di Oreste Scalzone
Giovedì 7 aprile 2005, ore 12 : all’ ESPACE LOUISE MICHEL, 42 bis rue des Cascades, Paris XX [M° Pyrenées, Jourdain, Menilmontant], incontro (con invito alla stampa ad esser presente e disponibilità a rispondere alle sue domande), spiegazione e inizio da parte di Oreste Scalzone di uno SCIOPERO DELLA FAME PER L’AMNISTIA
A partire da domani, giovedì 7 aprile, mi aggiungerò con uno sciopero della fame allo sciopero della fame e della sete iniziato da Marco Pannella (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Oreste Scalzone : SCIOPERO DELLA FAME PER L’AMNISTIA Giovedì 7 aprile 2005, ore 12
7 aprile 2005 par (Open-Publishing)
2 commenti -
La dolce rivoluzione di Nichi
7 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Titti De Simone
Il voto del 3 e 4 aprile è un vero e proprio terremoto politico che segnala la crisi profonda del centrodestra e delle sue politiche liberiste sul solco di un processo democratico e partecipato alla politica, aperto dalle lotte e dai conflitti dei movimenti.
La vittoria di Nichi Vendola in Puglia è l’annuncio di un altro mondo possibile, di una primavera che dal sud ha contaminato e contaminerà gli scenari futuri del paese.
Una vittoria politica e culturale, che (…) -
E il dio Silvio scese sulla terra e si fece uomo
7 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Gennaro Carotenuto
La partecipazione di Berlusconi alla trasmissione del terzo canale della Rai Ballarò è stata una sorpresa per tutti meno che per Berlusconi stesso. E’ un passo ineludibile che è anche un’ultima spiaggia.
L’accettazione del contraddittorio pubblico non è scritta in nessuna legge al mondo. Nessuna legge elettorale acclude al sistema elettorale il dibattito televisivo. In epoca pretelevisiva l’unico luogo di dibattito tra parti politiche diverse era il Parlamento che (…) -
Intervista a Nichi Vendola : ’UN RISARCIMENTO PER I GAY’
7 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Mario Cirrito Così Nichi Vendola commenta la sua elezione a Presidente della Puglia su Gay.it. "Non ho alcuna intenzione di dimenticare chi sono". E poi: "Via dalla Puglia ogni discriminazione". MILANO - I patemi che raggiungono il cuore si bloccano e mutano in felicità a tarda notte. In Prefettura, a Bari, dove Nichi Vendola attende i risultati, i sostenitori alzano vessilli rossi e intonano l’Internazionale. E’ il segno di un sud che tenta di presentare il conto, salato per i (…)
-
Intervista a Leonardo Boff
6 aprile 2005 par (Open-Publishing)
«Wojtyla, l’inverno della Chiesa»
Intervista a cura di Maurizio Chierici
Da lontano Leonardo Boff vive il dolore di Roma. Comincio il colloquio col teologo francescano disarmato dagli inquisitori vaticani - ultimo censore il cardinale Ratzinger- partendo dal suo libro appena uscito in Brasile. Verrà pubblicato in Italia dalla Cittadella di Assisi: «San Giuseppe e la personificazione del padre».
Per vent’anni Boff ha studiato la figura di San Giuseppe affascinato dal suo silenzio e (…) -
Io ballaro’, tu ballarai?
6 aprile 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Viviana Vivarelli
Per chi non ha visto Ballaro’.....
Un voto di protesta e’ un voto di richiesta.
Quando si spostano 2 milioni di voti verso l’opposizione, dopo che 4 si erano gia’ spostati verso l’astensione, una sinistra seria dimentica risse, ricerca di centralismo, moderazione e soprattutto collusioni neoliberiste. Almeno spero.
Quando colpisci il reddito e la sicurezza di un popolo, raccontare barzellette o parlare di alleanze o fare promesse e battute conta davvero poco. (…) -
Con Vendola la Puglia diventa rossa. Nell’ex roccaforte democristiana vince un comunista gay
6 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoApulia felix. ’’Nikita’’ manda a casa il pupillo di Berlusconi. Dopo una campagna elettorale segnata da colpi bassi della destra, il candidato del Prc vince e smentisce tutte le previsioni
di G.I.
“Te l’avevo detto”. Così, abbracciandoci, ci dice il compagno del comitato di Nichi Vendola con il quale abbiamo tenuto i contatti nei giorni scorsi per seguire le impressioni della vigilia. Sì, ce l’aveva detto che Vendola avrebbe vinto. I sondaggi della Swg e di altri istituti erano chiari: (…) -
Chiaroscuro di un papa
6 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoCi sono due immagini che inquadrano il pontificato di Giovanni Paolo II. La prima è la foto dove si affaccia al balcone della Moneda benedicendo Pinochet e la seconda è quella dell’incontro con Fidel Castro. Tuttavia, c’è molto più di questo.
di Gennaro Carotenuto
IN MEZZO c’è una guerra senza quartiere contro la Teologia della Liberazione. Una guerra sporca che è arrivata fino ad oscurare la figura del martire salvadoregno Oscar Romero e che però non ha vinto. Karol Wojtyla non ce l’ha (…) -
Trame nere: I movimenti di destra in Italia dal dopoguerra ad oggi
6 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Giuseppe Scaliati
Introduzione
Questo testo intende offrire al lettore una vasta ed esaustiva panoramica della storia e composizione dei movimenti della destra italiana dal dopoguerra ad oggi. La varietà delle sigle, dei personaggi e delle riviste loro collegate è conseguenza della ramificata diffusione nonché dell’eterogeneità della galassia dei movimenti neofascisti.
Già un anno e mezzo dopo la Liberazione d’Italia i superstiti del regime fascista furono in grado di riorganizzarsi (…) -
Ciò che successe con il Papa in Nicaragua
6 aprile 2005 par (Open-Publishing)
Benvenuto nel Nicaragua Libero grazie a Dio ed alla Rivoluzione
di Ernesto Cardenal "Bienvenido a Nicaragua Libre gracias a Dios y a la Revoluciòn", recitava uno striscione messo all’aeroporto quando arrivò il Papa. Se Giovanni Paolo II lo lesse sicuramente gli provocò più arrabbiatura di quella che aveva già dentro.
Analisti religiosi fecero notare che era stato molto effusivo e cordiale durante tutto il suo giro per il Centroamerica. Aveva accarezzato i bambini, salutato i ragazzi e (…)