di Viviana Vivarelli
Grandioso all’Infedele: Dario Fo (Soccorso Rosso) che mette in fuga Mantovano (Autorità Nera).
Dopo che Dario Fo gli aveva mostrato un suo disegno sui poliziotti che manganellavano i valligiani, disegno che Mantovano non ha gradito, eppure era fatto bene, e il titolo era chiaro: “CONTATTO”, e si vedevano benissimo i manganelli come contattavano i crapun, è il famoso contat-TAV, e dopo che Mantovano aveva negato la presenza di duemila poliziotti dicendo che erano solo mille (...)
Home > Parole chiave > Azioni > Incontri-Dibattiti
Incontri-Dibattiti
Articoli
-
Ring Dario Fo-Mantovano: Uno a zero.
8 dicembre 2005 -
Miracolo a Milano ? Sabato 21 gennaio per Dario Fo
20 gennaio 2006Fo sindaco
OGGI - SABATO 21 GENNAIO 2006 la festa per le primarie di Dario Fo al Mazdapalace con Ken Livingstone, sindaco di Londra, Fausto Bertinotti, Paolo Cento, Pancho Pardi, Basilio Rizzo
Sabato 21 gennaio al MazdaPalace di Milano (metrò Lampugnano) Dario Fo invita i cittadini milanesi alla Festa per le Primarie. Sarà l’occasione per presentare lo spettacolo-manifesto di Fo, accompagnato dalle canzoni di Enzo Jannacci con il figlio Paolo e la sua banda, con gli interventi dei suoi (...) -
SCIOPERO NAZIONALE LAVORATORI DELLO SPETTACOLO: iniziativa a Bologna 30 novembre 2004
29 novembre 2004A Bologna, presso il Cinema Arlecchino, via delle Lame 57, dalle 15.30 alle 17.30
Assemblea regionale delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo dell’Emilia-Romagna in occasione dello Sciopero generale dello spettacolo per l’intera giornata
I numeri e l’impostazione politica di questa Finanziaria ci dicono che questo Governo nei fatti e nelle scelte non assume la cultura come elemento identitario e strategico per la crescita sociale ed economica del Paese accentuando così un (...) -
SPETTACOLO: SCIOPERO GENERALE DEL 30 NOVEMBRE E SSEMBLEA REGIONALE APERTA A BOLOGNA
26 novembre 2004A Bologna, presso il Cinema Arlecchino, via delle Lame 57, dalle 15.30 alle 17.30
Assemblea regionale delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo dell’Emilia-Romagna in occasione dello Sciopero generale dello spettacolo per l’intera giornata
I numeri e l’impostazione politica di questa Finanziaria ci dicono che questo Governo nei fatti e nelle scelte non assume la cultura come elemento identitario e strategico per la crescita sociale ed economica del Paese accentuando così un (...) -
Bologna: Mercoledì 5 aprile 2006 - ore 19,00 "Esilio e castigo Retroscena di un’estradizione"
3 aprile 2006Mercoledì 5 aprile 2006 - ore 19,00 al Circolo ARCI “Iqbal Masih” via della Barca 24/3, Bologna (autobus numero 14, fermata P.za GIOVANNI XXIII)
Esilio e castigo Retroscena di un’estradizione
di Paolo Persichetti prefazioni di Gilles Perrault e Erri De Luca
ed. La Città del Sole, Napoli 2006
Intervengono: Roberto De Caro, direttore di Hortus Musicus Chiara Bonfiglioli, cotraduttrice dell’edizione francese (Exil et châtiment) Gian Andrea Franchi, filosofo Francesco Romeo, avvocato (in (...) -
Sundance Film Festival - Film "contro": Guzzanti come Moore
27 gennaio 2006Al festival dei film "contro" Guzzanti nella scia di Moore
de Giovanna Grassi
"Sono un clown, ma so che la satira può contare molto". Sabrina presenta il suo "Viva Zapatero!" alla rassegna di Robert Redford PARK CITY (Utah) - "Forza Sabina!" è stato il commento della platea del Sundance Film Festival al termine della proiezione di Viva Zapatero! Tanti giovani tra il pubblico, tante domande sul governo Berlusconi.
Sabina Guzzanti ringrazia e spiega: "La satira, e io sono un clown, può (...) -
Bellaciao ad Atene
4 maggio 2006di Giovanna Fassetta e Mariangela Casalucci
Si e’ appena conclusa l’iniziativa organizzata da Bellaciao nell’ambito del IV forum europeo di Atene e che ha visto un dibattito vivace e partecipato a seguito della proiezione del documentario dell Guzzanti "VivaZapatero".
Il dibattito ha visto la partecipazione di Luciana Castellina, Doriana Goracci, Angelo Mastrandrea e Checchino Antonini, oltre che da oltre una sessantina di uomini e donne della sinistra italiana, inglese, spagnola e greca. (...) -
Piu’ di 17.000.000 di visitatori GRAZIE
26 novembre 2005Il sito Bellaciao
colorato, molteplice, dove - per fortuna - il meglio accompagna il peggio, misto, bizzarro, fa pensare a Picabia e ai dadaisti, esplora tutti i registri ed i regimi retorici, divertente e polemico, surrealista: incontro fra un ombrello ed una macchina da cucire su un tavolo da dissezione, testa di Lenin sulla tastiera di un pianoforte Steinway o Bosendorfer...
Il Collettivo Bellaciao vi invita a festeggiare il 17milionesimo visitatore del sito (...) -
Comunicato - stampa su assetti proprietari Bnl
10 gennaio 2006Comunicato Stampa
Il Coordinamento Nazionale - Fiba/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca, Dircredito - della Banca Nazionale del Lavoro si riunirà a Roma il 12 e 13 gennaio 2006, per valutare la situazione che si è venuta a creare in ordine agli assetti della proprietà della Banca, avendo come riferimento prioritario la tutela delle professionalità e dei livelli occupazionali dei lavoratori e delle lavoratrici di BNL.
Il Coordinamento Nazionale BNL, che esprimerà più ampiamente la propria posizione al (...) -
Sinistra europea: costruire l’alternativa con i movimenti
31 ottobre 2005Bertinotti apre il II Congresso ad Atene. La rielezione a presidente
di Stefano Bocconetti Atene
L’unica concessione alla retorica del secolo scorso, l’unica concessione alla vecchia iconografia è forse un po’ casuale. E’ nel nome dell’edificio che ospita il primo congresso della Sinistra europea: si chiama il "Palazzo della pace e dell’amicizia". Al Pireo, a due passi da Atene. Casuale perché quel nome che fa tanto vecchia Mosca, gliel’ha dato una vecchia amministrazione cittadina, che di (...)