di Doriana Goracci
Mi sveglio, bevo un caffè e ascolto la radio: un gran numero di notizie trash, rifiuti, rifiuti bruciati.
Dall’Olanda mi dicono che Turi Vaccaro, pacifista antimilitarista italiano, è stato condannato dal tribunale olandese di Breda a pagare 750.000 euro e un po’ di carcere ed ecco che dall’aereoporto di Amsterdam, si solleva una nuvoletta di fumo per il rogo di corpi da sdoganare.
Passo ad internet, e rassicurante TusciaWeb mi saluta con i visi rassicuranti di due (…)
Home > Parole chiave > Diritto > Repressione
Repressione
Articoli
-
L’ Olanda dei tulipani, l’Italia dei mandolini
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
Bologna : oggi la città è al centro delle cronache nazionali per i manganelli usati contro studenti e dirigenti del PRC
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiDOCUMENTO DELLA SEGRETERIA PROVINCIALE DEL PRC DI BOLOGNA
Bologna è oggi al centro delle cronache nazionali per i manganelli usati contro studenti e dirigenti del PRC, per l’impiego delle ruspe contro baracche di lavoratori immigrati e per l’acuta tensione che questi fatti hanno prodotto nell’alleanza che ha sconfitto Guazzaloca e portato il centro sinistra al governo cittadino. Crediamo che questa preliminare considerazione, a pochi mesi dalle elezioni politiche nazionali, debba far (…) -
Bologna : parla Fabio Mussi, portavoce della Sinistra Ds
27 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Adelante Sergio, con juicio
"Il pericolo è che si identifichi seccamente illegalità e povertà, illegalità e immigrazione".
di Antonia Taddei
Dopo più di un anno trascorso come primo cittadino della città felsinea, Cofferati, a causa di alcune discutibili scelte, è entrato in rotta di collisione con ampie fasce della sinistra locale e nazionale. Dopo il divieto di vendita di alcolici nel centro superate le nove di sera, gli sgomberi di case occupate, la polemica sui lavavetri e la (…) -
Vittorio Agnoletto : "il lupo perde il pelo ma non il vizio"
26 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Vittorio Agnoletto commenta le violenze di ieri contro gli studenti in manifestazione a Roma
Milano, 26 ottobre 2005 «L’imprinting dichiara il parlamentare europeo - non è qualcosa che si cancella facilmente: i deputati di Alleanza nazionale subiscono un’attrazione fatale verso gli stivali e il manganello.
Infatti ancora una volta hanno cercato di sostituirsi alle forze dell’ordine incitando costoro a caricare gli studenti.
Una scena già vista a Genova, quando Fini, da una sala (…) -
Montecitorio: la polizia carica gli studenti
25 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Studenti, docenti e ricercatori in piazza a Roma per contestare l’approvazione della riforma dell’Universita’.
Tensioni, manifesti a piazza Montecitorio. Ai ricercatori e ai docenti universitari si e’ quasi completamente sostituita una folta componente studentesca che dietro le transenne scandisce slogan contro il presidente del Consiglio e il ministro dell’Istruzione, Letizia Moratti.
In piazza si moltiplica la presenza delle forze dell’ordine. La presenza di un gruppo di deputati di (…) -
Roma: Elettra Deiana ferita dopo una carica della polizia alla manifestazione degli studenti
25 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Il Forum delle donne del Prc
Oggi 25 ottobre a Roma in una manifestazione grandissima di studenti, ricercatori e docenti, animata da grande voglia di contare e di prendere parola contro le pretese del Governo di imporre leggi inaccettabili come la riforma Moratti, le forze dell’ordine di fronte alla richiesta dei manifestanti di arrivare a Montecitorio a volto scoperto e con le mani in alto, rispondono brutalmente a manganellate con una carica nei pressi
del Senato, picchiando decine (…) -
Gli occupanti di lettere e filosofia di Bologna : grazie a CofferStalin... cinque feriti
25 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
4 commentiOggi gli studenti delle facoltà occupate di Bologna, come promesso a seguito del rifiuto da parte dell’assessore alla casa Amorosi a confrontarsi in un dibattito pubblico presso la facoltà di lettere e filosofia occupata, si sono recati pacificamente davanti all’amministrazione comunale con l’intenzione di partecipare al consiglio e portare avanti le loro richieste inerenti la pubblicazione delle case sfitte in attesa di assegnazione a Bologna e l’inserimento nelle graduatorie di (…)
-
Bologna : ferito Tiziano Loreti e due ragazze, esplode la tensione in piazza tra studenti e polizia
24 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di red
Esplode la tensione a Bologna e aumentano i problemi per Sergio Cofferati che ha scelto la linea dura. Circa cento ragazzi hanno cercato di entrare in consiglio comunale per interrompere la discussione sugli sgomberi delle baracche dei clandestini sul Lungoreno e per parlare del caro-casa a Bologna. Ma quando sono arrivati sul portone di Palazzo D’Accursio, verso le 17, hanno trovato polizia e carabinieri a sbarrargli la strada. E sono volate anche le manganellate quando gli (…) -
BOLOGNA - La svolta di Cofferati
23 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di FRANCO BERARDI "BIFO"
Colui che i bolognesi votarono credendo che fosse il difensore dei diritti, si sta distinguendo per una campagna contro i più deboli. Giovedì ha mandato le ruspe a distruggere le baracche di 300 rumeni. Al sindaco non importa che siano costretti a lavorare in nero nei cantieri.
In un incontro con i giornalisti ha dichiarato "se si presentano persone che certificano chi sono cosa fanno e dove lavorano sono pronto ad attivare le procedure di protezione previste (…) -
Cannabis ai malati, Agnoletto: "Presidio terapeutico all’estero, reato solo in Italia!"
19 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Vittorio Agnoletto
Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Cannabis ai malati, Agnoletto:
"IN CANADA PRESIDIO TERAPEUTICO, IN ITALIA CORPO DI REATO! MA I CARABINIERI NON AVEVANO PROPRIO NULLA DI MEGLIO DA FARE?"
Milano, 18 ottobre 2005 - «Ma veramente i carabinieri dei NAS non hanno nulla di meglio da fare che irrompere in una casa di malati gravi per requisire qualche spinello? - si domanda Vittorio Agnoletto, medico, già presidente LILA (Lega Italiana per la Lotta contro (…)