Battere la finanziaria. Per la quinta volta sciopero generale contro Berlusconi di Giampiero Rossi 
 Martedì è il giorno della grande la mobilitazione proclamata da Cgil, Cisl e Uil contro la finanziaria e dello sciopero generale di quattro ore contro una manovra che i sindacati (e non solo) definiscono «ingiusta sbagliata e inadatta» alla gravità della situazione economica e sociale del Paese. È la quinta volta che le rappresentanze sociali scelgono la prova di forza contro la politica (…)
Home > Parole chiave > Società > Lavoro - Disoccupazione
Lavoro - Disoccupazione
Articoli
- 
						PER LA QUINTA VOLTA,SCIOPERO GENERALE CONTRO BERLUSCONI
						
 28 novembre 2004 par (Open-Publishing)
 
- 
						VELTRONI E NIERI: "DITECI QUALCOSA DI SINISTRA"
						
 28 novembre 2004 par (Open-Publishing)
 COMUNICATO STAMPA 28 NOVEMBRE 2004 
 TAR LAZIO/ CLAMOROSA SENTENZA
 LA SENTENZA DEL TAR DEL LAZIO: IL LAVORO DEI SOCI DI COOPERATIVE SOCIALI DEVE ESSERE RICONOSCIUTO COME SERVIZIO PRESTATO PRESSO IL COMUNE ED ESSI HANNO DIRITTO A PARTECIPARE A CONCORSI RISERVATI. IL COMUNE DI ROMA FA MURO E SI APPELLA AL CONSIGLIO DI STATO. I COMITATI ROMA NORD: SINDACO VELTRONI E ASSESSORE NIERI "DITECI QUALCOSA DI SINISTRA!"
 Il TAR del Lazio con la sentenza 7482/04, dopo otto anni da un concorso (…)
- 
						Nuove poverta’ nuovi saperi e dignita’ del lavoro
						
 26 novembre 2004 par (Open-Publishing)
 Cari compagni e lettori credo che in questa fase storica per il movimento dei lavoratori sia centrale la lotta per la dignita’,oltre che per il salario e i diritti legati alla propria condizione di lavoratore/trice o meno. 
 La proposta di reddito di cittadinanza e’ stata fatta propria almeno a parole da larga parte della sinistra italiana rimanendo pero’ lettera morta .Si sono fatti anzi dei passi indietro e la sinistra al "governo" nei fatti si e’ adeguata.Quello che vedo e’ invece un (…)
- 
						SPETTACOLO:  SCIOPERO GENERALE DEL 30 NOVEMBRE E SSEMBLEA REGIONALE APERTA A BOLOGNA
						
 26 novembre 2004 par (Open-Publishing)
 1 commentoA Bologna, presso il Cinema Arlecchino, via delle Lame 57, dalle 15.30 alle 17.30 
 Assemblea regionale delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo dell’Emilia-Romagna in occasione dello Sciopero generale dello spettacolo per l’intera giornata
 I numeri e l’impostazione politica di questa Finanziaria ci dicono che questo Governo nei fatti e nelle scelte non assume la cultura come elemento identitario e strategico per la crescita sociale ed economica del Paese accentuando così un (…)
- 
						notiziario sulle lotte dei lavoratori 23-25/11/2004
						
 26 novembre 2004 par (Open-Publishing)
 ************************************************************************** 
 * NOTIZIARIO a cura del Centro di Documentazione e
 Lotta 23-25/11/2004 *
 * http:\it.geocities.com\verbano\archivi\lc11_04.htm
 *
 **************************************************************************
 SOMMARIO: Embraco, Amianto, Burgo, Pedus, Conad, Ast,
 Burgo di Tolmezzo, Fiat T. Imerese, Siap, Sund,
 "Insieme", Coats Cucirini, Omicron, Fiat Presse, Moto
 Guzzi, Manufat, Comune di Sestu
 AGGIORNAMENTI (…)
- 
						A TUTTI I LAVORATORI DEL SERVIZIO SCOLASTICO COOP DI VITTORIO E ZENIT
						
 25 novembre 2004 par (Open-Publishing)
 Martedì 30 novembre è festa per gli insegnanti. 
 E (dicono le Cooperative) gli educatori sono costretti a prendere
 ferie.
 NON SIAMO OBBLIGATI: noi abbiamo firmato un contratto di lavoro e
 vogliamo lavorare, non vogliamo essere costretti a prendere
 ferie.
 L’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze e Le
 Cooperative Di Vittorio e Zenit sono già stati informate dal
 Comitato Difesa Lavoratori Cooperative che gli educatori si
 recheranno sul luogo di lavoro:
 POSSIAMO (…)
- 
						ASILI NIDO COMUNE DI ROMA - IL FESTIVAL DELLA PRECARIETA’
						
 24 novembre 2004 par (Open-Publishing)
 3 commentidi Lavoratrici precarie Asili Nido XIX Municipio 
 E’ veramente curioso il fatto che il Comune di Roma, retto da una giunta di centro-sinistra, sembra essere il piu’ fedele esecutore della filosofia liberista del governo di centro-destra.
 Dopo le vicende relative a licenziamenti di operatori sociali nelle cooperative che hanno gli appalti dell’ assistenza agli anziani, senza che la giunta di centro-sinistra sia minimamente intervenuta contro queste scelte, dobbiamo adesso assistere ad una (…)
- 
						Questo e’ un golpe... fermiamolo !!!
						
 30 marzo 2004 par (Open-Publishing)
 di Viviana Vivarelli 
 Peggio di cosi’...Impoverimento del ceto medio, crisi delle classi piu’ povere, carovita, inflazione superiore alla media europea, salari e stipendi bloccati, recessione delle industrie, calo delle esportazioni, calo della domanda di beni, condizioni di vita in peggioramento, crack finanziari.. L’economia italiana va male, va peggio di tutti gli altri paesi europei. Ormai lo dicono anche Confindustria, Coffcommercio e Bankitalia. Alla fine lo dira’ anche l’Instat. Da (…)




