Il Senato obbedisce a Berlusconi. Passa la sospensione del suo processo
di Alessandro Cardulli
“Rinunciare all’emendamento blocca-processi per avere una tregua subito”: perfino un leghista doc come l’ex ministro della Giustizia, Roberto Castelli, aveva provato a far passare le posizioni espresse, anche se in modo ufficioso, da magistrati che ricoprono ruoli di primo piano negli organismi rappresentativi. E, come è noto, non era mai stato in sintonia con i magistrati. Ma anche a lui, (…)
Home > contributions
contributions
-
Il Senato obbedisce a Berlusconi. Passa la sospensione del suo processo
25 giugno 2008 -
PRC/ MOZIONE1: RIPRISTINARE CORRETTEZZA CONFRONTO POLITICO
25 giugno 2008PRC/ MOZIONE1: RIPRISTINARE CORRETTEZZA CONFRONTO POLITICO
Acerbo: "In certe realtà troppi nuovi iscritti"
Roma, 24 giu. (Apcom) - "La riunione dei primi firmatari delle cinque mozioni di Rifondazione,che si è tenuta oggi, ha senz’altro avuto l’utilità di un momento di confronto sullo svolgimento del congresso". Lo dichiara in una nota Maurizio Acerbo, primo firmatario della mozione congressuale numero uno di Rifondazione comunista, quella che fa capo a Paolo Ferrero, Claudio Grassi e (…) -
9 miliardi di tagli!!La Scuola italiana verso la fine!
25 giugno 2008Notizie importanti da diffondere,spedire,volantinare,attacchinare
Il governo Berlusconi 4 sta per avviare la fine della scuola italiana come l’abbiamo conosciuta.Lo farà con; tagli-mazzate al personale (meno 150.000 posti in 3 anni fra docenti e tecnici-ausiliari!!!) la privatizzazione tendenziale (anche le Università potranno passare di peso alle Fondazioni,cioè al potere dei soldi), la demotivazione del personale (trattamenti peggiori,scatti di anzianità più ritardati,ecc.), (…) -
Prc, prove di dialogo fra mozioni
24 giugno 2008Prc, prove di dialogo fra mozioni
di Marzia Bonacci
Prc, prove di dialogo fra mozioni Politica Oggi l’incontro fra le varie componenti del partito per trovare una mediazione sullo spinoso tema del tesseramento che da giorni sta scuotendo gli animi interni, con le accuse reciproche di usarlo in modo strumentale e senza trasparenza. Per ora però nessun provvedimento, come chiedevano Ferrero e i suoi
I congressi dei circoli e i loro dati, il tesseramento gonfiato, l’eventualità di non (…) -
Interivsta a Piergiovanni Alleva, diritto del lavoro e Consulente Cgil
24 giugno 2008Interivsta a Piergiovanni Alleva, diritto del lavoro e Consulente Cgil
"E’ una deriva autoritaria, il lavoratore è un obiettivo"
di Tonino Bucci
Con quel tasso di inflazione programmata all’1,7% i salari varranno ancora meno, dice il leader della Cgil Epifani. Un lavoratore con un reddito annuo di 25 mila euro perderebbe mille euro nel giro di due anni. «Cifre ridicole», se la cava il ministro del lavoro Sacconi. Ma il problema è maledettamente serio. Tanto per cominciare, come la (…) -
BASTA! NON POSSIAMO PIU’ ASPETTARE! i Giovani Comunisti/e della Sardegna Venerdì 27 Giugno
24 giugno 2008BASTA! NON POSSIAMO PIU’ ASPETTARE! i Giovani Comunisti/e della Sardegna Venerdì 27 Giugno
I Giovani Comunisti della Sardegna si autoconvocano in un attivo regionale per discutere della loro organizzazione, per riprendere il lavoro interrotto e progettare l’azione politica futura!
Di fronte alla deriva di estrema destra cui stiamo assistendo, all’indebolimento della nostra presenza nei territori, nelle scuole e università, nei luoghi di lavoro, nei movimenti, il Coordinamento Regionale (…) -
IL 64.5% DEI COMPONENTI DEL COMITATO POLITICO PROVINCIALE DEL PRC VENEZIANO
24 giugno 2008IL 64.5% DEI COMPONENTI DEL COMITATO POLITICO PROVINCIALE DEL PRC VENEZIANO SOTTOSCRIVE IL DOCUMENTO CONGRESSUALE “RIFONDAZIONE COMUNISTA IN MOVIMENTO”
Venerdi 30 maggio nella sede provinciale di marghera il Comitato Politico Federale del PRC Veneto, ha avviato la fase congressuale del partito.
Per l’occasione sono stati presentati i cinque documenti in discussione.
Dopo l’illustrazione dei documenti i componenti del CPF hanno sottoscritto le mozioni, questo l’esito:
DOCUMENTO (…) -
Cgil, l’unità scricchiola. Epifani: inaccettabili misure del governo
24 giugno 2008Cgil, l’unità scricchiola. Epifani: inaccettabili misure del governo
Invito a Cisl e Uil a rivedere le posizioni, La sinistra sindacale attacca
Un mandato per «avviare» un confronto con Cisl e Uil sulle valutazioni da dare ai provvedimenti del governo
di Fabio Sebastiani
Un mandato per «avviare» un confronto con Cisl e Uil sulle valutazioni da dare ai provvedimenti del governo. Quanto il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani ha chiesto ieri al Comitato direttivo nazionale (…) -
La vita nei call center tra soprusi e produttività
24 giugno 2008La vita nei call center tra soprusi e produttività. Manuale di sopravvivenza per precari cronici
di Marco Maffei, precario call center
Disperazione, carriera fallita, bollette, affitto e tasse universitarie: chi lavora nei call center può avere molte motivazioni. E’ il solo lavoro dove vieni assunto quasi sempre, anche senza curriculum. Un settore perennemente in cerca di personale. Gli operatori outbound, prevalentemente donne, hanno un’età che varia dai venti ai cinquant’anni, la (…) -
Una vittoria per Cuba il voto della UE contro le sanzioni del 2003
24 giugno 2008di GIANMARIA PACE
La Rivoluzione Cubana ha vinto un’altra volta. E questa volta lo fa nelle sale dell’alta politica europea. L’Unione Europea ha infatti approvato la revoca delle sanzioni che decise di adottare nel 2003 a seguito della decisione del Governo cubano di fucilare alcuni terroristi colpevoli di aver eseguito, su ordine della C.I.A. e della mafia cubana stanziata a Miami, atti di sabotaggio e di dirottamento a danno di mezzi aereo-navali della Repubblica di Cuba.
Quello fu (…)