La mozione Vendola perde il congresso di Roma
di I compagni e le compagne di Roma
su Prc del 13/07/2008
Quando alle 18 di domenica 13 luglio la presidenza del congresso annuncia che il documento delle mozioni 1, 3 e 4 con l’astensione della 5 è stato approvata l’applauso fragoroso delle compagne e dei compagni si trasforma immediatamente in un canto liberatorio e trascinante e solo pochi riescono a sentire tra le parole di Bandiera Rossa il risultato numerico.
191 si 187 no e 8 (…)
Home > Parole chiave > Politica > Rifondazione: VII congresso
Rifondazione: VII congresso
Articoli
-
La mozione Vendola perde il congresso di Roma
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
-
Gli esiti del congresso nazionale devono corrispondere alla effettiva volontà de
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Gli esiti del congresso nazionale devono corrispondere alla effettiva volontà delle iscritte e degli iscritti.
di Ramon Mantovani
I congressi di circolo volgono al termine. La mozione 2 non ha raggiunto la maggioranza assoluta dei voti. Nonostante i suoi conteggi (sempre indietro, guarda caso, di un centinaio di circoli), nonostante il tifo di D’Alema, Veltroni e perfino di Cofferati, dei giornali e delle trasmissioni tv filo PD, nonostante l’occultamento della proposta di superamento di (…) -
Congresso del Prc, la costituente della sinistra non passa.
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Congresso del Prc, la costituente della sinistra non passa.
di Carlo Sandri
La pallina della roulette ha quasi finito di girare e si può cominciare a delineare quale sarà la platea del congresso che si aprirà a Chianciano fra poco più di una settimana. C’è stata fino all’ultimo una guerra delle cifre, appunto simile alla pallina che gira e non si sa se si poserà sul rosso, sul nero, sullo zero, su quale numero. Stando agli articoli comparsi sui giornali la mozione due, primo firmatario (…) -
PAOLO FERRERO SU SENTENZA BOLZANETO: SCANDALOSO. SI E’ SCELTO DI NON FARE CHIAREZZA
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
PAOLO FERRERO SU SENTENZA BOLZANETO: SCANDALOSO. SI E’ SCELTO DI NON FARE CHIAREZZA
Intervista a Paolo Ferrero (Corriere della Sera del 15-07-2008)
Roma – Paolo Ferrero ha sentito la sentenza su Bolzaneto? Il suo partito, Rifondazione, si era occupato molto dei fatti del G8 di Genova… “Già e posso dire che questa sentenza è impossibile riconoscere che cosa sia successo dentro quella caserma: è scandalosa, non mi viene un’altra parola per commentarla”.
Quarantacinque imputati, quindici (…) -
PRC, MOZIONE 1: POLITICAMENTE BOCCIATA L’IPOTESI DELLA COSTITUENTE DELLA SINISTRA. ECCO TUTTI I NUMERI
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
PRC, MOZIONE 1: POLITICAMENTE BOCCIATA L’IPOTESI DELLA COSTITUENTE DELLA SINISTRA. ECCO TUTTI I NUMERI.
Dopo l’ultima tornata di votazioni svoltesi nello scorso week-end e a fronte di 1.988 circoli scrutinati (pari a 41.938 voti validi) sui circa 2100 circoli totali del Prc, i conteggi provvisori (mancano ancora 126 circoli, ad oggi, che voteranno nelle prossime ore e giorni) fatti dai compagni del coordinamento della mozione 1 (e facilmente reperibili sul nostro sito, ) riportano quanto (…) -
ACERBO, PRC: DEL TURCO, COMMISSARIARE IL PD ABRUZZESE. ASSORDANTE IL SILENZIO DI VELTRONI E MARINI SU ARRESTI
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
ACERBO, PRC: DEL TURCO, COMMISSARIARE IL PD ABRUZZESE. ASSORDANTE IL SILENZIO DI VELTRONI E MARINI SU ARRESTI
di Maurizio Acerbo
Dichiarazione di Maurizio Acerbo, portavoce del comitato di gestione del Prc
Non mi unisco al coro di solidarietà nei confronti degli arrestati della politica regionale abruzzese. Difficilmente questi possono apparire nel ruolo di martiri. Come prevedibile il coro è bipartisan, come trasversale è stato l’intreccio politica-affari nella sanità abruzzese, come (…) -
SIAMO D’ACCORDO CON VENDOLA, TORNIAMO A FARE POLITICA ED OPPOSIZIONE
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
1 commentoSIAMO D’ACCORDO CON VENDOLA, TORNIAMO A FARE POLITICA ED OPPOSIZIONE
de Maurizio Acerbo, Firmatario mozione 1
Sono d’accordo con Nichi Vendola. Abbiamo il dovere, tutti e tutte, di “ritrovare il filo rosso della buona politica”, di evitare che una “dinamica fatale” ci spinga verso la dissoluzione. Per questo avevo proposto con gli altri compagni e compagne della mozione 1 di optare per un congresso a tesi, in modo da gestire le differenze di prospettiva all’interno di un quadro unitario, (…) -
PADOVA: RIFONDAZIONE IN MOVIMENTO!
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
PADOVA: RIFONDAZIONE IN MOVIMENTO!
Pubblichiamo l’articolo di Sebastiano Canetta ed Ernesto Milanesi, uscito oggi sul manifesto, sulle condizioni inammaginabili di lavoratrici marocchine impegnate nel lavoro di smaltimento di rifiuti. Facendo ciò facciamo come redazione i nostri complimenti ai compagni e alle compagne della federazione del PRC di Padova. Il loro lavoro dimostra che non esiste solo il partito delle tessere gonfiate ma anche quello dell’inchiesta, dell’intervento sociale, (…) -
Le idee Che non muoiono...
15 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Era l’inizio del terzo millennio quando i compagni Alfonso Gianni e Fausto Bertinotti pubblicarono il libro “Le idee che non muoiono”…
Si ribadiva “che nella conquista dello stato sociale, come in quella di spazi di libertà e di democrazia, come nella difesa della pace, il ruolo del movimento comunista nel corso di un continuo conflitto/compromesso con il potere borghese è stato assolutamente determinante”.
In questo libro venivano analizzate idee e teorie che hanno caratterizzato la (…) -
PRC, il congresso romano boccia Nichi Vendola
14 luglio 2008 par (Open-Publishing)
2 commentiBocciatura secca per la mozione di cui primo firmatario è Nichi Vendola: è avvenuto a Roma al congresso della Federazione di Rifondazione comunista. Un ordine del giorno presentato dagli esponenti di “Rifondazione comunista in movimento”, la mozione numero uno di cui primi firmatari sono Maurizio Acerbo, l’ex ministro Paolo Ferrero, Claudio Grassi e Ramon Mantovani è stata approvata con 191 voti favorevoli (187 i contrari e 8 gli astenuti).
I punti fondamentali del documento votata dal (…)