Per giustificare l’assassinio del cittadino brasiliano Jean Charles de Menezes la polizia di Londra ha costruito un castello di bugie rivelate adesso dai media britannici
di Gennaro Carotenuto
Per il complesso mediatico mondiale Jean Charles de Menezes, il cittadino brasiliano assassinato il 22 luglio, portava un giubbotto pesante, tentò di scappare e aveva il visto scaduto. Così la polizia di Londra ha potuto giustificare la morte del giovane immigrato latinoamericano colpevole solo di (...)
Home > Parole chiave > Media > Media
Media
Articoli
-
De Menezes: cronaca di una morte annunciata
17 agosto 2005 -
Iraq, la guerra Usa ai media
29 settembre 2005Il direttore dell’agenzia Reuters scrive al Congresso: le violenze dei marines contro i giornalisti mirano a impedire che il popolo americano sappia cosa sta succedendo a Baghdad
di NICOLA SCEVOLA
L’atteggiamento intimidatorio delle truppe statunitensi nei confronti dei giornalisti sta impedendo al popolo americano di sapere quello che succede in questo momento in Iraq. Così la Reuters, l’agenzia di notizie più importante del mondo ha denunciato ieri i continui abusi subiti dai media in una (...) -
Media e torture
18 maggio 2004Di Viviana Vivarelli
Sul blog di inmovimenti Wind chiede:
"Mi chiedo perchè Amnesty International non abbia mai informato i media di ciò che accadeva nelle prigioni irakene. Perchè si è limitata ad inviare resoconti e memoriali alle istituzioni senza rendere di pubblico dominio ciò che già da un anno andava rilevando su situazioni in violazione dei diritti umani." Rispondo: Perche’ chiedersi come mai Amnesty non abbia mandato le sue denunce alla stampa? Probabilmente la domanda e’ mal posta. (...) -
"OSCURATE RAGIONI MANIFESTANTI"
22 marzo 2004Partito della Rifondazione Comunista
Direzione nazionale
MANIFESTAZIONE PACE -NICOTRA (PRC): "OSCURATE RAGIONI MANIFESTANTI. E’ IL PIU’ GRANDE DEPISTAGGIO MEDIATICO DELLA STORIA REPUBBLICANA"
Alfio Nicotra, responsabile nazionale del settore pace del Partito della Rifondazione Comunista, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Siamo di fronte alla più grande opera di depistaggio mediatico della recente storia repubblicana.
Si tratta di un vero e proprio furto di verità. Una cosa grande (...) -
Iraq, liberati Florence Aubenas e il suo interprete
12 giugno 2005di Red
La giornalista francese Florence Aubenas e il suo interprete iracheno, Hussein Hanoun al-Saadi, sequestrati il 5 gennaio a Baghdad, sono stati liberati. Lo ha annunciato a Parigi la portavoce del ministero degli Esteri, Cécile Pozzo di Borgo. «Sono stati liberati», ha detto la fonte, nel precisare che l’inviata di Liberation è già in volo per Parigi e il suo aereo, decollato da Baghdad alle 12 ora locale, le 10 in Italia, atterrerà in una base militare alla periferia della capitale. Il suo (...) -
Nel regno dei ciechi, chi ha un occhio é ... disonesto !
11 luglio 2005di Laure tradotto dal francese da karl&rosa
A rischio di scioccare o di sembrare terribimente cinica, a rischio di essere irrimediabilmente catalogata come un’implacabile, insensibile e scandalosa provocatrice in questo contesto internazionale particolarmente sensibile, mi dico lo stesso che, con gli attentati di Londra, i nostri grandi mass media nazionali* l’hanno scampata bella.
Senza voler minimizzare nemmeno un po’ l’indicibile orrore di tali atti, senza dimenticare un solo istante (...) -
FRANCO FRATTINI : COMMISSARIO ALLA GIUSTIZIA UE
17 novembre 2004di Patrizia
CE L’HA FATTA.
Franco Frattini, l’autore della LEGGE FRATTINI o del conflitto d’interessi che accorda al premier la proprietà di tre canali televisivi,da far prosperare e fruttare con l’incarico di Primo ministro, sarà il commissario alla giustizia in UE. Quale giustizia? Quella di Berlusconi che perseguita i giudici e controlla l’informazione?.
Durante l’audizione il furbo e ipocrita Frattini ha saputo abilmente deviare su questi argomenti con una sola risposta: "io non so (...) -
Gasparri
24 aprile 2004di Viviana Vivarelli
L’Europa ha mosso un pesante atto d’accusa a Berlusconi per la sua morsa sull’informazione: violazione grave del diritto di espressione e del diritto a una informazione pluralista (garantite dalla Costituzione, fondamento di qualsiasi sistema democratico). L’Europa chiede con insistenza che il conflitto di interessi sia risolto. La legge Gasparri sul controllo televisivo da parte di Mediaset e’ in dirittura d’arrivo, manca l’approvazione del Senato che e’ stretta al 30 (...) -
Dichiarazione dell’Unione Dipartimentale della CGT 44: NO AL BAVAGLIO !
15 maggio 2006Solidarieta’ con Bellaciao, per la liberta’ d’espressione firmate la petizione qui
Di UD CGT 44 Traduzione dal francese di karl&rosa
La direzione dei Cantieri dell’Atlantico, responsabile di una politica delle assunzioni basata sui subappalti a catena che ha compromesso i diritti dei lavoratori e produce conseguenze che intaccano la dignità ed i diritti fondamentali degli uomini e delle donne, pretende ora di imbavagliare la stampa.
Alle prese con conflitti sociali successivi che hanno (...) -
Processo Bellaciao – Cantieri Navali di St.nazaire : la CGT esprime tutta la sua solidarietà ed il suo sostegno
10 settembre 2007Un’impresa non deve imbavagliare la stampa !
La CGT esprime tutta la sua solidarietà ed il suo sostegno a Roberto FERRARIO ed al sito bellaciao.org in questa faccenda.
La direzione dei Cantieri dell’Atlantico di Saint Nazaire (attualmente gruppo AKER YARDS) ha messo in atto una politica delle assunzioni basata largamente sui sub-appalti in serie.
A più riprese questa politica ha comportato la messa in causa della dignità e dei diritti fondamentali di numerosi lavoratori, in particolare di (...)