Il convegno organizzato ottimamente da Angelo Ventrone, docente di Storia Contemporanea a Scienze Politiche dell’Università di Macerata, intitolato “Nemico addio? Le memorie divise nella storia della Repubblica”, del quale si è parlato in tutti i giornali nazionali, si è concluso sabato mattina con un dibattito particolarmente stimolante, con tanto di contestazione ad uno dei relatori, la giornalista Lucia Annunziata.
di Gennaro Carotenuto
Ineccepibili le relazioni di Maurizio Ridolfi (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Lucia Annunziata contestata all’Università di Macerata
24 maggio 2006 par (Open-Publishing)
3 commenti -
Bellaciao invita a votare NO al referendum del 25 giugno
24 maggio 2006 par (Open-Publishing)
5 commentiIl referendum costituzionale del 25/26 giugno 2006
1. Non è un referendum come gli altri.
Il 25 e 26 giugno il popolo italiano sarà chiamato alle urne per lo svolgimento del Referendum costituzionale, avente ad oggetto l’approvazione o la bocciatura della legge di riforma della II Parte della Costituzione, approvata dalla maggioranza di centro destra nella scorsa legislatura, e non ancora entrata in vigore. La legge votata dal centrodestra è un accordo politico tra Berlusconi, Bossi e (…) -
Diffamazione selettiva
23 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Sostieni Bellaciao e la liberta’ d’espressione FIRMA QUI
di Pierre Marcelle
A che punto siamo con i nostri puntigliosi e cavillosi padroni della ditta Alstom, la sua divisione Marina e la controversa gestione dei cantieri navali a Saint-Nazaire ?
Li avevamo lasciati in autunno, impegolati in un conflitto sociale relativo alle condizioni di assunzione e di sfruttamento dei dipendenti delle loro imprese d’appalto polacche, un conflitto di cui informava un comunicato stampa dell’Unione (…) -
Usa sotto processo per le atomiche ad Aviano
23 maggio 2006 par (Open-Publishing)
di Tiziano Tissino, Beati Costruttori di Pace
Il prossimo 7 luglio, ci sarà la prima udienza dell’azione civile intentata da cinque pacifisti pordenonesi contro il governo USA, con la richiesta di rimozione delle 50 atomiche presenti nella base Usaf di Aviano. È una causa storica: per la prima volta, un giudice viene chiamato a decidere sulla legittimità della presenza di atomiche sul territorio italiano.
Quelle atomiche sono lì in flagrante violazione del trattato di non proliferazione (…) -
Referendum del 25 giugno 2006 : le ragioni del NO, Manchester il 25 maggio h 19.30
23 maggio 2006 par (Open-Publishing)
6 commentiManchester Giovedì 25 maggio h 19.30 sala 3
Friends Meeting House (8 Mount St)
dietro la Biblioteca centrale
"Referendum del 25 giugno 2006 : le ragioni del NO"
introduce Mariangela Casalucci
incontro organizzato dal collettivo Bellaciao, gruppo Manchester
(vi preghiamo di dare ampia diffusione all’iniziativa) -
Forbes su Fidel Castro: indietro tutta
22 maggio 2006 par (Open-Publishing)
L’ultima caso di rilevanza mondiale di manipolazione di informazioni sull’America Latina è quello della rivista Forbes che sostiene tutti gli anni che Fidel Castro possegga una fortuna (900 milioni di dollari quest’anno) distribuita in tutto il mondo. Nelle settimane passate avete trovato la notizia in grande evidenza su tutti gli organi di stampa del mondo. Adesso avrete seria difficoltà a essere informati sulla rettifica da parte dello stesso influente mensile Forbes, che ha ammesso alla (…)
-
VOLVER
21 maggio 2006 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Torna, in linea col titolo, il grande gineceo almodovariano come torna il passato di ciascuno attraverso la famiglia scandagliata nell’ultimo lavoro del regista della Mancha in odore dell’ennesimo riconoscimento a Cannes. Com’era stato per l’intenso “Todo sobre mi madre” l’occhio di Pedro osserva una società prevalentemente femminile dove gli uomini sono comparse farabutte o evanescenti.
E’ l’amara sorpresa con cui deve misurarsi Raimunda, una Penelope Cruz dai (…) -
21 mag 08:02 Indonesia: 200mila in piazza chiedono processo contro Suharto
21 maggio 2006 par (Open-Publishing)
GIACARTA - Duecentomila persone sono scese in piazza a Giacarta, in Indonesia, per chiedere il rinvio a processo dell’ex dittatore Suharto, decaduto otto anni fa. A distanza di tutti questi anni, la popolazione locale e’ ancora divisa sull’operato dell’ormai 84enne leader supremo, considerato da molti come il fautore del regime piu’ corrotto e brutale della storia recente. (Agr)
SUHARTO E’ UN UOMO LIBERO
La procura generale chiude il caso per l’accusa di corruzione contro di lui
di (…) -
Alla Sicilia
20 maggio 2006 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Giornali, posta, caffè mattutino. Non c’è zucchero che tenga, la bocca è piena di amarezza nell’apprendere una volta ancora come sia negata alle donne la possibilità di amministrare “realmente” la cosa pubblica. Siamo capaci di parlare, scrivere, curare, proporre, siamo capaci noi “femmine” di gridare, combattere, resistere, amare.
Invece sembra senza fine questo remare all’incontrario, l’unico che ci viene permesso di fare. Se si propone una candidata a ruoli (…) -
SCORIE NUCLEARI
19 maggio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Marco Cedolin
Quello dell’energia sta diventando sempre più uno dei temi focali intorno al quale si concentrano le attenzioni di tutti coloro (esperti e non) che analizzano le prospettive potenziali del nostro Paese in termini di sviluppo, crescita economica e competitività industriale.
E’ opinione diffusa di una parte del mondo politico e scientifico che la mancata ripresa economica italiana sia da imputarsi al profondo gap energetico che ci separa dal resto dei paesi “sviluppati” e (…)