Nella speranza di potere modestamente contribuire ad una mazzata elettorale più che meritata, i Trois Fois Rien dedicano questa piccola samba acusticopyleft al più grottesco personaggio politico italiano del dopoguerra, il Signor Silvio Berlusconi.
Possa egli scomparire dalla scena politica italiana in modo tanto improvviso quanto quello in cui vi é apparso.
Possano tutti i disastri sociali, politici, culturali ed etici del suo nefando quinquennio riassorbirsi al più presto.
Possa il (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
SILVIO MON AMOUR
1 aprile 2006 par (Open-Publishing)
15 commenti -
CHIRAC: SI’ AL CPE MA CON MODIFICHE, CORTEI DI PROTESTA A PARIGI
1 aprile 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiPARIGI - Migliaia di persone - in gran parte universitari e liceali - hanno partecipato ieri sera a manifestazioni improvvisate a Parigi, dopo che il presidente francese Chirac ha annunciato in un discroso tv la promulgazione della legge sul contratto di primo impiego, seppur con modifiche sui punti ’al centro del dibattito’.
Tra le manifestazioni di protesta, due cortei hanno attraversato la città, diretti verso il palazzo presidenziale e quello dell’ Assemblea Nazionale, ma sono stati (…) -
LES OISEAUX DU CIEL
1 aprile 2006 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Sono guerrieri alla conquista d’Europa. Vengono dall’Africa e sono affamati di denaro per scacciare sì la miseria millenaria della loro terra depredata dal colonialismo, ma anche per trovare il riscatto personale, diventare qualcuno, essere ammirati e onorati come eroi da familiari e conoscenti quando tornano in Costa d’Avorio, Liberia, Benin.
L’occhio della francese de Latour, regista bianca e bionda, è attratto dal nero d’Africa, ne scava da tempo risvolti (…) -
VOGLIAMO ESSERCI
31 marzo 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Doriana Goracci
Se avete amici o parenti in Francia, vi segnalo questo articolo " le macchine del voto"
Bellaciao è un collettivo nato in Francia ad opera di italiani residenti all’estero, adesso espanso anche in Gran Bretagna e Argentina, italiani che vivono la loro realtà locale ma attenti alla politica e cultura italiane.
Il sito italiano è già in essere da più di un anno e sta per diventare collettivo, anche se formato da italiani residenti in Italia. E allora? Bene si è (…) -
Francia, dopo le piazze il Cpe nelle mani di Chirac
31 marzo 2006 par (Open-Publishing)
La sorte del primo ministro si decide all’Eliseo, studenti e sindacati lanciano una nuova giornata di lotta e scioperi per martedì 4 aprile
di Francesco Giorgini, Parigi
«Dimissioni». La parola è scivolata a lettere cubitali dalla bocca del primo ministro de Villepin in un lapsus clamoroso che, come spiegava il dottor Sigmund, non deve nulla al caso.
Non in un posto qualunque né in un momento qualunque. Davanti all’Assemblea Nazionale (la camera dei deputati, ndr) durante il “question (…) -
FRANCIA: ARRESTATO LEADER MOVIMENTO CONTRO CPE
30 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Parigi, non accenna a calare la pressione degli studenti contro il contestato contratto di primo impiego (Cpe) voluto dal primo ministro Dominique de Villepin.
Le proteste sono continuate anche oggi in tutta la Francia: la polizia ha arrestato il presidente dell’Unione nazionale dei Licei, Karl Stoeckel, uno dei leader della protesta contro il contratto di primo impiego (Cpe), ed altri 8 giovani per aver bloccato la ’peripherique’ di Parigi, la principale circonvallazione della capitale. (…) -
VLADIMIR LUXURIA aggredita dai fascisti. Fermiamo gli squadristi !!!
30 marzo 2006 par (Open-Publishing)
7 commentidi Facciamo Breccia
La sera del 29 marzo Vladimir Luxuria è stata aggredita da un gruppo di fascisti mentre si recava ad un comizio elettorale a Guidonia, in provincia di Roma.
Da mesi il coordinamento Facciamo Breccia denuncia la crescita esponenziale delle violenze contro donne, trans, lesbiche e gay alimentata dai pericolosi discorsi omofobici e misogini veicolati anche dalle gerarchie vaticane.
L’alleanza catto-fascista è ormai evidente nei suoi effetti: attacchi contro tutte le (…) -
"La déco engagée" di Charlotte Perriand
30 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Chiara Ristori
Il suo nome è poco conosciuto dal grande pubblico, ma il suo lavoro è fra i più noti. Architetto d’interni e designer d’avanguardia, Charlotte Perriand - scomparsa nel 1999 all’età di 98 anni- ha creato alcuni mobili rivoluzionari (e mitici) fra i più amati e riprodotti del secolo scorso, in particolare quelli che ha co-firmato con Le Courbusier e Pierre Jeanneret, all’epoca della loro collaborazione decennale.
Dalle prime avanguardistiche realizzazioni in metallo e (…) -
"La Sinistra europea realizzerà l’unità nella diversità"
30 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Intervista a Vittorio Agnoletto
«Il liberismo soft dell’Ulivo allontana anche molti credenti». «La S.E. sarà una soggettività politica a rete dove le sintesi non sono date a priori» Vittorio, mettiamo subito i piedi nel piatto. Bertinotti ha parlato di “socialismo della persona”. Tu sei tra quelli che ha “sdoganato”, a sinistra, questa parola usandola nel titolo del tuo libro “Prima persone”.
Non contrappongo la parola “persona” a “socialismo” e “classe”. Credo che siamo di fronte alla (…) -
Le macchine del voto
30 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiCollettivo Bellaciao
Portare la scheda in “patria” costa, ma se dividono le spese magari si può fare.
Per chi abita all’estero, “esercitare il proprio diritto al voto” spesso è difficile a causa delle spese di viaggio spropositate.
Ma per superare la barriera economica, si potrebbe cercare di venirsi incontro: un modo, ad esempio, potrebbe essere la condivisione delle spese, organizzando macchinate del voto....
Se l’idea garba, segnalate la vostra disponibilità, specificando date (…)