA"
28 novembre 2004 par (Open-Publishing)
COMUNICATO STAMPA 28 NOVEMBRE 2004
TAR LAZIO/ CLAMOROSA SENTENZA
LA SENTENZA DEL TAR DEL LAZIO: IL LAVORO DEI SOCI DI COOPERATIVE SOCIALI DEVE ESSERE RICONOSCIUTO COME SERVIZIO PRESTATO PRESSO IL COMUNE ED ESSI HANNO DIRITTO A PARTECIPARE A CONCORSI RISERVATI. IL COMUNE DI ROMA FA MURO E SI APPELLA AL CONSIGLIO DI STATO. I COMITATI ROMA NORD: SINDACO VELTRONI E ASSESSORE NIERI "DITECI QUALCOSA DI SINISTRA!"
Il TAR del Lazio con la sentenza 7482/04, dopo otto anni da un concorso (…) -
Cosenza - il Sud e’ ancora ribelle ! - report agenzie sulla manifestazione
27 novembre 2004 par (Open-Publishing)
Raccolta delle varie agenzie battute oggi per la manifestazione nazionale
APBS (POL) - 27/11/2004 - 16.41.00 NO GLOBAL, E’ INIZIATA LA MANIFESTAZIONE DI COSENZA
E’ iniziato intorno alle 15.30 il corteo dei disobbedienti, giunti a Cosenza per manifestare contro il processo a 13 No Global accusati di cospirazione politica ed associazione sovversiva, fra i quali Luca Casarini e Francesco Caruso. I manifestanti, provenienti da tutta Italia, accolti dagli aderenti alla Rete del sud ribelle (…) -
SinCobas : processi Cosenza, solidarietà agli imputati
26 novembre 2004 par (Open-Publishing)
Processi Cosenza: SOLIDARIETÀ COMPLETA AI 13 IMPUTATI VOGLIONO PROCESSARE I MOVIMENTI PER ASSOLVERE I RESPONSABILI DELLA REPRESSIONE DI GENOVA
Il SinCobas esprime la sua completa solidarietà ai tredici imputati del processo di Cosenza che si aprirà il 2 dicembre prossimo.
Quel processo non ha nulla a che vedere con l’applicazione della giustizia, ma rappresenta un’operazione politica nel vero senso della parola. I “reati” contestati sono di opinione e le “prove” su cui si basa l’accusa (…) -
Genova G8 : NON PARTECIPO’ AI TAFFERUGLI DEL G8 PERCHE’ LO AVEVANO PORTATO IN CASERMA
26 novembre 2004 par (Open-Publishing)
Accusa infondata, l’alibi è la polizia
Genova Alla fine resterà solo un fascicolo, polveroso e un po’ scomodo, della storia giudiziaria di Eugenio M., uno dei tanti giovani arrestati nei giorni del G8 per il lancio di sassi e bottiglie verso le forze dell’ordine schierate e resistenza a pubblico ufficiale. Da ieri nessuno indagherà più su quelle accuse illogiche prima che «manifestamente infondate»: lo ha stabilito il giudice per le indagini preliminari archiviandole dopo tre (…) -
Processo Cosenza. Ulivo e Prc: "A rischio Stato di diritto"
26 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Ettore Colombo
Si è tenuta oggi alla Camera la conferenza stampa di un folto gruppo di deputati dell’Ulivo e Prc sul processo di Cosenza contro Francesco Caruso e i no global del Sud
Roma
C’era il fior da fiore della sinistra radicale e d’opposizione questa mattina, alla conferenza stampa che si è tenuta presso la Camera dei Deputati e che ha voluto sollevare il caso dei 13 ragazzi no global sotto processo a Cosenza: dal segretario del Prc Fausto Bertinotti al coordinatore dei Verdi (…) -
FRANCO FRATTINI : COMMISSARIO ALLA GIUSTIZIA UE
17 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Patrizia
CE L’HA FATTA.
Franco Frattini, l’autore della LEGGE FRATTINI o del conflitto d’interessi che accorda al premier la proprietà di tre canali televisivi,da far prosperare e fruttare con l’incarico di Primo ministro, sarà il commissario alla giustizia in UE. Quale giustizia? Quella di Berlusconi che perseguita i giudici e controlla l’informazione?.
Durante l’audizione il furbo e ipocrita Frattini ha saputo abilmente deviare su questi argomenti con una sola risposta: "io non (…)