Candidato indipendente al Senato nelle liste di Rifondazione Comunista per la Sinistra Europea
Perché mi candido
di José Luiz Del Roio
“Il più perfetto dei sistemi di governo è quello che genera la maggior quantità di felicità possibile” Simon Bolívar
Nella prima metà del marzo 2006 si è svolta a Porto Alegre, in Brasile, la Conferenza internazionale della FAO sulla riforma agraria e lo sviluppo rurale. In tale sede il direttore generale di questo organismo dell’ONU, Jacques Diouf, (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Lettera aperta di José Luiz Del Roio
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
-
Notizie della manifestazione CONTRO IL CPE di Marsiglia !!
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
de Corinne
Ciao , Alcune notizie di Marsiglia ! e della bellissima manifestazione
Mi spiace ma devo studiare per gli esami fino al 12 aprile e non ho tempo per altro e sara’ cosi credo fino alla tesi il 5 maggio. Mi concedo solamente le manifestazioni del sabato e una alla settimana ! Siccome con i francesi, si sa quando si inizia a manifestare ma non si sa quando si smette, credo che il ritmo sara’ sostenuto !
Un breve riassunto : stamattina la manifestazione e’ partita (…) -
Francia, il movimento continua a crescere, enorme successo per la giornata di scioperi e cortei contro il Cpe
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoStudenti e sindacati: ora il governo ritiri la legge. Più di cento cortei: fermi treni, autobus, scuole, uffici e anche qualche gruppo industriale. Ancora scontri, ma meno intensi
di Francesco Giorgini, Parigi
On est pas fatigues, on va continuer: «Non siamo stanchi andiamo avanti» gridano a pieni polmoni gli studenti della Sorbona e dietro e davanti a loro le altre decine di migliaia di universitari e liceali che hanno riempito la prima metà dell’immenso corteo parigino contro il (…) -
Berlusconi: "L’Italia va a meraviglia" Bertinotti: "Lei ha visto un film"
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Stefano Bocconetti
Il confronto televisivo non c’è stato. No, non perché Silvio Berlusconi abbia disertato la puntata di Ballarò dove, spalleggiato dal neodemocristiano Rotondi avrebbe dovuto affrontare Fausto Bertinotti ed Emma Bonino. E’ vero che ad un certo punto s’è temuto anche questo, visto che il premier - come gli è già capitato - s’è presentato con un po’ di ritardo. Comunque, s’è presentato.
No, il confronto non c’è stato perché i due principali protagonisti - inutile (…) -
68 o anni di piombo? L’anomalia italiana 1/3
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Questo testo, datato 30 gennaio 2006, è il primo fatto pervenire da Cesare Battisti dopo l’esilio. Lo abbiamo suddiviso in tre parti. Terminata la pubblicazione, aggiorneremo i nostri lettori sui più recenti quanto vacui tentativi di linciaggio dello scrittore, nonché sull’imminente uscita in Francia del suo nuovo libro, Ma cavale ("La mia fuga"). (V.E.)
di Cesare Battisti
1. Premessa. Quale Verità?
Non ho alcuna intenzione di fornire l’ennesima analisi degli anni di piombo. Non potrei (…) -
Lettera a Prodi
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Donne in Nero -Italia
Lettera a Prodi
Signor Presidente,
Siamo donne impegnate in un movimento internazionale che agisce perchè la possibilità che la guerra sia messa fuori dalla storia attraverso il dialogo politico, il rispetto del diritto internazionale e il coinvolgimento dal basso di cittadine e cittadini per la costruzione di una cultura di pace nel mondo, diventi una realtà.
Rossana Rossanda alcuni giorni fa, attraverso le pagine de Il Manifesto le ha rivolto un invito (…) -
Francia, tre milioni in piazza
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Manifestazioni imponenti in 135 città. Casseurs in azione a Parigi, la polizia ne arresta 387
Cpe, ovvero Chomage Precarite et Exploitation: disoccupazione, precarietà e sfruttamento. O ancora: Change Pigeon a Exploiter: cambia pollo da sfruttare. In Francia tre milioni di persone ieri sono scese in piazza per dire "no" al contratto di primo impiego (Cpe).
La mobilitazione massiccia - che ha segnato il quinto giorno complessivo di proteste - ha messo in ginocchio il Paese, in particolare (…) -
Francia, tre milioni in piazza contro la precarietà
28 marzo 2006 par (Open-Publishing)
28.03.2006 Francia, tre milioni in piazza contro la precarietà. Ma il premier non cede
700mila persone a Parigi, 250mila a Marsiglia, 60mila a Grenoble, 40mila a Nantes e ancora decine di migliaia di manifestanti a Le Mans, Rouen e Tours. Secondo i sindacati sono circa 3milioni (900mila secondo il ministero dell’interno) le persone che martedì sono scese nelle piazze francesi per chiedere (ancora una volta) il ritiro del famigerato Cpe, il contratto di primo impiego voluto dal premier de (…) -
Il Collettivo Bellaciao Francia aderisce alla Sinistra Europea
27 marzo 2006 par (Open-Publishing)
L’assemblea dei compagni del Collettivo Bellaciao di Parigi, riunita il 16.3.2006, ha deciso:
1. Di aderire come Collettivo al nuovo partito della "Sinistra Europea"
2. Di operare per la creazione del "Forum verso la Sinistra Europea" in Francia
L’assemblea ha discusso, inoltre, raggiungendo una completa unanimità, su quanto distingue il Collettivo dal partito della Rifondazione comunista e sull’opportunità di valorizzare al massimo le possibili sinergie con quest’ultimo, affrontando (…) -
Primavera a Parigi
27 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di ANNA MARIA MERLO
La situazione è bloccata tra Villepin e gli studenti, con i sindacati in mezzo, rivitalizzati dai giovani. Ne valeva la pena?
È la destra adesso a chiederselo, spaventata del proprio tentativo di affondo. Valeva la pena di scatenare una crisi sociale dell’ampiezza che sta vivendo in questi giorni la Francia, per imporre dall’alto, senza nessuna concertazione preventiva con il mondo del lavoro e della scuola, il Cpe, il contratto di prima assunzione, che in realtà non (…)