La dichiarazione di Atene votata al termine delle assisi dai delegati e dai rappresentanti di sedici partiti della sinistra d’alternativa
Questo il testo della "Dichiarazione di Atene" votata al congresso della Sinistra europea.
Noi, la Sinistra europea, riunita ad Atene il 29/30 ottobre 2005 abbiamo preso atto che la crisi che attraversa l’Europa non ha confini e i cui responsabili sono le politiche neoliberiste decise a Bruxelles e quelle decise dai governi nazionali. Queste scelte si (...)
Home > Parole chiave > Azioni > Incontri-Dibattiti
Incontri-Dibattiti
Articoli
-
Atene SE : Bolkestein, migranti, welfare, Banca centrale Gli obiettivi per cambiare il vecchio continente
3 novembre 2005 -
Como : Rifondazione in festa per la pace ed i diritti
18 marzo 2005Idee, proposte,canzoni, poesie per una un’altra Lombardia
DOMENICA 20 MARZO 2005 A COMO PRESSO LA CIRCOSCRIZIONE 6 IN VIA A.GRANDI
dalle ore 17.30
Marco Belcastro (voce e organetto diatonico), Simone Mauri (clarinetto basso e clarinetto), Maurizio Aliffi (mandolino e chitarra) eseguiranno alcuni brani originali e canzoni della tradizione popolare dal nuovo album "Melquìades Emporio”
Silvano Piccardi attore reciterà poesie di pace, resistenza, libertà
presentazione del programma (...) -
17 dicembre : riunione dell’Unione a Manchester
3 dicembre 2005di Mariangela
Si riunisce il gruppo di persone che fino ad ora hanno aderito al Coordinamento dell’Unione a Manchester e deciso di contribuire alla campagna elettorale per le prossime elezioni.
La riunione si svolgerà dalle ore 11 alle 15 e avrà come obiettivo la costruzione delle iniziative per i prossimi mesi
La riunione è aperta a tutti i cittadini e le cittadine italiane attualmente in Gran Bretagna
Per i dettagli sul luogo dell’incontro contattare (...) -
LIBERTA’ FEMMINILE E DIFESA DELLA 194: SI PREPARA LA MANIFESTAZIONE DEL 14 GENNAIO
19 dicembre 2005di Mariangela
L’ASSEMBLEA DI MILANO DEL 18 DICEMBRE
Ancora un’affollatissima assemblea di donne domenica sera in Camera del Lavoro a Milano per confermare la mobilitazione nazionale in difesa della libertà delle donne e della legge 194. Assemblee analoghe si sono svolte anche nelle altre città per preparare la partecipazione ed estendere e sviluppare il confronto e le iniziative di lotta.
Nel corso dell’incontro è stato proposto ed approvato il seguente ordine del giorno:
"USCIAMO DAL (...) -
Il Partito della Sinistra Europea : "Sì, possiamo cambiare l’Europa"
10 ottobre 2005di Ok. Tober
A fine ottobre il Partito della Sinistra Europea terrà il suo primo congresso, ad un anno e mezzo da quello di fondazione che ebbe luogo a Roma . La sede scelta è Atene e sarà il Synaspismos a svolgere la funzione di ospite, dopo che la precedente ipotesi di organizzarlo a Barcellona si è scontrata con le difficoltà interne alle diverse componenti di Izquierda Unida.
Il congresso dovrà naturalmente trarre un primo bilancio dell’attività del partito, analizzare le novità emerse sulla (...) -
Chavez a Milano lunedì 17 ottobre alle ore 20.30
15 ottobre 2005HUGO CHAVEZ FRIAS
Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela
sarà a Milano per un incontro pubblico
con i movimenti sociali
L’incontro si terrà presso la Camera del Lavoro di Milano (Corso di Porta Vittoria 43)
lunedì 17 ottobre alle ore 20.30
L’incontro è aperto a tutte/i quelle/i che vorranno partecipare
Area Politiche Internazionali e Pace PRC-Sinistra Europea -
WTO, Agnoletto: il commento finale
21 dicembre 2005«Il liberismo vince anche a sinistra, mentre aumentano fame e povertà nel mondo.
A HONG KONG ABBIAMO PERSO. È NECESSARIO UN SERIO ESAME DI COSCIENZA»
Hong Kong, 18 dicembre 2005 - «Ha vinto l`egoismo del nord del mondo, delle multinazionali statunitensi ed europee. Ma soprattutto abbiamo perso noi - afferma l`europarlamentare - . I sindacati che non sono riusciti a spiegare che le masse povere dei contadini e dei lavoratori del sud del mondo non sono gli avversari degli agricoltori e dei (...) -
Fausto Bertinotti, segretario del Prc ad Atene dove inizia il congresso della Sinistra europea
30 ottobre 2005Bertinotti a Prodi : pari dignità tra noi e i riformisti
di Stefano Bocconetti Atene nostro inviato
Un po’ della solita Italia fin qui ad Atene. Stamattina al Pireo, in un Palazzetto dello Sport né bello né brutto, magari un po’ retorico nel nome: "Palazzo della Pace e dell’Amicizia", comincia il primo congresso della Sinistra europea. C’è da discutere della Costituzione europea da reinventarsi dopo la bocciatura popolare in Francia e in Olanda, c’è da discutere della Bolkestein da bocciare. (...) -
Il 25 aprile e il fattore D
24 aprile 2005di Piero Sansonetti
Il 25 aprile - idealmente - nacque la Repubblica, e iniziò il cammino dell’Italia moderna. Lunedì festeggiamo il sessantesimo. In un clima, però, di polemiche infuocate. E’ una particolarità italiana, questa: negli altri paesi la festa nazionale è un giorno di celebrazioni, solenni, patriottiche, spesso un po’ o parecchio retoriche: punto e basta. Pensate al 4 luglio in America o al 14 luglio in Francia. Si fanno i fuochi di artificio, qualche discorso, qualche ragionamento (...) -
Liberazione, sessant’anni in buona Costituzione
25 aprile 2005Straordinaria mobilitazione in tutta Italia nell’anniversario della vittoria sul fascismo
di Checchino Antonini
Memoria collettiva: stando a un sondaggio sul famoso portale Virgilio, pare che un quarto degli "internauti" ignori il motivo della festa del 25 aprile. Su 14mila risposte pervenute, rispetto a un "panel" di opzioni suggerite, solo il 76% ha azzeccato quella giusta. Per un 10% quella di domani sarebbe la festa che ricorda la liberazione del paese dalle forze alleate e una (...)