"Comunisti oltre il comunismo"
Il segretario di Rifondazione racconta la sfida di governo e il progetto della Sinistra europea: "Con Marx oltre Marx". Perchè nella storia della sinistra "l’uguaglianza ha prevalso sulla libertà" della persona umana
di VALENTINO PARLATO
In questi giorni si è scritto molto delle svolte di Fausto Bertinotti e del suo modo innovativo e anche audace di affrontare i problemi della sinistra. Così, ieri verso mezzogiorno, siamo andati a trovarlo in tre (per (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
INTERVISTA - Faccia a faccia con il segretario di Rifondazione comunista e i suoi progetti
23 marzo 2006 par (Open-Publishing)
-
Il socialismo del XXI° secolo
23 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Pietro Folena
Sabato e domenica si è tenuta una splendida assemblea verso la formazione del nuovo soggetto politico, la sezione italiana della Sinistra Europea. Qui vi propongo il testo della mia relazione.
1.Le millecinquecento parole
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l’ignoranza è forza” sono i tre slogans del partito unico che col controllo totale di Oceania domina 1984 di George Orwell. “La stessa parola guerra è divenuta equivoca commenta Syme, il curatore del (…) -
La campagna elettorale all’estero per le politiche 2006 sta per concludersi...
23 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Carlo Cartocci
Care amiche e cari amici Care compagne e cari compagni
La campagna elettorale all’estero per le politiche 2006 sta per concludersi, è stata difficile, faticosa e non priva di improvvisazione e disorganizzazione. Paghiamo lo scotto di essere alla prima esperienza di voto, di votare con una legge malfatta e poco trasparente e di essere in una coalizione che non ha le stesse ragioni organizzative e politiche in Italia e all’estero per la differenza fra le due leggi (…) -
Il Cavaliere all’ultimo assalto
23 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Verso il voto contro tutti, il Cavaliere all’ultimo assalto
di Curzio Maltese
Con l’avvicinarsi di una sconfitta annunciata, almeno dai sondaggi, il berlusconismo tira fuori il peggio, estrae dal vaso di Pandora il lato più oscuro e pericoloso, eversivo e distruttivo. Si dirà che è una strategia.
Anche oggi il premier ha conquistato la prima pagina. Ma dove s’è visto un capo di governo che parla della vittoria dell’opposizione come di un’"emergenza democratica", ferma l’auto blu per (…) -
L’ultimo lavoro di Moretti, ’Il Caimano’, sarà nelle sale italiane da venerdì
23 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiCaimano il Cavaliere
di Marco Giusti
La vera novità politica della settimana, lo sappiamo tutti, non è Berlusconi che irrompe a Vicenza con 250 uomini di supporto per protestare contro Diego Della Valle che ha osato dargli del tu a Porta a porta. O i manifesti con Mastella che rivendica i valori della famiglia. No, la vera novità politica è la prevista uscita, venerdì 24, del nuovo film di Nanni Moretti, Il caimano. Proprio il saperne nulla o quasi, a parte il titolo, quindi la metafora (…) -
Milano sostituita (di notte) la lapide dedicata a Pinelli
22 marzo 2006 par (Open-Publishing)
La seconda morte accidentale di un anarchico
di Dario Fo
Una cosa orrenda, di una brutalità inverosimile. Il sindaco Albertini compie un gesto prettamente elettorale cercando di leccare piedi, mani e tutto quello che si può pensare alle destre estremiste. Sta per andarsene e cerca di portare l’ennesimo regalo alla destra reazionaria cercando di eliminare la memoria di un atto criminale.
Giuseppe Pinelli era già identificato come vittima, in questura sapevano benissimo che era (…) -
FOTO - Alla Sorbonne, dall’occupazione allo sgombero
22 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Francia: Nuove manifestazioni e scontri
Decine di universita’ e centinaia di licei in tutta la Francia sono ancora teatro di manifestazioni contro il Contratto di primo impiego. Cortei si sono svolti in varie citta’ francesi. A Parigi un migliaio di studenti in corteo aveva come meta la Sorbona.
Alcuni manifestanti hanno rotto finestrini e specchietti retrovisori di auto. Alla fine del corteo un centinaio di persone ha cercato di oltrepassare le transenne che isolano la Sorbona. Nuovi (…) -
La novità della Sinistra Europea. La sinistra fa una svolta a sinistra
22 marzo 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Rina Gagliardi
Da quando, tanti anni fa, il gruppo dirigente del Pci varò la svolta della Bolognina, sulla nozione di svolta è scesa un’aura sinistra. Anzi, di destra. Come se ogni svolta degna di questo nome non potesse che favorire la liquidazione di un patrimonio, o i peggiori “pentitismi” politici e ideali. Ma, se invece che sui simboli o sul “suono” delle parole, provassimo a concentrarci sulla sostanza? Scopriremmo che nella realtà politica - come nella vita - ci sono le svolte (…) -
Iraq, per vendetta marine Usa massacrarono donne e bambini
22 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di red
Fu la vendetta a spingere alcuni militari Usa a freddare con un colpo alla nuca un’intera famiglia in Iraq. È questa la denuncia di testimoni oculari, giornalisti, associazioni umanitarie e della polizia irachena. Solo dopo lo scoppio dello scandalo, dopo quelli di Abu Ghraib e degli altri sui continui abusi dei marine americani, il Pentagono ha alla fine deciso di aprire un’inchiesta sul massacro di 11 persone, avvenuta mercoledì scorso ad Ishaqi, a nord di Baghdad. Questa (…) -
Da Parigi...con un po di ritardo
22 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Yara
Un esperienza bella e felice. saral’incontro\scontro tra i tuoi vent’anni acerbi e la forza della memoria, la straordinarieta dei francesi e i lasciti di esperienze intermittenti.
Place d’Italie, ecirca l’una di un pomeriggio un po grigio, sole timido, qualcosa di eccessivamente colorato ruba alla tirchieria del cielo la luce necessaria alla strada che ci apprestiamo a percorrere. sono bandiere, rosse, verdi, gialle. sono pezzi di stoffa legati a bastoni, che vengono mossi con (…)