Contro ogni forma di discriminazione, per una legge sui PACS e per una nuova stagione di diritti: gli impegni del candidato PRC alle primarie dell’Unione
Fausto Bertinotti, segretario del Prc e candidato alle primarie per la leadership dell’Unione, si impegna a sostenere le posizioni del movimento Glbt (gay, lesbiche, bisessuali e transessuali) per una "legislazione positiva" contro le discriminazioni, per una legge sulle unioni di fatto e i pacs, e per i diritti degli omosessuali nel (…)
Home > Parole chiave > Politica > Partito della Rifondazione Comunista Parigi

Partito della Rifondazione Comunista Parigi
Articoli
-
Fausto Bertinotti scrive ad Arcigay
13 settembre 2005 par (Open-Publishing)
-
Fausto Bertinotti, sfida da comunista "Seicentomila voti e governerò"
13 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Rifondazione prevede un milione e 200 mila elettori alle urne. "E io voglio vincere, non solo partecipare". Una campagna in grande stile, firmata dai creativi che hanno portato Vendola al trionfo a sorpresa in Puglia. "Palazzo Chigi comunque per me non è il traguardo massimo. Come Nenni, penso che al più possiamo condizionare il potere degli altri"
Nel suo ufficio i disegni da bambino del figlio Duccio: il Cremlino e un operaio in fabbrica. Poi Coppi e Bartali che si passano la borraccia (…) -
Fausto Bertinotti: "Lotta alla povertà combattendo anche la ricchezza"
12 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Checchino Antonini
"No justice! No peace!". Una, due, tre volte, sempre più forte, lo slogan risuona nella splendida piazza su cui s’affacciano il Palazzo dei Priori e la Cattedrale. Nei suoi 700 anni di storia ha cambiato nome più volte, prima piazza S. Lorenzo poi del Municipio, fino a piazza IV Novembre, tributo all’immane carneficina della prima guerra mondiale. Ieri l’Onu dei popoli vi ha svolto all’aperto l’ultima sessione per contenere i giovani di mezzo mondo provenienti dalla (…) -
Una sfida a sinistra
10 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Rina Gagliardi
A volte, le "parole della politica" - per solito così astratte e lontane - riescono perfino a materializzarsi con l’evidenza fisica e psicologica dei corpi. E’ successo giovedì sera, alla Festa di Liberazione: mentre Bertinotti e Fassino discutevano di lavoro, salari, precarietà, legge 30, un gruppo di giovani lavoratori dell’Atesia, quattro dei quali "legalmente" licenziati in tronco, hanno occupato la scena, srotolando striscioni e chiedendo di dire la loro. Maurizio (…) -
Faccia a faccia alla festa nazionale di Liberazione tra il leader del Prc e quello dei Ds
9 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Frida Nacinovich
E’ piovuto, governo ladro. Una signora di rosso vestita asciuga meticolosmente una sedia. Non vuol perdersi l’incontro tra Piero Fassino e Fausto Bertinotti alla festa nazionale di Liberazione. Nemmeno una frase, nemmeno una battuta. Sotto il tendone non c’è più un posto a pagarlo oro. Il leader dei Ds e il segretario di Rifondazione comunista si ritrovano faccia a faccia, si parlano, si confrontano, dicono cosa pensano delle primarie, riflettono sul fallimento (…) -
Perugia-Assisi, perché ci saremo
9 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Gennaro Migliore
Tocca ancora una volta al movimento pacifista riprendere corpo e parola per contrastare la sempre più devastante spirale tra guerra e terrorismo. Abbiamo vissuto mesi di angoscia e di violenza che, se possibile, hanno aumentato le sofferenze dei popoli vittime delle guerre e del terrorismo, costretti a subire fino nei più intimi anfratti della propria esistenza l’aberrante successione di bombardamenti, attentati, torture, rapimenti e stragi che hanno riempito di macabra (…) -
Bertinotti Presidente : ci siamo! Con settembre entriamo nel vivo di una campagna elettorale
9 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Cari tutti e care tutte,
ci siamo! Con settembre entriamo nel vivo di una campagna elettorale sui generis, quella per le primarie del 16 ottobre.
E’ un appuntamento strategico per la sinistra l’Unione, ma è soprattutto un primo momento di scelta del profilo programmatico per battere Berlusconi e le politiche conservatrici e neo liberiste.
Per questo è fondamentale mobilitarsi per riempire le strade italiane di tanti foglietti gialli, i postit, che sono lo strumento per dire la nostra, (…) -
Nichi Vendola : "Le primarie non siano una lotta per la leadership”
6 settembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoAlice incontra Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia, al Festival Lilliput di Fidenza:
“Non m’importa chi dirigerà il centro sinistra. Il suo problema è quale idea di società esprime. Violenza, Europa, primarie”.
Violenza
Non abbiamo mai fatto una critica ontologica della violenza. E’ giunto il tempo che la politica e la cultura mettano a tema la critica della violenza, che non può essere esorcizzata con i riti di bontà, ma deve essere guardata in faccia.
Oggi la scena (…) -
Europa: una alternativa di sinistra
6 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Jonas Sjostedt Parlamentare Europeo del Partito di Sinistra svedese
dal quotidiano socialista tedesco Neues Deutschland
I referendum sulla Costituzione europea in Francia e in Olanda si sono dimostrati degli importanti successi per la sinistra europea. Sono stati gli elettori dei partiti operai ad aver fornito la maggior parte dei voti per il No. Ed è stata la sinistra ad aver dominato il dibattito con i propri argomenti. Partiti di sinistra come il PCF in Francia e il Partito (…) -
Bertinotti sfida Prodi
5 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Claudio Jampaglia
C’è chi dice che la sfida tra Prodi e Bertinotti sia per un’egemonia ciascuno nel suo campo. Può darsi, anche se ieri il professore ha definito "avversario" il segretario e precisato che sul programma "non ci sarà mediazione matematica" tra chi vince e chi perde (e in ogni caso a dicembre ci sarà l’assemblea per l’approvazione). Ma per capire di che pasta siano fatte le alternative in campo abbiamo provato un esperimento: seguire Romano Prodi nella tana di rete (…)