di Bellaciao GB
"La legalità è un valore sempre: in Val di Susa come a Bologna". Queste le testuali parole del Presidente della Camera Casini. Come non essere d’accordo con parole come Legalita’, Stato, Democrazia?
Parole che si svuotano di significato di fronte a comportamenti come quelli tenuti dal reparto mobile di Polizia a Venaus, alle 3 di notte di martedi` 6 dicembre. Comportamenti dettati da ordini precisi dall’alto, volti a provocare, infiammare, incendiare il clima gia’ teso. (…)
Home > Parole chiave > Diritto > Repressione
Repressione
Articoli
-
DOPO GENOVA , VENAUS.
9 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commento -
VAL DI SUSA - PESTAGGI: LA TESTIMONIANZA DI UN PRETE
8 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentiL’agghiacciante testimonianza testimonianza di un presidiante decisamente "moderato" e "NON comunista"! Scusate se rubo un po’ del vostro tempo, se volete potete anche cestinare, ma mi sembra buona cosa provare a sentire anche la voce dell’ altra parte sui fatti che stanno accadendo in Val di Susa.
di don Daniele
Si subdorava che sarebbe finita in modo violento, ma mai come sta finendo in queste ore.
I presidianti di quello che è stato soprannominato il villaggio gallico questa notte, (…) -
VITTORIO AGNOLETTO : ORA IL GOVERNO RITIRI IMMEDIATAMENTE LE FORZE DI POLIZIA DALLA VALLE
7 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Val di Susa, 6 dicembre 2005 - Vittorio Agnoletto sta per raggiungere la Val Susa, dopo le violenze di questa notte ai danni dei manifestanti.
«L’atteggiamento del Governo - dichiara l’eurodeputato - è inaccettabile per la violenza che ha realizzato contro la popolazione pacifica e nonviolenta. Questa violenza si spiega solo in un modo: il timore che dall’Europa, dopo la missione della commissione d’indagine, venga la richiesta di fermare i lavori e di riprendere il confronto, in (…) -
Fausto Bertinotti: "Fatto di gravità inaudita" : sgomberati con la forza i terreni - Val di Susa in rivolta
6 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
13 commenti"Un fatto di gravità inaudita si è verificato in Val di Susa. La Repubblica italiana mostra alle popolazioni della Valle un volto che contrasta con la sua ispirazione democratica e con l’anima della Costituzione".
Così Fausto Bertinotti commenta gli ultimi avvenimenti, e la reazione delle Forze dell’ordine al presidio dei manifestanti contro la Tav.
Val di Susa, blitz della polizia scontri coi manifestanti, feriti All’alba le forze dell’ordine sgomberano con la forza il presidio di (…) -
Radiondadurto - LE BANLIEUES FRANCESI IN FIAMME 3 PARTE
13 novembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiLa terza parte dell’intervista ad Oreste Scalzone
Il fuoco si sposta da Parigi a Lione, ma la capitale resta il centro delle contestazioni.
Ieri sera, durante una visita sui Campi Elisi, la violenza - ma solo verbale - ha colpito il ministro dell’interno Sarkozy, fatto oggetto di fischi, inviti alle dimissioni e peggio da un gruppo di giovani.
Scontri a Lione, tra polizia e giovani, sono arrivate per la prima volta dall’inizio delle proteste fino al centro città.
Le forze di polizia (…) -
Francia, coprifuoco anche a Lione. E gli scontri invadono il centro
12 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di red
Un nuovo tabù è infranto. Gli scontri fra i giovani arrabbiati delle banlieue e la polizia francese escono dai ghetti e irrompono nel centro della città. È successo a Lione, nella centralissima piazza Bellecour, dove gli agenti hanno sparato lacrimogeni contro giovani che lanciavano pietre e rovesciavano cassonetti.
Gli scontri seguono di poche ore la decisione dell prefetto del dipartimento del Rodano, Jean- Pierre Lacroix: coprifuoco in undici comuni, compresa Lione, e divieto (…) -
LA VIOLENZA
12 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
Una paurosa spirale di morte e distruzione sta avvolgendo l’intera umanità, senza risparmiare alcun popolo: è la spirale “guerra-terrorismo” così come è stata convenzionalmente definita.
Tuttavia, tale apparente dicotomia non costituisce e non offre un’effettiva alternativa tra due differenti opzioni, ma al contrario si tratta di due facce della stessa medaglia. E’ un mostruoso parto gemellare generato dal medesimo sistema che ha bisogno della violenza organizzata in (…) -
Mompantero : picchiati gli operai a manganellate
1 novembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoManifestazione contro i lavori per la Torino-Lione: presidio e manganellate
Un nuovo presidio di protesta contro l’inizio dei sondaggi propedeutici all’inizio dei lavori per la Torino-Lione, è in corso dalle prime luci dell’alba. Tafferugli tra manifestanti e polizia si sono verificati poco prima di mezzogiorno nella parte bassa di Mompantero, la località che dà accesso ai siti che dovrebbero essere recintati in vista dei lavori per l’Alta Velocità
Torino-Lione. Nel corso dello scontro, (…) -
Bologna: uso politico della drammatizzazione delle paure diffuse a fini di rilancio d’immagine
1 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Gino alias Ruvidus
Abbassare i toni e ragionare è l’invito che proviene dai politici DS. E’ ragionevole ma verosimilmente poco realistico questo invito in quanto il "motore" dei toni alti continua a rilanciare , senza alcuna intenzione di abbassarli. Tentiamo una ricostruzione "fantapolitica" , ma non troppo , di ciò che sarebbe successo, basata sulla ipotesi che il team del Cofferati abbia assunto come riferimento il "marketing della paura" come asse portante di questa "campagna"... (…) -
Il disastro della Val di Susa
31 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoRigorosi copincolla da scritti degli abitanti della Valle
di Viviana Vivarelli
La Val di Susa e’ esplosa. Oggiviolenti scontri con la polizia.
Gli abitanti e i sindaci della Val di Susa hanno sempre violentemente rigettato il progetto faraonico di scempio del loro territorio e stanno facendo scioperi da anni per impedirlo.
Il governo ha progettato la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocita’ (TAV), di collegamento con la Francia, che attraveesarebbe la valle con (…)