Dal Veneto alla Sicilia esplode la felicità dei beneficiari I direttori: "Ma attenzione a non ricadere nei reati"
A Roma un terzo della popolazione carceraria potrebbe uscire
Antigone: "Bella giornata, ora si pensi alla reintegrazione"
Grida di gioia, oggetti battuti contro le sbarre, un boato simile a quello che seguì la vittoria della nazionale ai Mondiali. Così nelle carceri italiane è stata accolta la notizia dell’approvazione definitiva dell’indulto da parte del Senato.
La gioia (…)
Home > Parole chiave > Diritto > Prigione
Prigione
Articoli
-
I detenuti festeggiano l’indulto - Boati di gioia come per i Mondiali
29 luglio 2006 par (Open-Publishing)
9 commenti -
No all’indulto "globale"
27 luglio 2006 par (Open-Publishing)
27 commentiFirmiamo la petizione per impedire l’indulto ai corruttori e ai reati finanziari!
To: Parlamento Italiano
NON IN MIO NOME
La totalita’ dei partiti presenti in Parlamento, con la sola eccezione dell’Italia dei Valori, votera’ a favore di una Legge per l’indulto che per la prima volta nella storia repubblicana verra’ estesa ai reati di falso in bilancio, corruzione, fiscali e finanziari anche nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Se l’indulto passasse cosi’ com’e’, tutti i (…) -
Indulto:in soccorso di Forza Italia
25 luglio 2006 par (Open-Publishing)
10 commentiFurbetti del quartierino e non, Wanna Marchi, Cesare Previti. E molti, molti politici
di Marco Travaglio l’ Unità, 25-07-2006
L’indulto è come la patente a punti. Chiunque, fino al maggio 2006, ha concusso, ha corrotto o s’è fatto corrompere, ha abusato dei suoi poteri per favorire qualcuno, derubato lo Stato col peculato o la sua società con la bancarotta, truffato il prossimo, truccato gare d’appalto, incassato fondi neri, frodato il fisco, falsato bilanci, turbato il mercato (…) -
Milano 11 Marzo - Condannati a 4 anni 18 manifestanti
19 luglio 2006 par (Open-Publishing)
6 commentiGli antagonisti cercarono di impedire una manifestazione della Fiamma Tricolore. Nove imputati assolti, a tutti concessi gli arresti domiciliari. Milano, disordini a corso Buenos Aires
MILANO - Quattro anni di reclusione. E’ questa la pena inflitta dal Gup Giorgio Barbuto, con rito abbreviato, a 18 dei giovani accusati delle devastazioni avvenute l’11 marzo scorso in corso Buenos Aires a Milano. Nove imputati sono stati assolti mentre due hanno patteggiato per reati minori.
Il gruppo (…) -
L’ 11 Luglio 1998 moriva suicidata Maria Soledad Rosas (Sole)
11 luglio 2006 par (Open-Publishing)
5 commentidi Marco Cedolin
Ci sono accadimenti che non è possibile dimenticare, troppo scabrosi, inquietanti, troppo madidi di vergogna, perché li si lasci obliare senza che restino vivi dentro i nostri cuori e le nostre coscienze.
Ci sono storie, come quella di Sole, Baleno, Silvano che rimarranno marchiate a fuoco dentro la nostra anima. Storie che raccontano come gli assassini non sempre restino racchiusi dentro al bozzolo degli stereotipi che la nostra società c’impone, ma al contrario vadano (…) -
Immigrazione, il Vaticano contro i Cpt "Ledono diritti fondamentali"
15 giugno 2006 par (Open-Publishing)
Il presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace cardinale Martino accusa: "I centri di permanenza violano la dignità umana"
Immigrazione, il Vaticano contro i Cpt "Ledono i diritti fondamentali"
CITTA’ DEL VATICANO - I centri di detenzione per immigrati e rifugiati (cpt) sparsi nel mondo, sono gravemente immorali perché ledono i diritti fondamentali dell’uomo e la dignità della persona umana. E’ l’accusa del cardinal Renato Raffaele Martino, presidente del Pontificio Consiglio (…) -
PER SALVARE LA VITA ALLA DETENUTA DIANA BLEFARI
13 giugno 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Doriana Goracci
Ho ricevuto l’appello dalla Lista Redlink e dalle Donne in Nero dell’Aquila, che così scrivono:"Lo sguardo rivolto e la solidarietà espressa alle tante donne detenute nei luoghi di conflitto sono per noi lo stesso sguardo e la stessa solidarietà da rivolgere ed esprimere alle detenute politiche rinchiuse nelle carceri del nostro paese".
Ritenetemi partecipe alle vostre iniziative e solidale.Farò, nel mio piccolo, tutto il possibile per far circolare il vostro (…) -
La violenza diffusa in Messico - Proteste davanti la prigione
9 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Proteste davanti la prigione: Le donne messicane di Mazahua si sono legate all’entrata della prigione di Santiaguito, in Almoloya de Juarez, stato del Messico, durante la protesta che chiede il rilascio di 200 membri del "People’s Front in Defense of the Land of San Salvador Atenco", arrestati il 4 maggio scorso durante gli scontri con la polizia. (AFP/Mario Vazquez)
La violenza diffusa in Messico
di Chiara Calzolaio e Paola Filippi
Siamo due studentesse italiane e da quasi un anno (…) -
DAL SOCIAL FORUM EUROPEO DI ATENE, 1
5 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Obiettore di coscienza greco nuovamente condannato alla reclusione per la sua scelta di non prestare servizio militare.
Agnoletto annuncia un’interrogazione al Parlamento europeo: ’L’Europa non tolleri una simile violazione dei diritti umani da parte del governo ellenico’
Atene, 4 maggio 2006 - Lazaros Petromelidis, l’obiettore di coscienza greco per il quale si è mobilitata anche Amnesty International, è stato condannato dalla Corte militare di appello di Atene. Dovrà trascorrere in (…) -
Nuovo arresto per Cindy Sheehan e attiviste femministe
7 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiArrestate alcune femministe che protestavano con Cindy. Infatti la petizione era ispirata all’8 marzo e all’International Women’s Day.
Di nuovo in manette la pacifista Usa Cindy Sheehan
La leader del movimento pacifista americano, Cindy Sheehan, è stata per l’ennesima volta arrestata.
Si trovava davanti al "Palazzo di Vetro" di New York ed era intenzionata ad incontrare l’ambasciatore degli Stati Uniti presso l’Onu John Bolton per consegnargli una petizione contro la guerra in Iraq (…)