Appuntamento per il Collettivo Bellaciao, di fronte al comune del 13mo arrondisement in piazza Italia, Parigi alle ore 14
Dopo le grandi manifestazioni di sabato e di giovedì scorso il 28 marzo la Francia scenderà in sciopero contro la precarietà
Come era prevedibile sabato scorso, 18 marzo, in Francia la mobilitazione è stata massiccia. Circa un milione e mezzo di persone sono complessivamente scese in piazza in tutto il paese rispondendo all’appello di pressoché tutti i sindacati, (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
La Francia verso lo sciopero generale: corteo martedì 28 marzo alle ore 14 a Parigi
27 marzo 2006 par (Open-Publishing)
-
Francia - Il progetto di legge sull’immigrazione del Ministro Sarkozy
27 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Gli aspetti salienti in un’intervista a Elise Vallois, GISTI
La riforma del Codice che regola l’ingresso, il soggiorno e il diritto all’asilo (CESEDA) dei cittadini non comunitari è stata presentata alla stampa dal Ministro dell’Interno Nicolas Sarkozy ma non ha ancora cominciato l’iter parlamentare per l’entrata in vigore.
La riforma prevede da un lato condizioni più restrittive per i ricongiungimenti familiari e per l’ottenimento del permesso di soggiorno, dall’altro introduce la (…) -
Le false opzioni della politica: unicità del modello sociale
27 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi tenebrio molitor
Quanto ci sarà costato, di qui alla sua fine imminente, il rampantismo incolto e tracotante incarnato dalla destra al potere? Il clima da basso impero che accompagna il tracollo del berlusconismo ha mietuto già vittime.
La democrazia, innanzitutto, retrocessa da dimensione di vita a prassi quinquennale analoga al televoto. L’informazione poi, depurata dei pochi informatori veri, si è ridotta al suo contrario, cioè alla propagazione perniciosa non soltanto di false (…) -
Viva Zapatero ad Edimburgo
27 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Collettivo Bellaciao GB
Sabato 25 marzo è stato proiettato il film VivaZapatero ad Edimburgo. La proiezione, organizzata da Bellaciao GB (ramo scozzese), ha coinvolto una quarantina di persone, per la maggior parte italiane, ma si sono contati anche alcuni scozzesi, che si sono riuniti per vedere insieme il documentario della Guzzanti e discutere della libertà d’espressione in Italia e delle prossime elezioni
È stato anche chiesto ai presenti di prender parte al Totoberlusconi, un (…) -
LETTERA APERTA DI ARDUINO MONTI AGLI ITALIANI IN AMERICA LATINA
27 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Monti Arduino Candidato alla Camera per l`UNIONE in Sud America
Per scariare i materiali informativi clicca: qui oppure su www.fiei.it e Emigrazione Notizie
Cari connazionali, _come sapete, per la prima volta, gli oltre 3,5 milioni di italiani emigrati potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza, dall’estero alle prossime elezioni politiche italiane di Aprile ed eleggere 12 deputati e 6 senatori nelle 4 ripartizioni in cui è stata suddivisa la circoscrizione estero; in (…) -
Argentina, 24 marzo 1976. Nunca más
27 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Bruno Ventre e Lorenzo Marvelli
Per non dimenticare, in occasione del trentennale del golpe militare argentino, mutazioni.net pubblica una serie di documenti ufficiali, articoli e fotografie sul golpe, i desaparecidos, la strategia del terrore in latinoamerica.
Perché "l’unica lotta che si perde è quella che si abbandona".
Richiesta di Rinvio a Giudizio Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma N. 9241/99 R RG PM RICHIESTA DI RINVIO A GIUDIZIO (artt. 416, 417 c.p.p.)
AL (…) -
A Manchester il Collettivo Bellaciao per la presentazione dei candidati/e
26 marzo 2006 par (Open-Publishing)
de Mariangela
25 marzo 2006 Un incontro interessante quello di ieri a Manchester organizzato dal coordinamento dell’Unione e dal Collettivo Bellaciao per la presentazione dei candidati/e per le elezioni della Circoscrizione Europa.
Presenti anche Antonio Argenti della Margherita e Valerio Calzolaio, parlamentare, in rappresentanza dei candidati DS.
Molte le domande e gli interventi che hanno sottolineato l’attenzione allle nuove migrazioni e alle nuove mobilità degli italiani ma anche (…) -
Argentina: A 30 anni del Golpe , Bellaciao in piazza per la memoria e la democrazia
25 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Bellaciao Argentina in piazza
30.000 presentes!! ahora y siempre !!
Nella notte del 24 marzo 76 in Argentina un golpe fascista capeggiato da Agosti (capo dell’Areonautica), Videla (capo delle forze armate), Masera (capo della Marina) poneva fine al governo di Isabel Peron ed avviava il cosiddetto Piano di Rinascita Nazionale.
Furono anni di violenza e repressione di stato che si svolsero sotto lo sguardo compiacente dei governi occidentali occupati a far finta di non vedere.
Con (…) -
Dopo Berlusconi...
25 marzo 2006 par (Open-Publishing)
4 commentiIl 22 marzo, un pubblico molto numeroso e interessato, composto da italiani e da danesi, ha seguito a Copenaghen le riflessioni e il dibattito organizzato dal Coordinamento dell’Unione in Danimarca, in collaborazione con il Partito Socialdemocratico danese sul tema "Dopo Berlusconi - Scenari della politica italiana ed europea".
Ad aprire i lavori é stato il giornalista e scrittore Thomas Harder che ha compiuto una profonda e dettagliata analisi della figura di Silvio Berlusconi e del suo (…) -
Dibattito pre-elettorale il 19 marzo a Copenhagen
25 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Michela Dell’Anno
Evviva, siamo riusciti a scaldare una fredda e grigia domenica a Copenhagen grazie all’ottima riuscita del dibattito pre-elettorale da noi organizzato tenutosi ieri pomeriggio (19 marzo) nei locali messi gentilmente a disposizione dal club calcistico BK Union a Genforeningspladsen.
Oltre ai protagonisti del dibattito, Guglielmo Picchi - candidato di Forza Italia, Donato Russo - presidente del coordinamento dell’Unione in Danimarca - e Livia Sansone, moderatrice e (…)