Domenica 20 novembre dalle 11 alle 15 al Basement, 24 Lever St, off Piccadilly Gardens
Si svolgerà un incontro organizzato dal Collettivo Bellaciao Gran Bretagna e aperto ai cittadini e alle cittadine italiane che qui vivono. L’incontro fa parte dell’iniziativa ’Le giornate dell’Unione’ in Gran Bretagna e ha come obiettivo avvicinare al programma dell’Unione chi dall’estero dovrà votare e costruire un lavoro comune per il futuro.
All’incontro partecipa Eugenio Marino responsabile dell’Unione per (...)
Home > Parole chiave > Azioni > Incontri-Dibattiti
Incontri-Dibattiti
Articoli
-
I cittadini e le cittadine italiane incontrano l’Unione a Manchester il 20 novembre dalle 11 alle 15
7 novembre 2005 -
Rina Gagliardi: la giusta politica di Rifondazione
13 settembre 2004di Rina Gagliardi
Nelle critiche all’iniziativa di Bertinotti, sul sequestro delle due Simone, insulti incivili, strumentalizzazioni di vario tipo e "politicismi" si mescolano a dubbi e incomprensioni genuine
L’altra sera, alla (bellissima) festa nazionale di Liberazione in corso a Roma (un pieno di dibattiti, di partecipazione, di voglia-di-stare-insieme), molti compagni - dirigenti di primo piano e semplici militanti "di base" - non riuscivano a nascondere un evidente disagio politico, (...) -
Faccia a faccia alla festa nazionale di Liberazione tra il leader del Prc e quello dei Ds
9 settembre 2005di Frida Nacinovich
E’ piovuto, governo ladro. Una signora di rosso vestita asciuga meticolosmente una sedia. Non vuol perdersi l’incontro tra Piero Fassino e Fausto Bertinotti alla festa nazionale di Liberazione. Nemmeno una frase, nemmeno una battuta. Sotto il tendone non c’è più un posto a pagarlo oro. Il leader dei Ds e il segretario di Rifondazione comunista si ritrovano faccia a faccia, si parlano, si confrontano, dicono cosa pensano delle primarie, riflettono sul fallimento dell’azienda (...) -
Al via ieri a Roma la 14esima Festa nazionale di Liberazione
2 settembre 2005di Rina Gagliardi
"Una festa bella e grande": vi sembra una definizione troppo semplice? Però, è azzeccata - rende l’idea. Dodicimila metri quadrati, duecentocinquanta militanti che donano ogni giorno e ogni sera il loro lavoro volontario, un pieno di dibattiti politici e culturali, un’infinità di spettacoli e concerti, e decine di luoghi dove si mangia, si beve, e, soprattutto ci si incontra: in sintesi, questa è "Liberafesta", quattordicesima Festa nazionale di Liberazione, che ha preso il via (...) -
Collettivo Bellaciao di Cordoba: Ciclo di incontri sulla storia d’Italia dal secondo dopoguerra ad oggi.
15 agosto 2005Storia Contemporanea d’Italia
"Correva l’anno..."
Dal secondo dopoguerra all’attualità
Questo primo ciclo di incontri nasce dall’idea che esista, nella nostra provincia e nella città di Cordoba, un crescente interesse per la storia d’Italia fondato su una consistente presenza di membri della collettività e su una vasta area di studenti di lingua e cultura che frequentano le diverse istituzioni
L’obiettivo che ci proponiamo è quello di fornire una panoramica su diversi aspetti della Storia (...) -
Il fallimento annunciato del dogma "libero commercio=fine della povertà"
15 dicembre 2005di Vittorio Agnoletto
Nel giorno di apertura dei lavori della sesta Conferenza
«IL FALLIMENTO ANNUNCIATO DI HONG KONG È IL FALLIMENTO DEL DOGMA «LIBERO COMMERCIO = FINE DELLA POVERTÀ»
Hong Kong, 13 dicembre 2005 - «L’esito del negoziato di Hong Kong dimostrerà per l’ennesima volta il fallimento del modello: «libero commercio = giustizia economica e fine della povertà».
Dopo i fallimenti di Seattle nel 1999 e Cancun nel 2003, la riunione di Hong Kong si apre con l’ennesimo rapporto delle Nazioni (...) -
Incontro sul tema: La Carta Mondiale delle Donne per l’Umanità, Martedì 22 MARZO, ore 21, Gallarate
18 marzo 2005Incontro pubblico sul tema: La Carta Mondiale delle Donne per l’Umanità
L’utopia di un mondo nuovo disegnata dalle donne
Intervengono:
NADIA DE MOND (Marcia Mondiale delle Donne - Comitato politico nazionale PRC)
BIANCA BORETTI (candidata PRC regionali - Comitato politico provinciale PRC)
Martedì 22 MARZO, ore 21 CUAC - Cooperativa Unione Arnatese di Consumo via Checchi 21, Gallarate FORUM DELLE DONNE
RIFONDAZIONE COMUNISTA
L’8 marzo è partita dal Brasile la Carta Mondiale delle Donne (...) -
Festa dell’Acqua bene comune - Contro la privatizzazione dell’oro blu
25 settembre 2005MILANO : "Facciamo la festa ai padroni dell’acqua" Contro la privatizzazione dell’oro blu, due giorni di incontri e spettacoli
di MANUELA CARTOSIO
L’indiana Medha Patkar, leader del movimento contro le dighe di Narmada, e la brasiliana Sila Mesquita, del Forum Panamazzonico. Sono donne, e non per caso, le figure simbolo delle lotte per l’acqua nel Sud del mondo. Medha e Sila sono le ospiti d’onore alla prima "Festa dell’Acqua bene comune" che si tiene oggi e domani all’Idroscalo di Milano. (...) -
Valsamoggia contro la guerra : assemblea domenica 28 novembre 2004 ore 15.00
25 novembre 2004La trasformazione del mondo in una grande Palestina. La guerra permanente come matrice della degradazione delle società. La paralisi della protesta contro l’invasione dell’Iraq. Il crollo della credibilità della rappresentanza politica.
Indagine sulle possibilità di autocostruzione di un movimento di resistenza efficace contro la barbarie globale
assemblea
domenica 28 novembre 2004 ore 15.00
presso la Lodola
via san Prospero 3082/b Savigno (bo)
ore 13.00 pranzo (5 euro)
Valsamoggia contro (...) -
Una sfida a sinistra
10 settembre 2005di Rina Gagliardi
A volte, le "parole della politica" - per solito così astratte e lontane - riescono perfino a materializzarsi con l’evidenza fisica e psicologica dei corpi. E’ successo giovedì sera, alla Festa di Liberazione: mentre Bertinotti e Fassino discutevano di lavoro, salari, precarietà, legge 30, un gruppo di giovani lavoratori dell’Atesia, quattro dei quali "legalmente" licenziati in tronco, hanno occupato la scena, srotolando striscioni e chiedendo di dire la loro. Maurizio (...)
0 | ... | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | ... | 100