Napoli, Moz.1 per un nuovo inizio fuori e dentro il partito.
Per un nuovo inizio, fuori e dentro il partito
Il documento conclusivo del congresso della federazione di Napoli proposto dalle compagne e dai compagni della “mozione 1″ ha registrato 61 voti a favore, 27 astensioni e 121 voti contrari: un dato che in una federazione dove oltre i due terzi sono andati alla mozione “Vendola” esprime con l’evidenza secca dei numeri un andare subito “oltre” la dimensione “muscolare” del congresso. (…)
Home > Parole chiave > Politica > Rifondazione: VII congresso
Rifondazione: VII congresso
Articoli
-
Congresso PRC: Napoli, Moz.1 per un nuovo inizio fuori e dentro il partito
16 luglio 2008 par (Open-Publishing)
-
Congresso PRC: Moz.1 Matera, l’unità è possibile!
16 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Moz.1 Matera, l’unità è possibile!
I delegati eletti nel Congresso provinciale di Matera del PRC per il “documento 1” (che ha fra gli altri firmatari Paolo Ferrero), all’indomani del congresso provinciale di Matera rilasciano la seguente dichiarazione.
Congresso Provinciale di Matera del PRC: bene l’accordo unitario sulla politica , ora siano gli organismi del Partito a decidere il progetto di rilancio, l’organizzazione, la gestione unitaria e i nomi. Quando funziona la democrazia (…) -
Congresso PRC: a Parma tutti uniti, ma la 2 si divide
16 luglio 2008 par (Open-Publishing)
A Parma tutti uniti, ma la 2 si divide
Si è concluso oggi, 13 luglio, il Congresso provinciale del PRC di Parma. Al termine del dibattito sono stati presentati due documenti politici contrapposti. Quello sottoposto dai compagni di “Rifondazione Comunista in Movimento” ha ottenuto il 42,3%, un consenso superiore al 37,7% ottenuto nei congressi di circolo.
Il documento che ha raccolto la maggioranza è stato sostenuto congiuntamente da Falcemartello, dall’Ernesto e dalla mozione Vendola. (…) -
CATANZARO: LE IDEE CHE NON MUOIONO…
16 luglio 2008 par (Open-Publishing)
“Le idee che non muoiono”…
di Piero Mascaro, Segretario provinciale prc - Catanzaro
Era l’inizio del terzo millennio quando i compagni Alfonso Gianni e Fausto Bertinotti pubblicarono il libro “Le idee che non muoiono”…
Si ribadiva “che nella conquista dello stato sociale, come in quella di spazi di libertà e di democrazia, come nella difesa della pace, il ruolo del movimento comunista nel corso di un continuo conflitto/compromesso con il potere borghese è stato assolutamente (…) -
Congresso PRC: Documento Fed. Imola
16 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Documento Fed. Imola
Il congresso del nostro Partito si tiene in una fase drammatica che investe il sistema democratico del nostro Paese e la sua tenuta sociale. Non meno critica è la situazione della sinistra, ridotta ai minimi termini del consenso elettorale e per ciò stesso assente dalle istituzioni parlamentari.
Non è indifferente in questo contesto l’esito del VII congresso del PRC sul ruolo del partito e della sua esistenza come forza sociale nello scenario politico in divenire. (…) -
Firenze: Rifondazione Comunista a congresso
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Firenze: Rifondazione Comunista a congresso
Si è svolto venerdì e sabato scorsi il Congresso della Federazione Provinciale di Firenze del Partito della Rifondazione Comunista. L’appuntamento ha fatto seguito alla tenuta dei congressi di circolo, svoltisi nel mese di giugno e nei primi giorni di luglio.
Il Congresso Provinciale - svolto all’auditorium "Rodari" di Campi Bisenzio, ha visto un buon numero di interventi dei delegati, che hanno approfondito i temi dell’agenda politica del (…) -
Piedimonte Matese: Congresso del circolo di Rifondazione
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
di Piedimonte Matese
Si è svolto la scorsa settimana il congresso del circolo di Piedimonte del Partito della Rifondazione Comunista.
Vincente è risultata la posizione politica espressa dal documento "Rifondazione Comunista in movimento: rilanciare il partito, costruire l’unità a sinistra e l’opposizione sociale al governo Berlusconi", sostenuta, tra gli altri, dall’ex ministro della solidarietà sociale Paolo Ferrero.
Segretario di circolo è stato eletto, al termine del congresso, (…) -
Rifondazione, l’unica in grado di tenere aperta l’ipotesi dell’alternativa
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Rifondazione, l’unica in grado di tenere aperta l’ipotesi dell’alternativa
di Enrico Melchionda
"Ma chi te lo ha fatto fare?" E’ questa la domanda che mi sento rivolgere da tanti amici a proposito della mia recente scelta, per i più incomprensibile, di aderire al Prc dopo la disfatta elettorale di aprile.
Certo, quel che sta avvenendo nei circoli, con i brogli sul tesseramento, le truppe cammellate e i veleni che scuotono la più elementare solidarietà tra compagni, non è per nulla (…) -
Il bel congresso del Circolo "Gramsci" di Cagliari
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Il bel congresso del Circolo "Gramsci" di Cagliari
di Gianni Fresu
Cari compagni, ieri, dalle 10:00 alle 20:00, si è tenuto il congresso del Circolo Gramsci di Cagliari. Come sempre, c’è stata una partecipazione altissima nel corso di tutti i lavori, con ben 12 interventi, i saluti di Cobas, Asarp, Associazione Sardegna- Palestina, il Collettivo universitario Entula arrubia.
Il livello della discussione è stato significativamente appassionato e tutti i compagni hanno rimarcato (…) -
Io che ero abituato a parlare e non ho neppure più una piazza
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
2 commentiIo che ero abituato a parlare e non ho neppure più una piazza
di Massimo Saltamerenda, Circolo di Cerveteri (Roma)
Lettera a Niki Vendola
Caro Niki,
è vero, non vedo l’ora di "guadagnare una sufficiente distanza critica dalla nostra incandescente vicenda congressuale", di uscire da questo stato di delirio febbrile, da quest’incubo, dove tu e altri dottori inadeguati, stanchi e ripiegati sui vostri polverosi testi, sulle vostre liturgie e autobiografie, più febbricitanti di noi malati (…)