di Giovanna Fassetta e Mariangela Casalucci
Si e’ appena conclusa l’iniziativa organizzata da Bellaciao nell’ambito del IV forum europeo di Atene e che ha visto un dibattito vivace e partecipato a seguito della proiezione del documentario dell Guzzanti "VivaZapatero".
Il dibattito ha visto la partecipazione di Luciana Castellina, Doriana Goracci, Angelo Mastrandrea e Checchino Antonini, oltre che da oltre una sessantina di uomini e donne della sinistra italiana, inglese, spagnola e (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Bellaciao ad Atene
4 maggio 2006 par (Open-Publishing)
-
Forum Sociale europeo (Fse): Atene scende in piazza
4 maggio 2006 par (Open-Publishing)
MOVIMENTO Dopo Firenze, Parigi e Londra Sono almeno 15.000 le persone che da tutta Europa arriveranno ad Atene nelle prossime 24 ore per partecipare alla quarta edizione del Forum Sociale europeo (Fse) che si aprirà giovedì mattina e si concluderà domenica prossima. Per sabato, invece, è in programma una grande manifestazione pacifica che si snoderà nelle arterie principali della capitaleellenica in segno di protesta contro la guerra in Iraq.
Il quarto Forum Sociale europeo si terrà (…) -
Le donne nella crociata della salute
3 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Una singolare indagine conoscitiva, quella sulla legge 194 del 1978, deliberata il 30 novembre 2005 dalla Commissione Affari sociali. Partita come una crociata mediatica, si è conclusa il 31 gennaio 2006, quasi in sordina.
Aborti in calo, ma non per le donne migranti
Era stato spontaneo chiedersi, in tempi di risorse scarse, cosa c’era da sapere che non conoscevamo già sulla legge più monitorata del nostro paese: abbiamo appreso infatti dalla presentazione della relazione che il ministro (…) -
Le pazze: un progetto di città vicine
3 maggio 2006 par (Open-Publishing)
La rete delle "CITTA’ VICINE"
Presenta un seminario sulla storia delle "madres de Plaza de Mayo"
il 4 maggio 2006 alle ore 19 presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma
Il seminario consisterà nell’approfondimento della storia umana e politica originale delle Madres e della ricaduta delle loro azioni sulla storia attuale dell’Argentina attraverso l’analisi del libro
«Le pazze. Un incontro con le Madri di Plaza de Mayo»
di Daniela Padoan (Ed. Bompiani 2005)
introduranno (…) -
ROMA FILOSOFA
2 maggio 2006 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Si rovescia il motto “primim vivere, deinde philosophari” e si cerca di vivere filosofando comunque in armonia col pensiero. E’ il viatico lanciato dagli organizzatori del Festival della filosofia in programma a Roma dall’11 al 14 maggio presso il Parco della Musica.
E’ l’enesima freccia nella faretra di Walter Veltroni che s’avvia a bissare la carica di sindaco della capitale sull’onda delle tante iniziative rivolte alla cultura. “In una città colta vive meglio (…) -
Gli emigrati irregolari scendono in piazza negli States
2 maggio 2006 par (Open-Publishing)
L’emigrato ’Usa e...getta’
Le manifestazioni degli emigrati in Usa contro la legge HR4437 che regola e punisce gli irregolari: ecco le sensazioni e le prospettive di questa dibattuta legge
New Haven - Gli emigrati irregolari scendono in piazza negli States affinchè il sogno di un’America multietnica non finisca qui: urlano slogan per ottenere la cittadinanza, un diritto quest’ultimo che sembra trasformarsi in una chimera dopo lo scontro in Senato delle ultime settimane proprio sulla (…) -
CIAK... SI GIRA!! “ALLA BNL SI PARLA FRANCESE”
2 maggio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoIl 28 aprile 2006 all’assemblea degli azionisti BNL il clima e non solo quello era molto diverso dall’assemblea precedente, quella per intenderci durante la quale Ricucci e “la banda del mattone” avevano tentato di “prendersi” la Banca.
C’era meno stampa, meno televisione e meno adrenalina, c’erano i lavoratori della ACTALIS spa, partecipata dalla BNL con il 26% di azioni, che denunciavano la preoccupante uscita della Banca e c’era la FALCRI BNL che volantinava agli azionisti una lettera (…) -
A MANI NUDE - Ma l’Italia dov’è?
2 maggio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana
Di seguito potete leggere uno dei più begli appelli per Rita Borsellino.
Una donna, ancora un’altra donna, di quelle tenaci, oneste e coraggiose ad entrare in politica, a combattere per i valori della libertà e della democrazia.
Sembrano tutti paroloni, sta anche a noi farli diventare "parole" coniugate ad azioni.
**********************
" A mani nude i magistrati sono stati uccisi, a mani nude poliziotti e carabinieri hanno cercato nei crateri del tritolo i corpi dei (…) -
Usa, lo "sciopero" dei clandestini "Pieni diritti a tutti gli immigrati"
2 maggio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoA milioni hanno deciso di non lavorare, né di fare acquisti Protesta contro una legge durissima contro gli immigrati illegali
Gli stranieri in questa situazione, soprattutto latinoamericani sono 12 milioni di persone. Senza di loro si fermerebbe l’economia
WASHINGTON - Gli immigrati illegali hanno scelto il primo maggio, che negli Stati Uniti non è festa nazionale, per una grande manifestazione di protesta. Chiedono la legalizzazione della loro posizione lavorativa e civile: per questo (…) -
SENZA PAROLE: libertà a basso contenuto lessicale
1 maggio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Tenebrio Molitor
La deriva degli ultimi 30 anni è una questione linguistica.
Da "un attimino" a "mi auspico", la mutazione socio-antropologica che ha sconvolto l’Italia si è inverata nel modo di parlare (e, per l’effetto, di pensare) della quasi totalità delle anime (?) italiche. Banalità per banalità, stravolgimento sintattico per stravolgimento sintattico, luogo comune per luogo comune, le categorie concettuali che attraversano gli intorpiditi pascoli mentali della tele-opinione (…)