di Viviana Vivarelli
L’Unita’ sbaglia per scarso controllo e riporta la dichiarazione di una vittima ebraica, che accusa il padre di Storace, che all’epoca aveva 12 anni. Jena commenta: "Se non sara’ suo padre, sara’ suo nonno".
Ma l’errore resta e diventa una trave.
Se su una bilancia si dovesse mettere da una parte i reati commessi da Storace e dall’altra l’errore dell’Unita’, il gigantesco squilibrio sarebbe imbarazzante.
Se su una bilancia si mettesse da una parte le reazioni ai (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
CHI E’ CHE SI DEVE SCUSARE
31 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commento -
Battere le destre e preparare l’alternativa
31 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Care compagne e cari compagni, con le elezioni regionali del 3 e 4 aprile possiamo aprire un nuovo corso politico. Un corso necessario e possibile. E’ necessario perché l’Italia, con i suoi militari che occupano l’Iraq, si trova in guerra. E la devastazione della guerra non solo distrugge vite ma ci fa precipitare verso il conflitto di civiltà. Guerra e terrorismo si alimentano di un odio fondamentalista che costruisce il nemico e sostituisce alla ricerca dell’altro (…) -
L’ex camerata Storace e l’amianto
30 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
Storace o Marrazzo?
Una scelta semplice: Marrazzo.
Sull’ex camerata Storace pesano cinque anni di governo disastrosi, ciò nonostante Storace sembra soddisfatto del suo mal governo.
Leggo sul suo programma elettorale:
“La tutela dell’ambiente, del resto, è stato uno dei punti fermi, in questi cinque anni.”
“Piano regionale rifiuti e bonifiche. Il piano regionale di gestione dei rifiuti ha suddiviso il territorio del Lazio in cinque ambiti territoriali (…) -
Riforma della costituzione? non nascondiamoci dietro ad un dito
30 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Giovanni Stinco
«è un salto in avanti verso la modernità. Raggiungiamo altri paesi, visto che oggi il presidente del Consiglio è solo un coordinatore dei ministri. Non ha la possibilità di nominarli, né di cambiarli, ma si trova in una situazione davvero deteriore»
Queste le parole di Silvio Berlusconi all’approvazione della riforma costituzionale.
Una riforma contestatissima di cui si è detto e scritto molto.
Associazioni, sindacati e partiti del centro sinistra si sono levati (…) -
....PROPRIO DELLE DEGNE PERSONE
30 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Dimmi con chi vai e ti diro’ chi sei.
Sembra che Scelli abbia avuto lo stadio gratis a Firenze per arruolare l’onda azzurra di giovani bellocci che faranno propaganda a Berlusconi.
All’inizio accanto a Scelli e a Berlusconi avrebbero dovuto esserci due bei soggetti: Mambro e Fioravanti, poi le proteste sono state cosi’ tante che forse desisteranno dall’infame progetto.
Uno dei lettori di indymedia si chiede : "E se poi fossero innocenti del massacro della (…) -
STORACE O STARACE
29 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Molti di destra si sono buttati a corpo morto a insolentire l’Unita’ per aver riportato il resoconto di un ebreo picchiato dai fascisti che indicava il padre di Storace in uno dei suoi aguzzini. Il padre di Storace, al tempo dei fatti, aveva 12 anni, dunque la storia non torna.
Tuttavia e’ esistito un fascista molto zelante che si chiamava Starace, che avrebbe potuto essere il nonno dello Storace attuale e che ne fece di cotte e di crude, dicendo che la famiglia, (…) -
DOVE SONO I CONTRO-POTERI?
29 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Questo aborto di Costituzione che e’ stato votato in un’ora e mezzo non e’ nemmeno una repubblica presidenziale, perche’ mancano tutti i contrappesi che limitano un potere eccessivo accentrato su una persona sola. Sara’ una specie di monarchia elettiva, il cui il Primo Ministro e’ eletto direttamente dal popolo, ha tutti i poteri, nomina e scioglie il Parlamento, non deve avere la fiducia di nessuno, nomina o licenzia i ministri, non puo’ essere messo in crisi, tiene (…) -
LA COSTITUZIONE NEL CESSO
29 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Muore la repubblica italiana sotto due micidiali colpi di segno opposto: la DEVOLUZIONE leghista il PREMIERATO FORTE.
Un 3% di elettori a stretta base territoriale (Lega padana) insieme a una palude parlamentare complice o collusa, che nemmeno corrisponde piu’ alla maggioranza degli elettori, ha dettato in modo arbitrario la fine della democrazia. 57 articoli su 85 (139 il totale) della seconda parte della Costituzione sono stati buttati.
Ringraziamo per questo (…) -
Berlusconi a Firenze con i terroristi Mambro e Fioravanti
29 marzo 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Associazione 2agosto80
Apprendiamo dalla stampa che domani 30 marzo 2005, a Firenze i terroristi fascisti pluriomicidi Francesca Mambro, Valerio Fioravanti e il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi saranno sullo stesso palco in una “convention” per la costituzione di un raggruppamento di giovani vicini al centro destra e per la campagna elettorale in corso.
Ancora una volta l’etica della politica viene stravolta per un pugno di voti.
I due terroristi autori della strage alla (…) -
VENDOLA A SIENA: IL "SOVVERSIVO" CONQUISTA LA TOSCANA...
29 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi GIUSEPPE MORRONE
Incontro con Nichi Vendola, organizzato da diverse realtà della sinistra “senese”, nell’ambito del “tour” elettorale del candidato pugliese al di fuori dei confini regionali, con lo scopo di coinvolgere i “corregionali” emigrati.
L’”utopismo concreto” di Nichi Vendola scuote Siena come la brezza invernale gela il sangue: 150-200 fra studenti, “attivisti”, gente comune e “vecchi” partigiani si sono ritrovate in una saletta per riunioni al centro della cittadina (…)