Tu con chi stai?
di Pierluigi Sullo
Carta sta cercando di dar conto del dibattito o scontro congressuale di Rifondazione senza cadere nella tentazione di schierarsi, e allo stesso tempo cercando di pescare sul fondo i temi sostanziali. Anzi, il tema: se e quanto si sia consapevoli che, ben oltre la domanda sulla «linea politica», è l’intera civilizzazione della politica dei partiti e della democrazia rappresentativa a conoscere una crisi radicale, probabilmente terminale, più o meno come (…)
Home > contributions
contributions
-
Tu con chi stai?
25 giugno 2008 -
Prc, si apre la querelle pre-congressuale sulle tessere
25 giugno 2008Prc, si apre la querelle pre-congressuale sulle tessere
di FRANCESCO MANCUSO
L’aria pre-congressuale comincia a farsi pesante. Tra le mozioni che si sfideranno al congresso di luglio nasce la querelle tesseramento. Come al solito, nella tradizione politica italiana, nelle fasi pre-congressuali, in ogni partito che si rispetti, ciascuna mozione concorrente alla vittoria si adopera sui territori per cercare di coinvolgere più persone possibili della bontà della propria tesi, anche (…) -
SU PERCENTUALI CONGRESSO CIRCOLANO DATI PALESEMENTE INCOMPLETI
25 giugno 2008SU PERCENTUALI CONGRESSO CIRCOLANO DATI PALESEMENTE INCOMPLETI
25 Giugno 2008
Il Congresso di Rifondazione Comunista sta entrando nel vivo e hanno sin qui espresso il loro voto oltre 400 circoli, cioè quasi il 20% del totale. Si tratta di un grande processo democratico che coinvolgerà decine di migliaia di compagne e compagni di Rifondazione Comunista e che è bene avvenga nel massimo di trasparenza.
Purtroppo, vengono fatti circolare - da altri - dati palesemente e largamente (…) -
Quel tempo dei fraseggi che ora è proprio finito
25 giugno 2008Quel tempo dei fraseggi che ora è proprio finito
di Enrico Pellegrini, Giovani Comunisti - Pistoia
Caro compagno Nicola, ho letto con grande attenzione la tua mail su liberazione del 24 giugno, una mail i cui contenuti sembrano un aereo lanciato sulla pista di decollo. Un decollo che però non avviene. Una corsa senza una chiara direzione. Un progetto ben scritto ma che non sviluppa l’oggetto dello stesso.
Dire facciamo tutto equivale a dire non facciamo niente (troppe volte in passato (…) -
I salari italiani in fondo alla classifica
25 giugno 2008I salari italiani in fondo alla classifica
Nel confronto internazionale, i livelli retributivi sono in Italia più bassi che negli altri principali paesi dell’Ue, dice la Banca d’Italia. Secondo l’istituto di statistica europeo (Eurostat), le retribuzioni mensili nette italiane (dati al 2001-2002) risultano inferiori:
– di circa il 10% a quelle tedesche
– del 20% a quelle britanniche
– del 25% a quelle francesi.
Secondo i dati riportati dal Rapporto sui diritti globali 2008 (edito da (…) -
IMPROROGABILE TAGLIARE TASSE SU STIPENDI E PENSIONI, DATI ISTAT DRAMMATICI
25 giugno 2008IMPROROGABILE TAGLIARE TASSE SU STIPENDI E PENSIONI, DATI ISTAT DRAMMATICI
25 Giugno 2008
La situazione sociale del Paese è gravissima e la politica economica del governo Berlusconi non potra’ fare altro che peggiorarla.
E’ quindi urgente, improrogabile e necessario tagliare le tasse su tutti gli stipendi e le pensioni sotto i 40.000 euro per garantire potere d’acquisto, rilanciare i consumi e quindi l’economia, così come previsto dalla ultima legge Finanziaria 2008 approvata, art.1 (…) -
Basi militari americane
25 giugno 2008Gran parte delle basi militari americane sono perfettamente inutili ai fini di un sistema di sicurezza mondiale, lo dice il Pentagono.
Molte basi sono uffici o contengono ferraglie arrugginite, buone ormai a niente, ma gli USA non ci pensano nemmeno a cederle o a dichiararle inutili, restituendo i territori occupati ai rispettivi Stati. Sanno che il numero di queste basi e’ emblema della loro forza e cercano di aumentarle costantemente nel mondo. Esse contrassegnano il loro impero.
E’ (…) -
Per l’obiettore di coscienza turco Mehmet Bal
25 giugno 2008Comunicato stampa
Payday www.refusingtokill.net 338 195 0610 payday oW7 paydaynet.org
Messaggio urgente: Mehmet Bal arrestato e torturato
L’obiettore di coscienza turco Mehmet Bal è stato arrestato l’8 giugno 2008. È stato detenuto nella prigione militare di Beşiktaş dove è stato picchiato dagli ufficiali di servizio e gli è stato negato accesso ad acqua e servizi igienici.
Il giorno dopo il Sig. Bal è stato trasferito alla prigione militare di Hasdal, dove gli sono stati tagliati a (…) -
La Catena di San Libero 24 giugno 2008 n. 368
25 giugno 2008Ti delo? ("Che fare?")
La cosa che dobbiamo fare è ingaggiare Bossi, fargli fare un movimento per l’indipendenza della Sicilia, levare la Sicilia dall’Italia e farla votare per conto suo. Questo sarebbe determinante. In Italia senza i voti dei siciliani non solo non avrebbe vinto Berlusconi le prime volte, ma neanche Andreotti sarebbe mai riuscito a diventare ciò che è diventato (in fondo la prima Repubblica l’ha ammazzata lui). Senza i dc siciliani (400mila negli anni ’60) la Dc sarebbe (…) -
pro-memoria nucleare
25 giugno 2008– pro-memoria nucleare – a cura di Paolo De Gregorio, 25 giugno 2008 439 sono i reattori nucleari funzionanti nel mondo (104 USA, 59 Francia, 55 Giappone, 31 Russia) questa produzione copre il 6,4% di tutta la energia prodotta nel mondo, e il 15% dell’energia elettrica mondiale il fotovoltaico copre il 6,4 della produzione globale di elettricità (fonte European Photovoltaic Industry Association), cresce del 40% annuo nel 2006 l’eolico copriva l’1% della produzione globale, cresce del (…)