ROMA (Reuters) - di Massimiliano Di Giorgio (Pubblicità)
Rimasti fuori due mesi fa dalle ultime elezioni politiche, dopo la caduta del governo Prodi e la rottura col Pd, i partiti di sinistra affrontano quattro settimane cruciali, da oggi a fine luglio.
Tramontata la veloce esperienza della Sinistra arcobaleno - che ad aprile ha preso solo il 3%, perdendo circa tre quarti dei voti che avevano raccolto complessivamente nel 2006 i partiti fondatori - Il Prc cerca il vero successore di (…)
Home > contributions
contributions
-
Luglio caldo per sinistra rimasta fuori dal Parlamento
26 giugno 2008 -
A proposito della "riflessione" di Bertinotti
26 giugno 2008A proposito della "riflessione" di Bertinotti
di Aurelio Crippa
Dice F. Bertinotti: “Sono la stessa natura e profondità della disfatta a rendere la ricerca delle sue cause così impegnativa”.
Condivido.
Nel far questo, non concordo con il suo considerare “autocritica” una “brutta parola!” (significa capacità di giudicare e criticare se stessi, le proprie azioni, riconoscimento dei propri errori).
Al contrario, la reputo un “pregio”, caratterizzante di un far politica in positivo, (…) -
Sinistra Cgil unita: «Nessun accordo, è ora di conflitto»
26 giugno 2008Sinistra Cgil unita: «Nessun accordo, è ora di conflitto»
di Antonio Sciotto
Il Direttivo Cgil si è chiuso con un documento di netta contrarietà a tutte le misure annunciate dal governo, dai tagli agli enti locali al piano Brunetta sul pubblico impiego, fino alla riforma Sacconi sul lavoro e l’emendamento «salva premier». Senza parlare della «compassionevole» card per anziani, un po’ il simbolo dell’atteggiamento dell’esecutivo verso il disagio sociale, criticata ieri anche dalla (…) -
Tortura, Israele e Anp finiscono sul banco degli imputati
26 giugno 2008Tortura, Israele e Anp finiscono sul banco degli imputati
di Michele Giorgio
A Ramallah ebrei e arabi insieme per discutere di una pratica che non risparmia le due società
Alzano la voce le organizzazioni palestinesi e israeliane contro la tortura e, in occasione della Giornata delle Nazioni Unite in sostegno delle vittime della tortura (26 giugno), il Rehabilitation center for victims of torture, assieme l’Italian consortium of solidarity (Ics), aprono oggi a Ramallah una conferenza (…) -
Abbiamo bisogno di tutte le nostre energie per lavorare
26 giugno 2008Abbiamo bisogno di tutte le nostre energie per lavorare
di Haidi Gaggio Giuliani
Le parole, si sa, per lo più vengono da molto lontano; hanno un loro significato preciso che a volte può assumere sfumature diverse. La parola “libertà”, ad esempio, ha sempre avuto un suono bellissimo; da qualche anno, tuttavia, forse per l’abuso che ne viene fatto, mi sembra decisamente sciupata, perfino minacciosa. Sento dire “libertà” e invece di pensare a donne e uomini che vivono pienamente la loro (…) -
SCHEDATURA ETNICA ROM E’ FASCISMO. MI METTERO’ IN FILA ANCH’IO. SPERO ALTRI FACCIANO ALTRETTANTO
26 giugno 2008SCHEDATURA ETNICA ROM E’ FASCISMO. MI METTERO’ IN FILA ANCH’IO. SPERO ALTRI FACCIANO ALTRETTANTO.
25 Giugno 2008
Nel 60 esimo anniversario di quel’obbrobrio che furono le leggi razziali, il ministro dell’Interno Roberto Maroni oggi è arrivato a proporre la schedatura dei cittadini rom, italiani e non.
Si tratta, molto semplicemente, della stessa filosofia, cultura e politica scelta dal fascismo e da Benito Mussolini.
La schiedatura su base etnica di cittiadini italiani ed esteri, rom (…) -
LA MONNEZZA E L’AUTOLESIONISMO RAZZISTA
26 giugno 2008LA MONNEZZA E L’AUTOLESIONISMO RAZZISTA
di Lucio Garofalo
Nessuno può negare che negli ultimi tempi stia serpeggiando un diffuso sentimento di ostilità verso la gente di Napoli a causa della difficile e scandalosa questione dei rifiuti, divenuta un facile pretesto per seminare zizzanie e provocare insensati conflitti interni di ordine pubblico. Inoltre, è emersa un’ulteriore contraddizione di matrice autorazzista.
Perciò inviterei a smetterla con questo autolesionismo assurdo e (…) -
Coi governi corrotti il problema energetico non si risolve
26 giugno 2008Sul solare, l’eolico e il fotovoltaico con 4 governi Berlusconi, 1 Prodi, 1 D’Alema e 1 Dini, non si è arrivati a capo di niente. Che tra tutti facessero più schifo di così è impossibile. C’è stato qualche piccolo esperimento di immagine da parte di Pecoraro Scanio, ma proprio un’inezia, e nella finanziaria triennale appena votata le energie rinnovabili nemmeno ci sono. Pecoraro Scanio è stato per 2 anni Ministro dell’Ambiente ma se ci sono stati incentivi a chi si metteva pannelli o pale lo (…)
-
Rifondazione Comunista: "Schedati per la nostra appartenenza politica"
25 giugno 2008Rifondazione Comunista: "Schedati per la nostra appartenenza politica"
di Paolo Valentino
Rho Schedati per la propria appartenenza politica. E’ questa l’ombra che la sezione rhodense e la Federazione di Milano del Partito della Rifondazione Comunista gettano sull’attività dei carabinieri del territorio. Nella serata del 23 giugno, infatti, una pattuglia si è fermata davanti all’ingresso del circolo rhodense di Rifondazione Comunista e ha schedato sette cittadini che stavano uscendo al (…) -
Prc, è guerra di numeri
25 giugno 2008Prc, è guerra di numeri
di Marzia Bonacci
Dopo l’incontro fra le varie componenti del partito per trovare una mediazione sullo spinoso tema del tesseramento che da giorni sta scuotendo gli animi interni, oggi la battaglia si concentra sui dati dei circoli. Anche in questo caso non senza polemiche
E’ guerra dei numeri dentro il Prc. Ma anche battaglia aspra per il tesseramento. Con le varie mozioni, soprattutto quelle più grandi, che si fronteggiano a colpi di dati e di iscritti. (…)