di Enrico Campofreda
Poco importa se voterete per o contro il Caimano, nella metafora morettiana Silvio Berlusconi. Lui c’è, ha segnato un tratto della storia politico-criminal-economica degli ultimi anni e purtroppo ha plasmato una parte consistente del popolo italiano, di quelli che stanno con lui e anche di chi non lo vuole al governo ma nella vita e negli affari da intrecciare assieme sì, e non sa rinunciare a quell’edonismo inframezzato di storielle triviali e intrallazzi individuali (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
IL CAIMANO
25 marzo 2006 par (Open-Publishing)
3 commenti -
Francia: Villepin non ritira il Cpe e va allo scontro con i sindacati
25 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Il premier francese Dominique de Villepin non ha ritirato il provvedimento sul Contratto di Primo Impiego (Cpe). Lo affermano i sindacati. L’incontro con le organizzazioni sindacali e’ durato circa un’ora: al termine i sindacalisti hanno detto di non essere riusciti a convincere de Villepin a ritirare il provvedimento, preliminare - secondo i sindacati - a qualsiasi dialogo o negoziato sull’occupazione giovanile. De Villepin ricevera’ domani le organizzazioni studentesche.
I sindacati (…) -
Parlez vous français? L’ombra d’una lingua coloniale: Il Festival Francofffolies en France
24 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Chiara Ristori
Quest’anno il Salon du Livre di Parigi, che si è tenuto dal 17 al 22 marzo, non ha ospitato come nelle edizioni passate la letteraura di un solo paese invitato, ma ben sessantatrè. Il Salone ha infatti inaugurato il Festival Francofffollies en France -no, non è un errore, le effe sono proprio tre- che celebrerà fino al mese di ottobre la diversità di 63 Stati e Governi membri o soci dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia.
Non si è trattato dunque di (…) -
APPELLO PER IL VOTO
24 marzo 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Carlo Cartocci Responsabile Italiani nel Mondo Prc
Care amiche e cari amici Care compagne e cari compagni
Siamo ormai cominciate le operazioni di voto, a molti di voi sono già giunti i plichi del consolato, ad altri arriveranno nei prossimi giorni.
È una grande occasione per affermare con il proprio voto che gli italiani all’estero non sono cittadini di serie B.
È l’occasione per intervenire da protagonisti nella realtà politica italiana e per contribuire a definire quali dovranno (…) -
Il Caimano che azzanna l’Italia
24 marzo 2006 par (Open-Publishing)
10 commentidi Pasquale Colizzi
Un film raggelante, problematico, irto. Usa questi tre aggettivi il regista Tatti Sanguinetti - per lui un ruolo da critico in apertura de Il caimano - per descrivere l’ultima fatica di Nanni Moretti. Tuttavia non è solo questa l’aria che si respira durante i 112 minuti della pellicola. Un’opera-bilancio, sul potere del mezzo cinematografico, sul disfacimento dei rapporti familiari, sull’Italia, che è realisticamente pessimista, di certo dura, spiazzante eppure sempre (…) -
Il TUO VOTO ALL’UNIONE CONTA: assemblea dell’Unione a Manchester
24 marzo 2006 par (Open-Publishing)
E’ fondamentale per poter dare all’Italia una speranza di giustizia, di democrazia e di pace. Votare è partecipare ma per partecipare bisogna conoscere.
Per questo ti invitiamo all’assemblea dell’Unione che si terrà a Manchester VENERDÌ 24 MARZO 2006 H.18
nel salone della Friends Meeting House, 6 Mount Street, dietro la Biblioteca centrale
(mappa: )
Potrai conoscere alcuni dei candidati e delle candidate dell’Unione, vedere i loro volti, ascoltare i loro programmi e fare le (…) -
Il lavoro precario è nocivo
24 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Colpa della poche informazioni, della scarsa formazione. Ma anche delle forme contrattuali e delle nuove condizioni di lavoro. Dall’interinale ai call center
Due volte senza sicurezza record di infortuni tra i giovani
di FEDERICO PACE
Si dice che chi ben comincia è già alla metà dell’opera. Purtroppo però, di ben cominciare, ai giovani capita sempre più raramente. Soprattutto se si tratta di un impiego. Per molti di loro il lavoro è diventato una chimera. Ma c’è di più. Proprio ai (…) -
FOTO - 23.03.2006 - Proteste e qualche violenza in Francia contro il Cpe
24 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Francia, i sindacati incontrano il premier ma ribadiscono: "Ritirare il Cpe"
di red
La richiesta di ritirare il famigerato Cpe (Contratto primo impiego) rimane immutata ma i sindacati francesi hanno deciso di incontrare venerdì il premier Dominique de Villepin. Le cinque confederazioni sindacali (Cgt, Cfdt, Fo, Cftc e Cfe-Cgc)però non pensano ad una marcia indietro e hanno comunque riaffermato la loro richiesta di ritirare il Contratto primo impiego (la contestatissima nuova legge sul (…) -
BUENOS AIRES IN MOSTRA LE FOTOGRAFIE INEDITE CHE DOCUMENTANO LA SILUETEADAS 83/84
23 marzo 2006 par (Open-Publishing)
marzo-maggio 2006
La commemorazione del trentennale dal colpo di stato del 1976 è l’occasione per esporre il materiale fotografico inedito di Guillermo Kexel, rievocativo e testimone di quella singolare iniziativa che tra l’’83 e l’’84 fece il giro del mondo: la Silueteadas.
La mostra della Silueteadas 1983/84. Una gesta popular, allestita sino a maggio nella sala Abraham Vigo del Centro Cultural de la Cooperación recupera e documenta per la prima volta questo evento.
Nel settembre del (…) -
Proiezione "Quando c’era Silvio" a Parigi il 30 marzo alle ore 11 di mattina
23 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoDocumentario "Quando c’era Silvio", di Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani. La proiezione avverrà il 30 marzo alle 11 di mattina. I posti sono limitati a 180, quindi è necessario prenotare inviando un mail di conferma a Le prenotazioni sono valide fino a dieci minuti prima dell’inizio della proiezione, passato questo limite apriremo le porte agli altri. Le Latina si trova al 20 della rue du Temple, 75004 Paris. M°Hotel de Ville o Rambuteau. Le Latina si trova al 20 della rue du Temple, 75004 (…)